• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Medicina [107]
Agricoltura caccia e pesca [15]
Veterinaria [15]
Biologia [12]
Botanica [9]
Religioni [7]
Diritto [5]
Fisica [5]
Industria [5]
Chimica [4]

listeriòṡico

Vocabolario on line

listeriosico listeriòṡico agg. [der. di listeriosi] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a listeriosi: infezione l., embriopatia listeriosica. ... Leggi Tutto

sìntomo

Vocabolario on line

sintomo sìntomo (ant. sìntoma) s. m. [dal gr. σύμπτωμα «avvenimento fortuito, accidente», der. di συμπίπτω «accadere, capitare» (comp. di σύν «con, insieme» e πίπτω «cadere»)]. – 1. Nel linguaggio medico, [...] febbre intermittente è uno dei s. della malaria; il malato presenta tutti i s. della peritonite; non c’è nessun s. di infezione. In partic.: s. obiettivi, s. subiettivi, a seconda che possano essere colti dall’esterno, da un osservatore, o che siano ... Leggi Tutto

quaternàrio

Vocabolario on line

quaternario quaternàrio agg. [dal lat. quaternarius, der. di quaterni; v. quaterna]. – 1. Che si compone di quattro elementi (in questo sign., è anche usata, talora, la variante quadernario): verso q., [...] ormai disusata della tabe dorsale e della paralisi progressiva, in quanto venivano interpretate come un quarto stadio dell’infezione luetica. 5. In geologia, periodo q. (anche s. m., il quaternario), sinon. di neozoico. 6. In cristallografia, asse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

impetìgine

Vocabolario on line

impetigine impetìgine (meno com. impetìggine o empetìggine) s. f. [dal lat. impetigo -gĭnis]. – 1. Infezione superficiale della pelle frequente nei bambini, dovuta ai comuni germi piogeni (stafilococco [...] e streptococco) e caratterizzata dalla comparsa, generalmente sul viso e sulle parti scoperte, di piccole pustole contenenti un pus denso e cremoso, localizzate di preferenza allo sbocco dei follicoli ... Leggi Tutto

brucellare

Vocabolario on line

brucellare agg. [der. di brucella]. – Connesso con i batterî del genere brucella: infezione brucellare. ... Leggi Tutto

riżomanìa

Vocabolario on line

rizomania riżomanìa s. f. [comp. di rizo- e -mania]. – In botanica, produzione anomala di numerose, sottili radici affastellate, come si ha talora in seguito all’infezione delle radici di alcune piante [...] legnose da parte del batterio Agrobacterium tumefaciens ... Leggi Tutto

tubercolare

Vocabolario on line

tubercolare agg. [der. di tubercolo]. – 1. Nelle scienze biologiche, del tubercolo, o caratterizzato dalla presenza di tubercoli: struttura t.; forma t. della lebbra. 2. Nell’uso com. e anche medico, [...] della tubercolosi, relativo alla tubercolosi, che è proprio della tubercolosi: bacillo t.; natura t. di un quadro morboso; malattia t.; lesione t.; contagio, infezione tubercolare. ... Leggi Tutto

sito²

Vocabolario on line

sito2 sito2 s. m. [dal lat. situs -us «luogo, posizione», der. di sinĕre (v. sito1)]. – 1. ant. Posizione, ubicazione, situazione e sim.: la santa lampa Che pria per me avea mutato sito (Dante); ad una [...] agalassia contagiosa, malattia di capre e di pecore; tale denominazione è prob. dovuta alla credenza dei pastori che l’infezione possa essere contratta da un gregge per semplice soggiorno in un luogo frequentato per un certo tempo da bestie malate ... Leggi Tutto

criptocòcco

Vocabolario on line

criptococco criptocòcco s. m. [lat. scient. Cryptococcus, comp. di crypto- «cripto-» e -coccus «-cocco»] (pl. -chi). – In microbiologia, genere di lieviti di incerta collocazione sistematica, altamente [...] patogeni per l’uomo e per gli animali; in patologia umana l’infezione più nota è la criptococcosi. ... Leggi Tutto

clostrìdio

Vocabolario on line

clostridio clostrìdio s. m. [lat. scient. Clostridium, der. del gr. κλωστήρ «fuso», col suffisso dim. -ίδιον]. – In biologia: 1. Cellula batterica d’aspetto fusiforme dovuto alla presenza di una spora [...] la macerazione, altre sono patogene per l’organismo umano, come il Clostridium botulinum e il C. tetani, che con le loro potenti tossine ad azione elettiva sul tessuto nervoso producono rispettivamente il botulismo e l’infezione tetanica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
infezione
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus. Il concetto di infezione non si identifica...
ospedaliera, infezione
ospedaliera, infezione Infezione che insorge nel corso di un ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo che il paziente è stato dimesso, e che non era manifesta clinicamente né in incubazione al momento del ricovero. Tutte le infezioni già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali