• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
106 risultati
Tutti i risultati [106]
Medicina [64]
Industria [15]
Farmacologia e terapia [12]
Industria cosmetica e farmaceutica [12]
Biologia [11]
Chimica [8]
Fisica [5]
Agricoltura caccia e pesca [4]
Veterinaria [4]
Antropologia fisica [4]

piroplasmòṡi

Vocabolario on line

piroplasmosi piroplasmòṡi s. f. [der. del nome del genere Piroplasma (v. piroplasmidei), col suff. medico -osi]. – Nome di varie malattie degli animali, a decorso acuto o cronico, dovute alla presenza [...] e itterizia: p. bovina, ovina; p. del cane, del cavallo, dei polli. In partic., il termine è riservato alle infezioni causate da emosporidî della famiglia babesie, ed è sinon. di babesiosi, malattia che nell’uomo rappresenta una tipica zoonosi e si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

orchite

Vocabolario on line

orchite s. f. [der. di orchi-, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione del testicolo (detta anche didimite), dovuta in genere a infezioni generali varie e, soprattutto, a parotite; si manifesta [...] con ingrossamento e dolore dell’organo, accompagnato per lo più da arrossamento e tumefazione dello scroto e, nelle forme acute, spesso da febbre. Orchite sifilitica, quella propria del periodo terziario ... Leggi Tutto

cóncia

Vocabolario on line

concia cóncia s. f. [der. di conciare] (pl. -ce). – 1. a. Operazione mediante la quale si trasforma la pelle degli animali in cuoio, rendendone impermeabili e imputrescibili le fibre di cui è formato [...] per renderli atti all’uso o alla conservazione. 3. Trattamento delle sementi di certe piante coltivate per prevenirne le infezioni fungine, sottoponendole all’azione di sostanze anticrittogamiche sia in polvere (c. a secco) sia in soluzioni, e anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

ordenina

Vocabolario on line

ordenina s. f. [tratto da ordeina]. – Composto organico, alcaloide estratto dai germi di orzo, che si presenta come una sostanza cristallina incolore, usata un tempo in medicina, sotto forma di solfato, [...] contro le infezioni intestinali e come tonico cardiaco. ... Leggi Tutto

pelviperitonite

Vocabolario on line

pelviperitonite s. f. [comp. di pelvi e peritonite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, primitivo o secondario, del peritoneo pelvico, più frequente nelle donne in cui può essere [...] causato da infezioni puerperali e annessiti: paziente affetta da pelviperitonite. ... Leggi Tutto

postraumàtico

Vocabolario on line

postraumatico postraumàtico (o posttraumàtico) agg. [comp. di pos(t)- e trauma, secondo l’agg. traumatico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, che segue a un trauma, che è provocato da un trauma: [...] shock, ematoma p.; infezioni postraumatiche. ... Leggi Tutto

mascherina

Vocabolario on line

mascherina s. f. [dim. di maschera]. – 1. a. Piccola maschera; in partic., mezza maschera di seta, velluto, carta (detta anche bautta) che copre parte del volto, lasciando libera la bocca. Per estens., [...] alla bocca e al naso per protezione dalla polvere (spec. nell’esecuzione di determinati lavori), dallo smog, da possibili infezioni batteriche, e sim. b. Persona mascherata, spec. bambino o donna giovane e graziosa: che bella m.!; ti conosco, m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

piscìcola

Vocabolario on line

piscicola piscìcola s. m. [lat. scient. Piscicola, comp. del lat. class. piscis «pesce» e -cola «che abita» (v. -collo), in quanto parassita di pesci] (pl. -i). – In zoologia, genere di anellidi piscicolidi [...] cilindrico con ventosa orale e ventosa posteriore a campana, parassite di pesci; una specie d’acqua dolce, Piscicola geometra, vive a spese delle carpe e le lesioni cutanee che produce costituiscono la via d’ingresso a gravi infezioni da funghi. ... Leggi Tutto

flavorrèa

Vocabolario on line

flavorrea flavorrèa s. f. [comp. di flavo e -rea]. – Nel linguaggio medico, varietà di leucorrea, che, per l’abbondanza dei leucociti presenti nel secreto, assume colorito giallastro e densità analoga [...] a quella del pus; è dovuta a infiammazioni, infezioni, o ad altre cause patologiche. ... Leggi Tutto

cefalosporina

Vocabolario on line

cefalosporina s. f. [dall’ingl. cephalosporin, dal nome del genere Cephalosporium, comp. di cephalo- «cefalo-» e -sporium, der. del lat. scient. spora «spora»]. – In medicina, nome di un numeroso gruppo [...] , sia naturali, isolate in colture di un micete, Cephalosporium acremonium, sia semisintetiche, ottenute in laboratorio, che hanno trovato largo impiego terapeutico contro infezioni da batterî gram-positivi e, in parte, anche gram-negativi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Difese contro le infezioni virali
Difese contro le infezioni virali Pietro Pala (Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna) Tracy Hussell (Department of Respiratory, Medicine...
coxsackiosi
coxsackiosi Malattia dovuta a infezioni da virus del genere Coxsackie, che fanno parte degli enterovirus, quelli cioè che hanno la capacità di moltiplicarsi nel tratto gastrointestinale. L’infezione si contrae essenzialmente per contagio diretto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali