dermite
s. f. [der. di derma, col suffisso medico -ite]. – Infiammazione del derma o, più genericamente, della pelle; per la d. livedoide, v. livedoide. ...
Leggi Tutto
miometrite
s. f. [der. di miometrio, col suff. medico -ite]. – In medicina, lo stesso che metrite, infiammazione dello strato muscolare dell’utero. ...
Leggi Tutto
irite
s. f. [der. di iride (dell’occhio), col suff. -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, dell’iride, di varia natura: infettiva, reumatica, metabolica (per es. diabete grave), traumatica, [...] ecc.; si manifesta con dolore, lacrimazione, disturbi visivi, restringimento della pupilla, che si presenta anche irregolare e grigiastra ...
Leggi Tutto
tarsite
s. f. [der. di tarso, col suff. medico -ite]. – 1. In oculistica, l’infiammazione della lamina tarsale delle palpebre, per lo più secondaria a corrispondente malattia della congiuntiva o della [...] cute; se primitiva, generalmente è di natura sifilitica o tubercolare. 2. In veterinaria, artrite tarsica cronica del cavallo, detta anche spavenio o sparaguagno ...
Leggi Tutto
oddite
s. f. [der. della locuz. sfintere di Oddi, che riceve il nome dal medico Ruggero Oddi (1864-1913)]. – Infiammazione dello sfintere situato al punto di sbocco del coledoco nel duodeno (noto come [...] sfintere di Oddi) ...
Leggi Tutto
descemetite
(o descemeite) s. f. [der. del nome del chirurgo fr. J. Descemet (1732-1810)]. – In medicina, forma di cheratite dovuta a infiammazione dell’endotelio dello strato più interno della cornea [...] (membrana di Descemet) ...
Leggi Tutto
rinofaringeo
rinofaringèo agg. [der. di rinofaringe]. – In anatomia e in medicina, della rinofaringe, relativo alla rinofaringe: mucose r.; o che interessa insieme il naso e la faringe: affezioni r., [...] infiammazione rinofaringea. ...
Leggi Tutto
rinolaringite
s. f. [comp. di rino- e laringe, col suff. medico -ite]. – Ogni processo infiammatorio a carico contemporaneamente della mucosa del naso e della laringe; per lo più associato anche a infiammazione [...] della faringe (rinofaringolaringite) ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...