uretrite
s. f. [der. di uretra, col suff. medico -ite]. – Infiammazione dell’uretra che si rivela obiettivamente con secrezione mucosa o purulenta e subiettivamente con bruciore nella minzione: la forma [...] più importante e più nota è la u. blenorragica (v. blenorragia); molto frequenti le u. gonococciche, causate da varî agenti (batterî, virus, lieviti, ecc.) che si manifestano con un quadro a volte simile ...
Leggi Tutto
uretrocistite
s. f. [comp. di uretra e -cisti (v. cisto-), col suff. medico -ite]. – Infiammazione diffusa all’uretra e alla vescica, che può verificarsi, tra l’altro, nella blenorragia acuta. ...
Leggi Tutto
meniscite
s. f. [der. di menisc(o), col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione di un menisco articolare del ginocchio, solitamente ad andamento cronico. ...
Leggi Tutto
ooforosalpingite
s. f. [comp. di ooforo e salpinge, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’ovaia e della salpinge, da uno o da entrambi i lati, provocata da germi diversi (gonococco, [...] streptococco, stafilococco, ecc.), dovuta a propagazione di processi infiammatorî di organi vicini (spec. dell’utero) o a metastasi settiche; è detta anche, con termine meno preciso, annessite. ...
Leggi Tutto
indignazione
indignazióne (ant. indegnazióne) s. f. [dal lat. indignatio -onis, der. di indignari «sdegnarsi»]. – 1. Stato dell’animo indignato, risentimento vivo soprattutto per cosa che offende il [...] disprezzo con cui ciascuno guarda il carnefice (Beccaria); [il padre Cristoforo] sentiva un’indegnazione santa, per la turpe persecuzione della quale [Lucia] era divenuta l’oggetto (Manzoni). 2. ant. Infiammazione, irritazione di una parte del corpo. ...
Leggi Tutto
scerpellino
(o cerpellino) agg. [prob. der. di scerpare], tosc. – Di occhi che hanno le palpebre rovesciate in fuori e la congiuntiva scoperta e infiammata: la maggiore di quelle tre grazie non sarebbe [...] , non avessero offuscato il di lei splendore (C. Gozzi); era seduto sul letto, dardeggiando gli occhi sc. e freddi di sotto le bende che gli fasciavano il capo (Bacchelli). Per estens., di persona che ha questo tipo di infiammazione agli occhi. ...
Leggi Tutto
cordite2
cordite2 s. f. [der. di corda, col suff. -ite]. – Nel linguaggio medico, infiammazione di una corda vocale o del funicolo spermatico. ...
Leggi Tutto
periombelicale
agg. [comp. di peri- e ombelico]. – Nel linguaggio medico, che è situato o si manifesta intorno all’ombelico: tessuti p., infiammazione periombelicale. ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...