• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
178 risultati
Tutti i risultati [178]
Medicina [23]
Geografia [2]
Arti visive [2]
Fotografia [2]
Cinema [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Turismo [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Alimentazione [1]

inferiore

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiore /infe'rjore/ [dal lat. inferior -oris, compar. di inferus "che sta sotto"; trattato anche in ital. come comp. di basso]. - ■ agg. 1. a. [che si trova più in basso: la parte i. d'un edificio] [...] ≈ (fam.) disotto, (lett.) infero, sottostante. ↔ (fam.) disopra, sovrastante, superiore, (lett.) superno, (lett.) supero. b. [che ha misura più piccola, con la prep. a: statura i. alla normale] ≈ minore. ... Leggi Tutto

superiore

Sinonimi e Contrari (2003)

superiore /supe'rjore/ [dal lat. superior -oris, compar. di superŭs "che sta sopra", trattato anche in ital. come compar. di alto]. - ■ agg. 1. [che è a una maggiore altezza, che sta sopra: la parte s. [...] 2. [che è più grande per altezza, misura, quantità, intensità, ecc., con la prep. a: statura s. alla media] ≈ maggiore (di). ↔ inferiore, minore (di). 3. (con la prep. a) (fig.) a. [che supera, che va oltre: un risultato s. alle aspettative] ≈ al di ... Leggi Tutto

basso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

basso¹ [lat. tardo bassus]. - ■ agg. 1. a. [poco elevato dal suolo o da altro livello: un tavolino b.; un soffitto b.] ↔ alto, elevato. ‖ rialzato, sollevato, sopraelevato. ● Espressioni: fig., fare man [...] . ↔ alto (a. Italia), boreale, settentrionale. b. [prossimo alla foce, detto del corso di un fiume: il b. Nilo] ≈ inferiore. ↔ superiore. 3. [di ridotta intensità, detto di voce, di suono e sim.] ≈ debole, fievole, fioco, flebile, leggero, lieve ... Leggi Tutto

pianta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianta s. f. [lat. planta "virgulto", "pianta del piede"]. - 1. (bot.) [denominazione generica di qualunque organismo vegetale] ≈ vegetale. ⇓ albero, arbusto, erba. ▲ Locuz. prep.: fig., di sana pianta [...] estens., l'intero segmento stesso] ≈ piede, (ant.) piota. b. [parte della scarpa che è a contatto con la parte inferiore del piede: scarpe a p. larga] ≈ suola. 4. [rappresentazione grafica, in scala ridotta, di un luogo] ≈ carta (topografica), (fam ... Leggi Tutto

scarso

Sinonimi e Contrari (2003)

scarso agg. [lat. tardo excarpsus, dal lat. class. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. - 1. a. [inadeguato, inferiore a quanto sarebbe necessario o conveniente: il raccolto è stato s.; vitto, stipendio [...] , più di scarso ed esiguo, non si limita ad esprimere la quantità ridotta, bensì sottolinea che si tratta di quantità inferiore al necessario: occorrono esigue risorse per questo lavoro; se lo strumento è insufficiente o s., s. e insufficiente sarà ... Leggi Tutto

inferiorità

Sinonimi e Contrari (2003)

inferiorità s. f. [der. di inferiore]. - 1. [l'essere inferiore]. 2. (estens.) [qualità e stato di chi o di ciò che è inferiore: sentirsi in condizione, in stato di i.] ≈ subalternità, subordinazione, [...] [spec. nei rapporti di lavoro] dipendenza. ↔ preminenza, superiorità, supremazia ... Leggi Tutto

disotto

Sinonimi e Contrari (2003)

disotto /di'sot:o/ [grafia unita di di sotto]. - ■ avv. [in un luogo inferiore, sotto: scendo un momento d.] ≈ giù, sotto. ↔ disopra, sopra, su. ■ agg., invar. [che sta sotto: scendo al piano d.] ≈ inferiore, [...] (ant.) inferno. ↔ superiore, (lett.) superno. ■ s. m., invar. [la parte inferiore di qualche cosa: il d. del mobile] ≈ base, fondo, sotto. ↔ disopra, sopra, top. ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] indugio: lo voleva licenziare su due piedi] ≈ all'istante, immediatamente, lì per lì, subito. ▼ Perifr. prep.: ai piedi di [nella parte inferiore: ai p. del monte] ≈ sotto. ↔ in cima a, sopra. 2. (estens.) a. [la parte più bassa, o di sostegno, di un ... Leggi Tutto

scuola

Sinonimi e Contrari (2003)

scuola /'skwɔla/ (pop. o poet. scola) s. f. [lat. schŏla, dal gr. skholḗ "tempo libero", poi "luogo dove si attende allo studio"]. - 1. (educ.) [istituzione atta a impartire, attraverso un'attività didattica [...] ] ≈ asilo (d'infanzia o infantile), giardino (o nido) d'infanzia, Kindergarten, (fam.) materna; scuola media (o secondaria inferiore) [per ragazzi dagli undici ai tredici anni] ≈ (fam.) medie; scuola (secondaria) superiore (o scuola secondaria) [per ... Leggi Tutto

maggiore

Sinonimi e Contrari (2003)

maggiore /ma'dʒ:ore/ (ant. maiore /ma'jore/) [lat. maior -oris, compar. di magnus "grande"; trattato anche in ital. come compar. di grande] (al sing., se premesso al sost., per lo più si tronca, spec. [...] s. m. e f.]. 2. [chi, in un ordine gerarchico, occupa una posizione più alta di quella di altri] ≈ superiore. ↔ ‖ *inferiore. 3. (lett.) [al plur., le generazioni precedenti di un ceppo familiare, di un casato e sim.: chi fuor li maggior tui? (Dante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
inferiore
Botanica Piante i. Categoria priva di valore sistematico, comunemente utilizzata per indicare tutti i vegetali sprovvisti di tessuti differenziati e fasci vascolari e con il corpo non differenziato in radice, fusto e foglia. Geografia Termine...
Verderio Inferiore
Verderio Inferiore Comune della prov. di Lecco (3,9 km2 con 2809 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali