endoangioite
s. f. [comp. di endo- e angio-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione della tunica intima di un vaso sanguifero. ...
Leggi Tutto
sacrocoxalgia
sacrocoxalgìa (o sacrocossalgìa) s. f. [comp. di (osso) sacro e coxalgia (o cossalgia)]. – Nel linguaggio medico, dolore della regione sacrale e iliaca, riferibile in genere a un’infiammazione [...] dell’articolazione sacroiliaca ...
Leggi Tutto
aortite
s. f. [der. di aorta, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione dell’aorta: a. acuta, quella che può verificarsi come complicazione di malattie infettive acute; a. sifilitica, quella [...] che può manifestarsi nella sifilide non curata o mal curata, a notevole distanza di tempo dall’infezione ...
Leggi Tutto
neurolisteriosi
neurolisteriòṡi s. f. [comp. di neuro- e listeriosi]. – In medicina, forma di listeriosi caratterizzata da prevalente compromissione del sistema nervoso e infiammazione meningea. ...
Leggi Tutto
difteria
difterìa s. f. [dal fr. dipht(h)érie, termine coniato come correzione di un prec. dipht(h)érite quando fu riconosciuto che la difterite non era un’infiammazione]. – In medicina, sinon. poco [...] usato di difterite ...
Leggi Tutto
endometrite
s. f. [der. di endometrio, col suff. -ite]. – Infiammazione della mucosa uterina, provocata generalmente da cause infettive, spesso facilitate da altre situazioni sfavorevoli (irritazione [...] meccanica, uso di spirali a scopo contraccettivo, stati dismetabolici, tossici, ecc.); può assumere varie forme (purulenta, settica, cancrenosa, ecc.) in rapporto ai germi che la determinano, oppure presentare ...
Leggi Tutto
intestinale
agg. [der. di intestino2]. – Dell’intestino, relativo all’intestino: tubo, condotto i.; anse i.; succo i.; tumori, calcoli, coliche i.; febbre, catarro, infiammazione i., sinon. popolari [...] e della vecchia medicina per enterite; gas i., i gas prodotti durante la digestione e formati prevalentemente da azoto, anidride carbonica, idrogeno solforato, metano ...
Leggi Tutto
linfonodale
agg. [der. di linfonodo]. – Relativo ai linfonodi: tessuto l.; stazioni l. (o linfatiche); infiammazione, tumefazione linfonodale. ...
Leggi Tutto
poroadenite
(o poradenite) s. f. [comp. di poro- e adenite]. – In medicina, infiammazione a carico delle linfoghiandole (lo stesso che adenite): p. inguinale, rara malattia venerea (detta anche linfogranuloma [...] inguinale o venereo), dovuta a una clamidia che si localizza di preferenza nell’apparato linfatico, lesionando inizialmente i genitali, e provocando dopo alcune settimane la tumefazione, con ulcerazioni ...
Leggi Tutto
In medicina, l’insieme di eventi a carattere reattivo che si realizza nei tessuti degli organismi animali superiori quando essi prendono contatto con agenti lesivi di varia natura. Il risultato più frequente di questo processo è la neutralizzazione...