• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Botanica [121]
Industria [18]
Zoologia [17]
Alimentazione [12]
Arti visive [8]
Medicina [7]
Anatomia [6]
Vita quotidiana [6]
Anatomia morfologia citologia [5]
Matematica [5]

sinante

Vocabolario on line

sinante s. f. pl. [lat. scient. Synanthae, comp. di syn- «sin-» e gr. ἄνϑος «fiore», perché gli ovarî dell’infiorescenza sono fusi insieme]. – Ordine di piante monocotiledoni, che comprende la sola famiglia [...] ciclantacee ... Leggi Tutto

sincarpo

Vocabolario on line

sincarpo (o sincàrpio) s. m. [comp. di sin- e -carpo (o -carpio)]. – In botanica, frutto pluricarpellare che deriva da un gineceo sincarpico di un solo fiore (es., cerimolia), o da più fiori di un’infiorescenza [...] (es., ananas) ... Leggi Tutto

cenocàrpio

Vocabolario on line

cenocarpio cenocàrpio s. m. [comp. di ceno-3 e -carpio]. – In botanica: 1. Sinon. di frutto multiplo (come nella calta palustre). 2. Frutto derivato da due o più fiori di un’infiorescenza (per es., la [...] bibacca di alcune lonicere, il fico, la mora di gelso) ... Leggi Tutto

centaurèa

Vocabolario on line

centaurea centaurèa (o centàurea) s. f. [dal lat. class. centaurēum o centauria, gr. κενταύρειον, der. di κένταυρος «centauro», perché a una pianta di questo genere si attribuiva di aver risanato il [...] , con fusto ramoso, munito alla base di una rosetta di foglie obovate o ellittiche, piccoli fiori porporini in fitta infiorescenza cimosa; cresce in Europa, Africa boreale, Asia occid.; in Italia è comune nei luoghi erbosi. La pianta intera, raccolta ... Leggi Tutto

multìpara

Vocabolario on line

multipara multìpara (meno com. moltìpara) agg. e s. f. [comp. di multi- e -paro]. – 1. Di donna, o di femmina d’altri mammiferi, che ha partorito più volte o che ha avuto una gravidanza multipla; sinon. [...] di pluripara. 2. agg. In botanica, cima m., tipo di ramificazione o d’infiorescenza con più rami inseriti allo stesso livello. ... Leggi Tutto

capécchio

Vocabolario on line

capecchio capécchio s. m. [lat. capĭtŭlum, dim. di caput -pĭtis «capo»]. – 1. Filaccia grossa che si trae dalla prima pettinatura del lino o della canapa, adoperata per le imbottiture: una poltrona imbottita [...] di c. (Settembrini); parer di c., o anche solo di capecchio, come locuz. agg., detto di barba o capelli ispidi: Co’ baffi di c. (Giusti). 2. Arbusto, più noto col nome di scotano, così chiamato per l’aspetto piumoso dell’infiorescenza matura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

claitònia

Vocabolario on line

claitonia claitònia s. f. [lat. scient. Claytonia, nome di genere, dal nome del botanico amer. J. Clayton (1685-1773)]. – Erba annua (Claytonia perfoliata), dell’America Settentr. e Centr., alta 20 cm, [...] con foglie a rosetta a lungo picciòlo, ovate, e con molti scapi portanti all’apice, tra due foglie connate, un’infiorescenza di piccoli fiori; inselvatichita qua e là nell’Europa settentr., è coltivata talora per insalata. ... Leggi Tutto

parziale

Vocabolario on line

parziale agg. [dal lat. tardo partialis, der. di pars partis «parte»]. – 1. a. Che si riferisce solo a una parte, o che costituisce una parte, o si fa solo in parte e sim. (di solito in contrapp. a totale): [...] modifiche a un progetto; sommare alla fine i prodotti parziali. b. In botanica: infiorescenze p., le infiorescenze semplici che costituiscono un’infiorescenza composta; frutti p., quelli che costituiscono un frutto multiplo; velo p., nel ricettacolo ... Leggi Tutto

mìgnola

Vocabolario on line

mignola mìgnola s. f. [lo stesso etimo di mignolo]. – In agronomia, stadio avanzato di sviluppo dell’infiorescenza dell’olivo, che precede di poco l’antesi. ... Leggi Tutto

mìgnolo

Vocabolario on line

mignolo mìgnolo agg. e s. m. [affine allo spagn. meñique, port. dialettale menino (propr. «ragazzo»), e al fr. mignon (v.), voci vezzeggiative]. – 1. a. Il quinto dito della mano (detto anche, meno comunem., [...] il quinto dito del piede (detto, nel linguaggio anatomico, quinto dito). 2. In agronomia, ognuno dei boccioli che formano l’infiorescenza dell’olivo; per lo più al plur.: gli olivi buttano i mignoli; intorno udìa beccare Gemme di pioppo e mignoli d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 17
Enciclopedia
infiorescenza
Sistema di rami che portano fiori. Nelle Angiosperme, le gemme a fiore sono per lo più ascellari e di rado il fusto o i rami principali della pianta terminano con un fiore; in genere si distinguono una regione vegetativa, con foglie, adibite...
corimbo
In botanica, infiorescenza racemosa con asse raccorciato e fiori distanziati, portati da peduncoli tanto più lunghi quanto più in basso sono inseriti, in modo che l’infiorescenza presenta una superficie sensibilmente piana (ciliegio, sambuco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali