prostatite
s. f. [der. di prostata, col suff. medico -ite]. – L’infiammazione della prostata provocata da microrganismi infettivi (gonococco, colibacillo, streptococco, ecc.) che possono pervenire per [...] via canalicolare (uretra) e per via ematica (nel corso di infezioni generali): p. acuta; p. cronica; p. tubercolare ...
Leggi Tutto
peritonite
s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] , ecc.; p. circoscritte o saccate, quelle limitate a un solo tratto del peritoneo, conseguenti in genere a infiammazioni localizzate di singoli organi (appendicite, colecistite, duodenite, ecc.) o a un intervento chirurgico; p. asettica, o chimica ...
Leggi Tutto
coriomeningite
s. f. [comp. di corio(ideo) e meningite]. – Meningite non purulenta caratterizzata da infiammazione dell’aracnoide e dei plessi coroidei. ...
Leggi Tutto
perivasculite
s. f. [comp. di peri- e vasculite]. – In medicina, infiammazione circoscritta ai tessuti che circondano i vasi sanguigni, tipica di alcuni processi morbosi, come per es. la sifilide primaria. ...
Leggi Tutto
ileotiflite
s. f. [comp. di ileo1 e tiflo-, col suff. medico -ite]. – Forma d’infiammazione intestinale, di natura per lo più tubercolare, localizzata all’ileo e al cieco. ...
Leggi Tutto
sieropurulento
sieropurulènto agg. [comp. di siero- e purulento]. – Nel linguaggio medico, costituito da siero e pus: essudato s., tipico dell’infiammazione purulenta. ...
Leggi Tutto
paraproctite
s. f. [comp. di para-2 e gr. πρωκτός «ano», col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del tessuto connettivo che circonda l’intestino retto, detta più comunem. periproctite. ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...