calefazione
calefazióne s. f. [dal lat. tardo calefactio -onis, der. di calefacĕre «riscaldare»]. – 1. ant. Riscaldamento; infiammazione. 2. Fenomeno per il quale delle gocce d’acqua cadute sopra una [...] lastra metallica fortemente riscaldata si riuniscono in un piccolo ammasso di forma globulare appiattita che, isolato dalla lastra da uno straterello di vapore, scorre per un po’ sulla sua superficie senza ...
Leggi Tutto
peribronchiolite
s. f. [comp. di peri- e bronchiolo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del tessuto interstiziale che circonda le diramazioni dei bronchioli. ...
Leggi Tutto
pericistite
s. f. [der. di pericistio, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo che circonda la vescica urinaria (pericistio), generalmente conseguente [...] a una cistite, talvolta a processi infiammatorî o neoplastici degli organi contenuti nel piccolo bacino. ...
Leggi Tutto
pericolangite
s. f. [comp. di peri- e colangite]. – In medicina, infiammazione del connettivo e del peritoneo che circondano le vie biliari intra- ed extra-epatiche, di solito conseguente a una colangite, [...] a una calcolosi delle vie biliari o a un processo di periepatite ...
Leggi Tutto
pericolite
s. f. [comp. di peri- e col(on)2, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione generalmente cronica della sierosa peritoneale che riveste il colon, di solito conseguente a un processo [...] colitico ...
Leggi Tutto
peridiverticolite
s. f. [comp. di peri- e diverticolo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della sierosa che riveste un diverticolo intestinale. ...
Leggi Tutto
periepatico
periepàtico agg. [comp. di peri- e epatico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che circonda il fegato, o che interessa il rivestimento peritoneale del fegato: infiammazione periepatica. ...
Leggi Tutto
raschio
ràschio s. m. [der. di raschiare], non com. – 1. L’atto, il fatto di raschiarsi la gola per liberarla dal catarro o da qualche impedimento. 2. Irritazione alla gola provocata da infiammazione, [...] sapori aspri o altro: con tutto questo fumo m’è venuto un r. alla gola! 3. Rumore stridente prodotto da un oggetto che raschi una superficie, o anche da una struttura che faccia forte attrito con superfici ...
Leggi Tutto
littrite
s. f. [dal nome del chirurgo e anatomista fr. A. Littré (1658-1725)]. – In medicina, infiammazione di una o più ghiandole che si aprono nel canale uretrale dell’uomo (dette ghiandole di Littré): [...] di solito rappresenta una delle complicazioni dell’uretrite blenorragica ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...