sgrassatura
s. f. [der. di sgrassare]. – L’operazione di togliere il grasso da oggetti, materiali, ecc. Nell’industriatessile, lo stesso che lavaggio. ...
Leggi Tutto
portalicci
s. m. e agg. [comp. di portare e liccio]. – Nell’industriatessile, parte del telaio di tessitura (detta anche quadro p.), destinata a sorreggere i licci. ...
Leggi Tutto
stabilizzare
stabiliżżare v. tr. [der. di stabile, sull’esempio del fr. stabiliser]. – 1. Rendere stabile, dare stabilità, in senso concr. e materiale, soprattutto con riferimento a una struttura, a [...] chimica farmaceutica, in modo che non perda i principî attivi; s. un tessuto, il legname, il vino, nell’industriatessile, nella lavorazione dei legnami, in enotecnica. In partic., nelle costruzioni navali, s. una nave, renderla stabile, soprattutto ...
Leggi Tutto
pinzettare
v. tr. [der. di pinza1, pinzetta] (io pinzétto, ecc.). – 1. Afferrare con una pinza o con una pinzetta; in partic., in chirurgia, afferrare e stringere con una pinza chirurgica: p. un vaso [...] sanguifero, a scopo di emostasi. 2. Nell’industriatessile, sinon. di pinzare. ...
Leggi Tutto
pinzettatura
s. f. [der. di pinzettare]. – 1. L’atto, il fatto, l’operazione di pinzettare: la p. occasionale di un nervo, in chirurgia. 2. Nell’industriatessile, sinon. di pinzatura. ...
Leggi Tutto
glicolato
ġlicolato s. m. [der. di glicol(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, nome generico dei sali o esteri dell’acido glicolico: g. sodico, usato in alcuni tipi di concia del cuoio, nell’industria [...] tessile, e nei bagni per platinatura del nichel. ...
Leggi Tutto
metilfosforico
metilfosfòrico agg. [comp. di metil- e fosforico]. – Acido m.: composto organico, derivato metilato dell’acido fosforico, liquido di color giallo usato nell’industriatessile e in quella [...] della carta, e inoltre come catalizzatore nella preparazione delle resine ureiche, e come polimerizzante ...
Leggi Tutto
apparecchio
apparécchio s. m. [der. di apparecchiare; in alcune accezioni, e spec. nel sign. 3, è un calco del fr. appareil]. – 1. ant. o letter. Preparazione, complesso di preparativi: fare l’a. per [...] ricognizione, da bombardamento; l’a. si alzò in volo. 4. Lo stesso che apparecchiatura, nella tecnica pittorica e nell’industriatessile. 5. Nell’arte muraria, conformazione e disposizione dei conci in pietra di muri, archi, volte e rivestimenti. 6 ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...