passato
agg. e s. m. [part. pass. di passare]. – 1. agg. a. Che è trascorso nel tempo, anteriore rispetto al momento attuale, al presente: il tempo p.; i secoli p.; nei giorni p. il tempo è stato bellissimo. [...] già verificata rispetto al momento presente o considerato come presente: participio, gerundio, condizionale, congiuntivo p.; il p. dell’infinito; in partic., con riferimento all’indicativo: p. prossimo, usato per indicare che l’azione o la situazione ...
Leggi Tutto
media
mèdia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. medio, sottint. misura, quantità, ecc.]. – 1. In matematica e nelle sue applicazioni, m. di un insieme di valori, o m. aritmetica, o assol. media, il valore [...] di tutti i possibili valori della variabile, pesati per la loro distribuzione; il limite di tale media al tendere all’infinito della dimensione del campione è detto m. della distribuzione di probabilità (o valore medio aspettato), e in generale non ...
Leggi Tutto
eurofobo
s. m. e agg. Chi, che manifesta timore o contrarietà nei confronti delle scelte politiche ed economiche dell’Unione Europea e, più in generale, nei confronti del processo di unificazione [...] bandiera dell’Unione. Eurofobi in rivolta. (Corriere della sera, 29 dicembre 2005, p. 15) • Le doglie sono durate un tempo infinito, ma alla fine il bambino è venuto alla luce: dopo la firma dell’eurofobo presidente ceco Klaus – che ha espresso la ...
Leggi Tutto
eighties
(Eighties) s. m. pl. inv. e agg. Gli anni Ottanta del Novecento; tipico degli anni Ottanta del Novecento. ◆ Dai vassoi alle caffettiere realizzate per Alessi ai celeberrimi vasi pensati come [...] una serie illimitata di esemplari unici, fino al Mobile infinito con cui vince il secondo Compasso d’Oro nel 1981, gli arredi di Mendini siglano il gusto eighties con citazioni futuriste e matissiane, simbolo di una ritrovata gioia di vivere dopo i ...
Leggi Tutto
concale s. f. [der. di conca]
Curva piana, luogo dei punti del piano per i quali è costante il prodotto a2 delle distanze da un punto A e da una retta r prefissati. È una quartica circolare con un punto [...] doppio all'infinito. ...
Leggi Tutto
leosiner
s. m. e f. (al pl. anche nella forma pseudoinglese in -s). (scherz.) Chi sostiene con entusiasmo la giornalista Franca Leosini. ♦ Da 22 anni conduce su RaiTre la trasmissione da lei ideata, [...] a suon di click i social network, la sua mimica facciale viene trasformata in gif, di lei si fanno parodie (sempre con infinito rispetto) e i suoi fan sono legioni che hanno uno specifico nome: i Leosiners. (Repubblica.it, 4 febbraio 2016, Spettacoli ...
Leggi Tutto
Paese frugale
loc. s.le m. (usato specialmente al pl.) Nella lingua dei giornali, Paese del Nord Europa che preme per tenere il bilancio europeo al livello più basso possibile. ♦ “Mi aspetto trattative [...] del summit straordinario dei 27 leader dell'Ue sul budget 2021-2027. "Il nostro contributo non deve aumentare all'infinito - afferma -. Ho una chiara visione degli interessi dei contribuenti austriaci". L'Austria, con Danimarca, Olanda e Svezia, fa ...
Leggi Tutto
sleep concert
(sleep-concert, Sleep Concert, Sleep concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, che assiste adagiato su lettini o simili. ♦ William Basinski, [...] è l'autore di queste suggestioni sonore realizzate attraverso l'utilizzo di loops (sequenze di suoni che vengono riprodotte all'infinito) registrati su nastro magnetico. Lo scopo è quello di creare un ambiente in cui la musica possa seguire i flussi ...
Leggi Tutto
Opera (1584) del filosofo G. Bruno (1548-1600), che forma una trilogia, con De la causa, principio et uno e La Cena delle Ceneri, di dialoghi in italiano pubblicati a Londra nello stesso anno. In polemica con l'aristotelimo, ha per tema centrale...
INFINITO (lat. infinitus o infinitivus [modus], impropria traduzione del greco ἀπαρέμϕατος [ἔγκλιοις], cioè "(forma) sprovvista di determinazioni supplementari")
Giacomo Devoto
Formazione nominale del verbo che indica l'azione, senza specificazione...