lavare
v. tr. [lat. lavare]. – 1. a. Rendere pulita e netta una cosa, togliendone il sudicio con l’acqua e con altre sostanze liquide: l. i panni sporchi, l. la biancheria, le lenzuola; l. i. piatti, [...] di lavaggio (v. questa voce): l. la lana sudicia, per sgrassarla; l. i tessuti, le fibre artificiali, ecc., nell’industriatessile; l. le rocce, le sabbie aurifere, per estrarne granuli di metallo, pagliuzze d’oro o pietre preziose; l. una miscela ...
Leggi Tutto
crabbing
‹krä′biṅ› s. ingl. [dal v. (to) crab «muovere di traverso, obliquamente», che è dal sost. crab «granchio, gambero»], usato in ital. al masch. – Nell’industriatessile, operazione di fissatura [...] a cui sono assoggettati alcuni tessuti di lana per eliminare distorsioni e deformazioni che si generano per azione dell’acqua prima che siano stabilizzati: consiste nell’immergere il tessuto, avvolto in ...
Leggi Tutto
gassare
(o gaṡare) v. tr. [der. di gas]. – 1. G. un liquido: disciogliervi un gas (per es., anidride carbonica in acqua, vino, ecc.), di solito sotto debole pressione così che, aprendo la bottiglia, [...] si ha effervescenza e quindi rapida eliminazione di parte del gas. 2. Nell’industriatessile, sottoporre un filato all’operazione detta gassatura o più comunem. gazatura. 3. Uccidere, distruggere con l’azione di gas venefici, con riferimento sia a ...
Leggi Tutto
torcitrice
s. f. [der. di torcere]. – Nell’industriatessile, macchina, detta anche torcitoio, impiegata per eseguire l’operazione di torcitura dei filati. ...
Leggi Tutto
torcitura
s. f. [der. di torcere]. – 1. In genere, l’operazione del torcere, torsione; anche, nell’uso di qualche regione, spremitura (delle olive) compiuta nello strettoio. 2. Nell’industriatessile [...] indica varie operazioni che si compiono sui filati: a. L’operazione, eseguita con la torcitrice, intesa a dare al filo di seta greggia o al filamento di fibre artificiali o sintetiche una prima torsione ...
Leggi Tutto
passafilo
s. m. [comp. del tema di passare e filo1]. – 1. Sinon. di passacavo, nel sign. 1. 2. Nell’industriatessile, piccolo attrezzo usato dall’operaio incorsatore per infilare il filo nella maglia [...] del liccio, generalm. costituito da un’asticella metallica con la punta a uncino sul quale l’operaio porgifili depone il filo da incorsare, mentre il passalicci provvede a infilare il passafilo, e con ...
Leggi Tutto
passalicci
s. m. e f. [comp. del tema di passare e liccio]. – Nell’industriatessile, operaio che, nella operazione di incorsatura a mano, aggancia con un passafilo i fili d’ordito, a lui presentati [...] dal porgifili, e li infila nelle maglie dei licci ...
Leggi Tutto
raddrizzatrama
s. m. [comp. di raddrizzare e trama], invar. – Nell’industriatessile, dispositivo che, applicato su alcune macchine di rifinizione e tintoria, ha il compito di assicurare a ogni istante, [...] durante l’avanzamento del tessuto, che la trama sia perfettamente ortogonale rispetto alla catena ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...