• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Industria [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]

sganciare

Vocabolario on line

sganciare v. tr. [der. di gancio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgàncio, ecc.). – 1. a. Liberare un oggetto o una struttura dal gancio o dai ganci a cui sono sospesi o da cui sono trattenuti; staccare [...] a fatti retributivi, e sim., o a rivendicazioni sindacali: sganciare le trattative economiche di alcuni settori dell’industria metalmeccanica. 2. rifl. a. Nel linguaggio milit., sganciarsi dal nemico, o assol. sganciarsi, perdere il contatto con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA

robotiżżare

Vocabolario on line

robotizzare robotiżżare v. tr. [der. di robot, sul modello del fr. robotiser]. – Attrezzare, attuare con robot: r. l’industria metalmeccanica, la catena di montaggio; r. le operazioni di ricerca più [...] . In usi fig., considerare, trattare come robot, in modo disumano: r. gli operai, i dipendenti. ◆ Part. pass. robotiżżato, anche come agg.: un’industria robotizzata; in senso fig.: una mano d’opera robotizzata; un mondo robotizzato e alienato. ... Leggi Tutto

sollecitatóre

Vocabolario on line

sollecitatore sollecitatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. sollicitator -oris]. – 1. s. m. a. Chi sollecita, nei varî sign. del verbo: rispondere a un s.; concedere favori ai s.; anche, incitatore, [...] sieno sollecitatori delle menti nostre, in più novelle dette mi ricorda esser mostrato (Boccaccio). b. Nell’industria metalmeccanica, il prestatore d’opera incaricato di rilevare le eventuali discordanze tra il lavoro programmato e quello attuato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

imbutitóre

Vocabolario on line

imbutitore imbutitóre s. m. (f. -trice) [der. di imbutire]. – Nell’industria metalmeccanica, operaio lamierista addetto all’imbutitura. ... Leggi Tutto

raddrizzatrice

Vocabolario on line

raddrizzatrice agg. e s. f. [der. di raddrizzare]. – Nell’industria siderurgica e metalmeccanica, macchina r., e più spesso, come s. f., raddrizzatrice, macchina, costituita da numerosi rulli multipli, [...] disposti generalmente in due gruppi, adoperata per raddrizzare lamiere, nastri, barre, tondi o tubi, fili metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

riconversióne

Vocabolario on line

riconversione riconversióne s. f. [comp. di ri- e conversione]. – Adattamento di impianti o attrezzature esistenti a nuovi tipi di produzione, in connessione al passaggio dallo stato di guerra a quello [...] per la fabbricazione di aeroplani o di armamenti in industrie meccaniche di pace), o in seguito a mutamenti qualitativi della domanda, o a trasformazioni o innovazioni tecnologiche: r. industriale; r. dell’industria siderurgica, metalmeccanica. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
MECCANICA, INDUSTRIA
MECCANICA, INDUSTRIA Vincenzo Atella Giuseppe Rosa In ogni paese l'i. m. riveste un ruolo primario, in quanto è alla base di tutti i processi produttivi, attraverso la fornitura di macchine alle altre industrie trasformatrici e manifatturiere....
Federmeccanica
Federmeccanica Federazione sindacale dell’industria metalmeccanica italiana. Fondata nel 1971, tutela nel campo sindacale e dei problemi del lavoro gli industriali attivi nel settore metalmeccanico. Vi aderiscono 103 gruppi di aziende, costituiti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali