• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
201 risultati
Tutti i risultati [201]
Medicina [107]
Agricoltura caccia e pesca [15]
Veterinaria [15]
Biologia [12]
Botanica [9]
Religioni [7]
Diritto [5]
Fisica [5]
Industria [5]
Chimica [4]

antiprione

Neologismi (2008)

antiprione (anti-prione), agg. Che rivela la presenza del prione, agente responsabile dell’encefalopatia spongiforme bovina. ◆ Un altro intervento urgente verrà presentato domani in Consiglio dei ministri, [...] , Cronaca) • L’Istituto zooprofilattico di Torino ha confermato ieri pomeriggio la positività di encefalopatia spongiforme, una infezione più conosciuta come Bse, sulla vacca di quindici anni venduta da un allevamento di Buriasco (Torino), acquistata ... Leggi Tutto

schiżogonìa

Vocabolario on line

schizogonia schiżogonìa s. f. [comp. di schizo- e -gonia]. – In biologia, tipico meccanismo di moltiplicazione del trofozoite di molti protozoi sporozoi in cui il nucleo si divide ripetutamente per mitosi; [...] segue una divisione cellulare multipla che dà luogo a degli agameti o merozoiti, i quali amplificano l’infezione nell’ospite. ... Leggi Tutto

involuzióne

Vocabolario on line

involuzione involuzióne s. f. [dal lat. involutio -onis, der. di involvĕre «involgere»]. – 1. a. L’atto dell’involgersi, dell’avvolgersi cioè su sé stesso, del ripiegarsi e avvolgersi verso l’interno, [...] e con continuità durante la vita in condizioni normali, come conseguenza dell’età; i. accidentale, quella dovuta a infezione, per cui il processo è grandemente accelerato. b. Per estens. (e in contrapp. a evoluzione), qualsiasi fenomeno di ... Leggi Tutto

sostenére

Vocabolario on line

sostenere sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di [...] ; e lei mi vorrà s. che non ha niente? (Manzoni). c. Nel linguaggio medico, riferito ad agente patogeno, causare un’infezione con azione specifica: il paratifo è sostenuto da due microrganismi del genere salmonella. d. Avere su di sé, in frasi quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

microbismo

Vocabolario on line

microbismo s. m. [der. di microbio]. – Nel linguaggio medico, presenza di flora microbica, patogena o no, in un organismo o distretto organico (per es., nell’intestino). M. latente, la condizione di [...] un individuo clinicamente sano ma portatore di germi patogeni o potenzialmente patogeni («infezione senza malattia»). ... Leggi Tutto

tetaniżżante

Vocabolario on line

tetanizzante tetaniżżante agg. [der. di tetan(ico), con suff. participiale]. – Nel linguaggio medico, di sostanza o altro agente che determina contrazioni muscolari protratte di tipo tetanico: infezione [...] t.; farmaco, veleno t. o ad azione tetanizzante ... Leggi Tutto

gonocòccico

Vocabolario on line

gonococcico gonocòccico agg. [der. di gonococco] (pl. m. -ci). – Relativo a gonococco, causato da gonococco: infezione gonococcica. ... Leggi Tutto

cancrèna

Vocabolario on line

cancrena cancrèna (o gangrèna; ant. cangrèna) s. f. [lat. gangraena, dal gr. γάγγραινα, incrociato con cancro]. – 1. In medicina, particolare varietà di necrosi a carico di parti più o meno estese di [...] appaiono neri, duri, mummificati, c. umida quando la parte colpita appare sede di edema, c. gassosa quando l’infezione dà luogo alla produzione di gas e a particolari colorazioni dei tessuti. 2. In botanica (anche putrefazione, marciume), malattia ... Leggi Tutto

massivo

Vocabolario on line

massivo agg. [dal fr. massif]. – 1. Propr., che costituisce una massa, che si muove o agisce in massa; ma usato di solito in alternativa e con sign. affine a massiccio, cioè ingente, quantitativamente [...] produce in quantità piuttosto elevate: dose unica e m.; scarica ormonica m.; che interessa una vasta area: tumore m.; infezione, infestazione massiva. 2. In fisica, lo stesso che massico1, detto in partic. di particelle pesanti o comunque dotate di ... Leggi Tutto

pseudotubercolòṡi

Vocabolario on line

pseudotubercolosi pseudotubercolòṡi s. f. [comp. di pseudo- e tubercolosi]. – In veterinaria, infezione causata da batterî (della specie Corynebacterium pseudotubercolosis) che colpisce pecore, cavalli, [...] bovini, capre, cervi e conigli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 21
Enciclopedia
infezione
In patologia generale, ogni processo caratterizzato da penetrazione e moltiplicazione, nei tessuti viventi, di microrganismi patogeni unicellulari (agenti infettivi: batteri, miceti, protozoi) o da virus. Il concetto di infezione non si identifica...
ospedaliera, infezione
ospedaliera, infezione Infezione che insorge nel corso di un ricovero in ospedale, o in alcuni casi dopo che il paziente è stato dimesso, e che non era manifesta clinicamente né in incubazione al momento del ricovero. Tutte le infezioni già...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali