durite1
durite1 s. f. [der. di dura (madre), col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, infiammazione della dura madre, sinon. di pachimeningite. ...
Leggi Tutto
parauretrite
s. f. [der. di parauretr(ale), col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione delle ghiandole periuretrali, complicanza dell’uretrite gonococcica anteriore acuta maschile. ...
Leggi Tutto
agalassia
agalassìa (o agalattìa) s. f. [dal gr. ἀγαλαξία, ἀγαλακτία, comp. di ἀ - priv. e γάλα -ακτος «latte»]. – 1. In medicina, mancanza di secrezione lattea in fase che dovrebbe essere di allattamento. [...] e pecore (nota anche con i nomi di asciuttarella, cecarella, mal del sito, stornarella) determinata da un virus, caratterizzata da diminuzione o cessazione della secrezione lattea e infiammazione delle mammelle nelle femmine e da orchite nei maschi. ...
Leggi Tutto
laringofaringite
s. f. [comp. di laringo- e faringe, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione associata di faringe e di laringe; si manifesta con senso di vellichìo in gola, voce rauca o [...] afona, dolore alla deglutizione, talora febbre ...
Leggi Tutto
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] , d’un verde grigio chiaro. Inoltre: o. lucidi, lustri, per commozione; o. accesi, per febbre o altro; o. rossi, per infiammazione o per aver pianto; Caron dimonio, con occhi di bragia (Dante), ardenti per l’ira; o. iniettati di sangue; o. abbacinati ...
Leggi Tutto
deferentite
s. f. [der. di (canale) deferente, col suff. medico -ite]. – Nel linguaggio medico, infiammazione del canale deferente, dovuta spesso al gonococco nelle forme acute e al bacillo tubercolare [...] in quelle croniche ...
Leggi Tutto
epinefrite
s. f. [comp. di epi- e nefro-, col suff. -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della capsula adiposa che avvolge il rene; il termine è oggi di raro uso, essendo tali forme [...] infiammatorie designate con quello di paranefrite ...
Leggi Tutto
pseudomembranoso
pseudomembranóso agg. [der. di pseudomembrana]. – Nel linguaggio medico, relativo a pseudomembrana; che si manifesta con formazione di pseudomembrane: infiammazione p.; enterocolite [...] p., lo stesso che mixoneurosi ...
Leggi Tutto
laringotracheite
s. f. [comp. di laringo- e trachea, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione, acuta o cronica, della laringe e della trachea. ...
Leggi Tutto
episclerite
s. f. [der. di episclera, col suff. -ite]. – In oculistica, l’infiammazione superficiale della sclera o sclerotica, che si manifesta con dolore, lacrimazione, arrossamento della sclera stessa [...] e della congiuntiva ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...