onfaloflebite
s. f. [comp. di onfalo- e flebite]. – 1. In medicina, processo flebitico che coinvolge le vene ombelicali. 2. In veterinaria, o. dei puledri e dei vitelli, grave infezione contagiosa dei [...] neonati bovini ed equini, dovuta in genere all’infiammazione del cordone ombelicale, caratterizzata da uno stato setticemico e da artriti purulente in tutte o quasi le sedi articolari. ...
Leggi Tutto
bartolinite
s. f. [der. di Bartolino o Bartolini, italianizzazione del cognome dell’anatomista danese Caspar Bartholin (1655-1738) che ha dato il nome a queste ghiandole]. – In medicina, infiammazione [...] delle ghiandole di Bartholin, che si trovano nella zona vaginale e più esattamente nello spessore delle grandi labbra, dovuta a gonococco o ad altri germi ...
Leggi Tutto
peri-
pèri- [dal gr. περί, περι- «intorno»]. – Prefisso frequente in parole composte derivate dal greco (periegetico, perifrasi, periodo), o formate modernamente nel linguaggio scient. ital. e latino, [...] riveste il cuore; pericarpo, il rivestimento del frutto, ecc. 3. In termini medici formati con il suff. -ite, indica infiammazione limitata ai tessuti di rivestimento dell’organo, o della tunica esterna dell’organo cavo, indicato dal secondo dei tre ...
Leggi Tutto
periadenite
s. f. [comp. di peri- e adenite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo molle che circonda le ghiandole linfatiche. ...
Leggi Tutto
periangiocolite
s. f. [comp. di peri- e angiocolite]. – In medicina, infiammazione del connettivo che circonda i dotti biliari intraepatici. ...
Leggi Tutto
periangioite
s. f. [comp. di peri- e angioite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo che circonda un vaso sanguigno o linfatico (a seconda della natura del vaso interessato, [...] prende il nome di periarterite, periflebite o perilinfangite) ...
Leggi Tutto
periannessite
s. f. [comp. di peri- e annessi, col suff. medico -ite (v. annessite)]. – In medicina, l’infiammazione acuta o cronica del tessuto connettivo che circonda gli annessi uterini (prende il [...] nome di periovarite, perisalpingite, ecc. a seconda degli organi colpiti) ...
Leggi Tutto
periappendicite
s. f. [comp. di peri- e appendice, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione circoscritta del peritoneo: p. deciduale, forma rara, caratterizzata dalla presenza di cellule [...] deciduali nella membrana sierosa appendicolare, le quali vi si impiantano tramite le aderenze tra appendice e tuba uterina nel corso di una gravidanza tubarica; p. plastica, caratterizzata dalla progressiva ...
Leggi Tutto
periarterite
s. f. [comp. di peri- e arterite1]. – In medicina, infiammazione della tunica avventizia e dei tessuti molli che circondano un’arteria, in genere conseguente a un’arterite acuta. P. nodosa [...] (chiamata anche panarterite o poliarterite), malattia a eziologia sconosciuta e a probabile patogenesi immunitaria, che si manifesta con molteplici disturbi ed è caratterizzata da infiltrazione infiammatoria, ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...