• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1518 risultati
Tutti i risultati [1518]
Medicina [271]
Zoologia [176]
Botanica [152]
Anatomia [151]
Industria [143]
Arti visive [131]
Storia [110]
Architettura e urbanistica [109]
Geologia [101]
Militaria [89]

tìglio

Vocabolario on line

tiglio tìglio s. m. [lat. tĭlia]. – 1. a. Nome delle piante arboree del genere Tilia, l’unico genere della famiglia tigliacee, che comprende alcune decine di specie, di cui le più diffuse in Italia sono: [...] . T. europaea), alto anche più di 30 m, a chioma piramidale, foglie con picciòlo pubescente e peli biancastri sulla pagina inferiore, fiori più grandi e più odorosi di quelli del tiglio selvatico, coltivato nei parchi e nei viali; vive spontaneo, ma ... Leggi Tutto

maxillolabiale

Vocabolario on line

maxillolabiale agg. [comp. di maxillo- e labiale]. – In anatomia, che ha rapporto con la mascella e il labbro: muscolo m., muscolo che ha origine nel mascellare inferiore e, innervato dal nervo facciale, [...] abbassa il labbro inferiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

labiale

Vocabolario on line

labiale agg. [der. del lat. labium «labbro»]. – 1. Delle labbra, che concerne le labbra: ornamenti l., dischi, cilindri, asticciole o piattelli di materie varie che presso alcune popolazioni primitive [...] ; commessura l., ciascuno dei due angoli formati ai lati della rima orale dall’incontro del labbro superiore con quello inferiore. 2. In fonetica: consonante l. (o assol. labiale, s. f.), ciascuna delle consonanti articolate mediante l’opposizione o ... Leggi Tutto

làbio

Vocabolario on line

labio làbio s. m. [lat. scient. labium, dal lat. class. labium «labbro»]. – 1. Negli insetti, il labbro inferiore dell’apparato boccale, situato sotto le mascelle e costituito dalle seconde mascelle [...] fuse tra loro. 2. Nei chilopodi, parte inferiore dell’apparato boccale, derivante dalla fusione degli articoli basali del secondo paio di mascelle con lo sternite. ... Leggi Tutto

naso

Vocabolario on line

naso s. m. [lat. nasus]. – 1. a. Nell’uomo, parte prominente del volto, a forma di piramide triangolare, situata sulla parte mediana della faccia, sotto la fronte e sopra il labbro superiore; protegge [...] due superfici laterali che si impiantano nel volto, in direzione delle guance, e presentano una certa mobilità nelle parti inferiori; base del n., caratterizzata dall’apertura delle due narici (dette, nell’uso pop., buchi del n.), che immettono nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

mura¹

Vocabolario on line

mura1 mura1 s. f. [dallo spagn. amura, der. di amurar («tirare verso prora gli angoli delle vele»), prob. der. di muro nel senso di «parete laterale dell’imbarcazione»]. – Nell’attrezzatura navale, ciascuno [...] vele, angolo di mura, o bugna di mura, o assol. mura, l’angolo inferiore prodiero dei fiocchi e delle rande (in questo caso è detto anche pedarola), e quello inferiore di sopravvento delle vele quadre (in contrapp. a quello di sottovento detto scotta ... Leggi Tutto

ipoeutèttico

Vocabolario on line

ipoeutettico ipoeutèttico agg. [comp. di ipo- e eutettico] (pl. m. -ci). – In metallurgia, di lega metallica in cui la concentrazione di un componente, determinante agli effetti delle caratteristiche [...] generali della lega stessa, è inferiore a quella che corrisponde all’eutettico presente nel corrispondente diagramma di stato; per es., ghise i., quelle che contengono un tenore in carbonio inferiore al 4,3%. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ipoeutettòide

Vocabolario on line

ipoeutettoide ipoeutettòide agg. [comp. di ipo- e eutettoide]. – In metallurgia, di lega metallica in cui la concentrazione di un componente, determinante agli effetti delle caratteristiche generali [...] della lega stessa, è inferiore a quella che corrisponde all’eutettoide presente nel corrispondente diagramma di stato; in partic., acciai i., quelli con tenore di carbonio inferiore allo 0,80%. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

ipofaringe

Vocabolario on line

ipofaringe s. f. o m. [comp. di ipo- e faringe]. – 1. In anatomia umana, la porzione inferiore della faringe, che si continua col sottostante esofago. 2. In zoologia, pezzo impari ventrale dell’apparato [...] boccale degli insetti (detto anche prefaringe), che forma il pavimento della cavità orale e che corrisponde alla superficie dorsale del labbro inferiore; è più o meno modificato nei diversi ordini. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

bikini bridge

Neologismi (2014)

bikini bridge loc. s.le m. inv. In Internet, la posizione che prende il pezzo inferiore del bikini sul corpo disteso di una donna, come se fosse una sorta di ponte sospeso tra le anche, interpretata [...] bikini bridge. L'ultima mania del mondo del web ha per protagonista ragazze che mostrano il "ponte" creato dal pezzo inferiore del bikini che, non trovando pancia su cui posarsi, sembra sospeso tra le anche. [...] Sui social l'hashtag #bikinibridge è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 152
Enciclopedia
inferiore
Botanica Piante i. Categoria priva di valore sistematico, comunemente utilizzata per indicare tutti i vegetali sprovvisti di tessuti differenziati e fasci vascolari e con il corpo non differenziato in radice, fusto e foglia. Geografia Termine...
Verderio Inferiore
Verderio Inferiore Comune della prov. di Lecco (3,9 km2 con 2809 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali