• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Medicina [107]
Agricoltura caccia e pesca [15]
Veterinaria [15]
Biologia [12]
Botanica [9]
Religioni [7]
Diritto [5]
Fisica [5]
Industria [5]
Chimica [4]

latènza

Vocabolario on line

latenza latènza s. f. [der. di latente]. – Condizione di ciò che è latente, nascosto, che non si è ancora rivelato chiaramente: l. di una malattia, di un’infezione. In fisiologia sperimentale, tempo [...] di l., lo spazio di tempo che intercorre fra l’applicazione di uno stimolo e la manifestazione della corrispondente reazione. In informatica, il tempo impiegato da un’informazione per andare da un’unità ... Leggi Tutto

gózzo¹

Vocabolario on line

gozzo1 gózzo1 s. m. [prob. accorciamento di gargozzo]. – 1. Negli uccelli, la porzione dilatata dell’esofago (detta anche ingluvie), in cui il cibo può essere immagazzinato e trattenuto per un certo [...] da tubercoli di 1 e più cm di diametro, che si formano specialmente sugli steli nella parte interrata, per l’infezione di un fungo chitridiale, Urophlyctis alfalfae; le piante attaccate deperiscono e alla fine muoiono. 5. tosc., ant. Tipo di ... Leggi Tutto

pestóso

Vocabolario on line

pestoso pestóso agg. [der. di peste]. – Nel linguaggio medico, della peste, che provoca la peste, che è in relazione con la peste: agente, bacillo p., bubbone p., infezione pestosa. ... Leggi Tutto

sottogamba

Vocabolario on line

sottogamba (o 'sótto gamba') avv., fam. – Nell’espressione prendere una cosa, una persona s., prenderla alla leggera, sottovalutarne l’importanza, le difficoltà o le capacità: ha preso s. l’esame ed [...] è stato bocciato; non è cosa da prendersi s., perché elementi estranei non vi producano un’infezione (Palazzeschi); meno com. le espressioni trattare s., con lo stesso sign. (un avversario che non va trattato s.), e fare una cosa s. (o di s.), con ... Leggi Tutto

cellulite¹

Vocabolario on line

cellulite1 cellulite1 s. f. [der. di cellula, col suff. medico -ite]. – 1. Infiammazione del tessuto adiposo interstiziale e periviscerale, prodotta per infezione diretta o per propagazione o anche per [...] azione traumatica, spec. da traumi ripetuti che fissino i batterî in loco. In veterinaria, c. cefalica del visone, malattia causata da streptococchi, che provoca la morte dell’animale in due o tre giorni. ... Leggi Tutto

tricomonìaṡi

Vocabolario on line

tricomoniasi tricomonìaṡi s. f. [der. del nome del genere Trichomon(as), col suff. -iasi]. – Malattia parassitaria sostenuta da flagellati del genere tricomonade, che si manifesta sia nell’uomo sia in [...] alcuni animali; in ginecologia, si presenta con carattere di infezione cronica vaginale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

mucormicòṡi

Vocabolario on line

mucormicosi mucormicòṡi s. f. [comp. del nome del genere Mucor (v. mucoracee) e micosi]. – In medicina, infezione da miceti della famiglia mucoracee, comprendente i generi Mucor, Absidia e Rhizopus; [...] le localizzazioni più frequenti sono a carico dell’apparato respiratorio ... Leggi Tutto

infestióne

Vocabolario on line

infestione infestióne s. f. [der. di infestare, sul modello del rapporto infettare-infezione]. – Lo stesso che infestazione, soprattutto nell’accezione che questo termine ha in medicina. ... Leggi Tutto

infettatóre

Vocabolario on line

infettatore infettatóre s. m. (f. -trice) [der. di infettare], raro. – Chi infetta, chi diffonde o provoca un’infezione. ... Leggi Tutto

citomegàlico

Vocabolario on line

citomegalico citomegàlico agg. [der. di citomegalia] (pl. m. -ci). – Relativo a, o caratterizzato da, citomegalia: malattia c., infezione da citomegalovirus, che negli adulti può decorrere senza sintomi [...] rilevanti mentre può assumere andamento gravissimo nel neonato e nel prodotto del concepimento, di cui può provocare la morte intrauterina o gravi menomazioni; virus c., agente responsabile della malattia ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
infezione
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus. Il concetto di infezione non si identifica...
ospedaliera, infezione
ospedaliera, infezione Infezione che insorge nel corso di un ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo che il paziente è stato dimesso, e che non era manifesta clinicamente né in incubazione al momento del ricovero. Tutte le infezioni già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali