• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Medicina [107]
Agricoltura caccia e pesca [15]
Veterinaria [15]
Biologia [12]
Botanica [9]
Religioni [7]
Diritto [5]
Fisica [5]
Industria [5]
Chimica [4]

localiżżare

Vocabolario on line

localizzare localiżżare v. tr. [der. di locale1, sul modello del fr. localiser]. – 1. Circoscrivere, restringere, limitare: l’epidemia venne prontamente localizzata; l. un’infezione. Nell’intr. pron., [...] rimanere circoscritto, limitato: i combattimenti si localizzarono intorno alle postazioni nemiche; l’infezione si è localizzata all’avambraccio sinistro. 2. Accertare, determinare il punto preciso in cui si è verificato o da cui ha origine un ... Leggi Tutto

specìfico

Vocabolario on line

specifico specìfico agg. [dal lat. tardo specifĭcus, comp. di species «specie» e tema di facĕre «fare»; propr., «che costituisce una specie»; nei sign. del linguaggio medico, è dal fr. spécifique] (pl. [...] o caratteristica di un determinato agente, o anche di azione particolarmente differenziata (come equivalente di elettivo): infezione s. o, più genericam., malattia s., malattia infettiva dovuta a germi dotati di azione patogena caratteristica ... Leggi Tutto

superinfezióne

Vocabolario on line

superinfezione superinfezióne s. f. [comp. di super- e infezione]. – In patologia, nuova infezione prodotta da germi provenienti dall’esterno mentre è in atto un processo morboso prodotto dai medesimi [...] germi ... Leggi Tutto

autoinfezióne

Vocabolario on line

autoinfezione autoinfezióne s. f. [comp. di auto-1 e infezione]. – In medicina, infezione dovuta alla virulentazione di un germe patogeno, abitatore normale delle superfici cutanee o mucose dell’organismo. ... Leggi Tutto

infettare

Vocabolario on line

infettare v. tr. [dal lat. infectare «avvelenare, intorbidare», der. di infectus (v. infetto)] (io infètto, ecc.). – Rendere infetto, trasmettere un’infezione (a un ambiente, a una persona, a un oggetto), [...] moralmente, corrompere: teorie malsane che minacciano di i. le giovani generazioni. Nell’intr. pron., infettarsi, contrarre un’infezione: infettarsi (o infettarsi un dito) con un chiodo arrugginito; a toccare questa roba sudicia, c’è pericolo di ... Leggi Tutto

infètto

Vocabolario on line

infetto infètto agg. [dal lat. infectus, part. pass. di inficĕre «tingere», poi «inquinare, corrompere», comp. di in-1 e facĕre «fare»]. – 1. a. Che ha un’infezione in atto, che è cioè sede di un processo [...] gli usci delle case sequestrate (Manzoni). b. Che è contaminato da microrganismi infettivi, e può quindi trasmettere o provocare un’infezione: materiale i., biancheria i., un locale i.; toccare con mani infette. 2. Per estens. (con sign. più vicino a ... Leggi Tutto

reinfezióne

Vocabolario on line

reinfezione reinfezióne s. f. [comp. di re- e infezione]. – Nuova infezione insorgente in uno stesso soggetto e dovuta agli stessi microrganismi che hanno già provocato precedentemente un processo morboso [...] guarito senza lasciare uno stato di immunità assoluta: r. sifilitica; r. esogene, le più comuni, prodotte da germi provenienti dall’esterno dell’organismo (chiamate più propriam. superinfezioni se si manifestano ... Leggi Tutto

focus

Vocabolario on line

focus s. m., lat. scient. [dal lat. class. focus «focolare»] (pl. foci). – In medicina, focolaio di infezione latente, da cui a un certo punto trae origine un’infezione clinicamente evidente (che per [...] questa sua origine è detta focale); foci infettivi possono risiedere nelle cripte delle tonsille, nei granulomi apicali dei denti, nelle tasche alveolo-gengivali in corso di paradentosi, ecc ... Leggi Tutto

veìcolo

Vocabolario on line

veicolo veìcolo (ant. veìculo) s. m. [dal lat. vehicŭlum, der. di vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Nome generico di ogni mezzo meccanico guidato dall’uomo (o anche teleguidato) adibito al trasporto di [...] patogeno, diventano ospiti, spesso definitivi, di quest’ultimo, che in essi si riproduce (e sono allora detti vettori d’infezione). b. Nel linguaggio tecnico, sostanza inattiva che, in una miscela di più sostanze, è usata come trasportatore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

super-immunità

Neologismi (2022)

super-immunita super-immunità (super immunità) s. f. La risposta immunitaria generata dalla combinazione degli effetti di un’infezione virale e dalla successiva vaccinazione contro la malattia provocata [...] ribattezzata "super immunità", occasionalmente anche immunità "superumana", indica la risposta scaturita dalla combinazione di infezione e vaccinazione, che sarebbe particolarmente potente. Studiarla potrebbe tornare utile mentre si sta lavorando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
infezione
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus. Il concetto di infezione non si identifica...
ospedaliera, infezione
ospedaliera, infezione Infezione che insorge nel corso di un ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo che il paziente è stato dimesso, e che non era manifesta clinicamente né in incubazione al momento del ricovero. Tutte le infezioni già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali