• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Fisica [48]
Biologia [14]
Medicina [14]
Chimica [10]
Matematica [9]
Industria [9]
Religioni [7]
Antropologia fisica [6]
Diritto [6]
Storia [5]

shockiżżante

Vocabolario on line

shockizzante shockiżżante 〈šoki-〉 agg. [der. di shock]. – In medicina, che induce una condizione di shock: trauma, operazione sh.; o che implica l’induzione di una condizione di shock: terapia sh., lo [...] stesso che shockterapia. ◆ Raro il corrispondente verbo shockiżżare, anche nella variante grafica sciocchizzare (v.) ... Leggi Tutto

shuntàggio

Vocabolario on line

shuntaggio shuntàggio 〈šun-〉 s. m. [der. di shunt]. – In elettrotecnica, l’azione e l’effetto dello shuntare, cioè di disporre uno shunt. In partic., nella regolazione della velocità dei motori a corrente [...] trazione, lo sh. del campo è l’operazione di disinserire una sezione dell’avvolgimento di eccitazione (ovvero un certo numero di spire), che si effettua per diminuire il flusso di induzione magnetica e quindi per aumentare la velocità del motore. ... Leggi Tutto

dinamoelèttrico

Vocabolario on line

dinamoelettrico dinamoelèttrico agg. [comp. di dinamo e elettrico] (pl. m. -ci). – Macchina d.: ogni macchina elettrica rotante e funzionante in base al principio dell’induzione elettromagnetica, capace [...] di trasformare energia meccanica in energia elettrica (generatore d. o dinamo) o viceversa (motore d. o semplicemente elettrico) ... Leggi Tutto

schérmo

Vocabolario on line

schermo schérmo s. m. [der. di schermire]. – 1. letter. a. Riparo; protezione, difesa: Urlar li fa la pioggia come cani: De l’un de’ lati fanno a l’altro schermo (Dante); schiavi e schiave che facevano [...] collegato a terra, all’interno del quale il campo elettrico risulta nullo in quanto le cariche si localizzano per induzione sulla sua superficie esterna; può essere impiegato, per es., per la schermatura delle cabine di comando nei laboratorî per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

sensibiliżżazióne

Vocabolario on line

sensibilizzazione sensibiliżżazióne s. f. [der. di sensibilizzare]. – 1. L’atto, l’operazione di rendere sensibile a un agente chimico o fisico una sostanza, un corpo che non lo sia oppure lo sia solo [...] sostanze fotosensibilizzanti; è espressione non più in uso per azione fotodinamica (v. fotodinamico). 2. In patologia, l’induzione di uno stato di esaltata reattività per un qualsiasi allergene, sia con meccanismo spontaneo (inalazione di pollini o ... Leggi Tutto

evocazióne

Vocabolario on line

evocazione evocazióne s. f. [dal lat. evocatio -onis]. – 1. L’atto di evocare. In partic.: a. Rito diretto a chiamare, per virtù magica, un’anima dall’oltretomba, per lo più a scopo divinatorio, quale [...] tutelari di questa erano invitate ad abbandonare la loro sede di culto, con la promessa di onori uguali o maggiori nell’ambito del culto romano. 2. In embriologia, l’effetto di induzione prodotto da una particolare sostanza chimica, detta evocatore. ... Leggi Tutto

epagòge

Vocabolario on line

epagoge epagòge s. f. [dal lat. epagoge, gr. ἐπαγωγή, comp. di ἐπί «sopra, verso» e ἄγω «condurre»]. – Nella logica aristotelica, il procedimento raziocinativo detto in lat. inductio e in ital. induzione. ... Leggi Tutto

postdatare

Vocabolario on line

postdatare (pop. posdatare) v. tr. [comp. di pos(t)- e datare]. – 1. Apporre a uno scritto, un atto, un documento, un titolo di credito, ecc. una data posteriore a quella in cui esso è stato effettivamente [...] redatto: p. un assegno, un contratto; la lettera va postdatata al 2 gennaio. 2. Per estens., assegnare (per induzione o in seguito a studî, ricerche, indagini varie) a un’opera, a un avvenimento, all’entrata in uso di una parola e sim., una data ... Leggi Tutto

ampiézza

Vocabolario on line

ampiezza ampiézza s. f. [der. di ampio]. – 1. L’esser ampio, estensione (e, spesso, notevole estensione) in larghezza e lunghezza: Non t’inganni l’a. de l’intrare! (Dante); a. di un locale, di una piazza, [...] ; con la stessa accezione, il termine è riferito anche ad altre grandezze alternate (intensità di corrente, flussi d’induzione magnetica, ecc.). Nella teoria quantistica dell’atomo, a. (o probabilità) di transizione, la probabilità che nell’unità di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

inducènte

Vocabolario on line

inducente inducènte agg. [part. pres. di indurre]. – Propr., che induce. In fisica (in contrapp. a indótto) si dice di tutto ciò che, direttamente o indirettamente, determina un fenomeno d’induzione [...] elettrica o magnetica o elettromagnetica: carica i.; corrente i.; campo magnetico o elettrico i.; circuito inducente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
induzione
Procedimento logico, mediante il quale si passa dalla considerazione di casi particolari a una conclusione universale. Nel linguaggio scientifico, in genere, modificazione che determinate proprietà di un corpo subiscono per la vicinanza di un...
INDUZIONE
INDUZIONE Aroldo De Tivoli . Fisica. - S'indicano col nome d'induzione varî fenomeni per cui un corpo o un particolare agente fa nascere su un altro corpo alcune proprietà. Il primo corpo o agente si dice induttore, il secondo indotto e le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali