sbordatura
s. f. [der. di bordo, col pref. s- (nel sign. 3)]. – 1. Parte che sporge più o meno da un bordo, da un orlo; in partic., la parte della suola che sporge dalla tomaia. 2. Nell’industriatessile, [...] operazione che, nel ciclo di lavorazione della lana, precede la cernita: compiuta in genere nei mercati d’origine, consiste nel togliere dal lotto di velli da smerciare le parti più ordinarie e gli eventuali ...
Leggi Tutto
sbozzimare
sbożżimare v. tr. [der. di bozzima, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sbòżżimo, ecc.). – Nell’industriatessile, compiere l’operazione di sbozzimatura. ...
Leggi Tutto
sbozzimatrice
sbożżimatrice s. f. [der. di sbozzimare]. – Nell’industriatessile, macchina usata per la sbozzimatura dei tessuti composti da fibre cellulosiche o in mischia: consiste in una macchina [...] per lavare i tessuti in tutta altezza, munita di rulli, cilindri spremitori, dispositivi di allargamento, ecc ...
Leggi Tutto
sbozzimatura
sbożżimatura s. f. [der. di sbozzimare]. – Nell’industriatessile, operazione di rifinitura, tipica per i tessuti composti da filati di cotone o comunque di fibre cellulosiche, avente lo [...] scopo di eliminare, mediante trattamento in acqua calda e con l’aiuto di appositi prodotti chimici (sbozzimanti), i residui della bozzima distribuita in fase di preparazione alla tessitura ...
Leggi Tutto
stenditore
stenditóre s. m. [der. di stendere]. – 1. (f. -trice) Chi stende. In partic., operaio addetto alle operazioni di stenditura. 2. Nell’industriatessile e nelle costruzioni stradali, lo stesso [...] che stenditrice ...
Leggi Tutto
stenditrice
s. f. [der. di stendere]. – 1. Nell’industriatessile, e in partic. nella filatura dei cascami di seta, macchina (detta anche stenditoio o stenditore o, con termine ingl., spreader) in cui [...] i pettinati in fiocco passano tra cinghie trasportatrici ad aghi e poi su cilindri prima di giungere a un grosso tamburo rotante dove le fibre, rese pressoché parallele, si sovrappongono in strati sottili; ...
Leggi Tutto
stenditura
s. f. [der. di stendere]. – L’azione dello stendere. Nell’industriatessile, operazione cui si sottopongono fibre lunghe (per es., canapa) e cascami di seta per ottenere un’ovatta, effettuata [...] con apposite macchine dette stenditrici ...
Leggi Tutto
distenditore
distenditóre s. m. [der. di distendere]. – 1. (f. -trice) Chi distende; in partic., operaio impiegato nella preparazione e lavorazione di fibre tessili. 2. Nell’industriatessile, macchina [...] (detta anche distenditoio) che, nel ciclo di preparazione alla filatura del lino, della canapa o dei cascami di seta, forma un nastro continuo con le fibre pettinate provenienti dalla pettinatrice, le ...
Leggi Tutto
piazzato
agg. [part. pass. di piazzare]. – 1. a. Di persona che ha conseguito una buona posizione sociale o professionale: ormai è ben piazzato. b. Di atleta, corridore, concorrente che ha ottenuto un [...] emesso dai corrispondenti della Banca d’Italia all’uopo autorizzati, pagabile a vista in una sola filiale di questa. 4. Nell’industriatessile, tessuto a (o con) disegno p., in cui la stampa del disegno non è ricorrente, ma la figura è stampata così ...
Leggi Tutto
tessile Si definiscono prodotti t. sia i materiali che entrano nella operazione di tessitura (fibre, filati) sia il prodotto stesso della tessitura (tessuto). In particolare, prendono il nome di fibre t. tutti quei materiali filamentosi atti...
L’industria tessile
Yasuhiro Ota
Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio sul mercato globale, soprattutto...