• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Industria [11]
Arti visive [6]
Architettura e urbanistica [6]
Chimica [3]
Geologia [3]
Trasporti [2]
Fisica [2]
Trasporti terrestri [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]

stabiliżżazióne

Vocabolario on line

stabilizzazione stabiliżżazióne s. f. [der. di stabilizzare; cfr. fr. stabilisation]. – 1. L’operazione di stabilizzare, il fatto di stabilizzarsi o di venire stabilizzato, con riferimento a strutture, [...] possibile la degradazione. e. Nella tecnica metallurgica, s. di un metallo lavorato, trattamento termico inteso a ristabilirne un equilibrio molecolare perfetto. f. Nell’industria petrolifera, operazione, consistente in riscaldamento sotto pressione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – TRASPORTI TERRESTRI

ìttrio

Vocabolario on line

ittrio ìttrio s. m. [lat. scient. Yttrium, tratto dal nome della località svedese di Ytterby (da cui anche itterbio)]. – Elemento chimico del gruppo delle terre rare, di simbolo Y, numero atomico 39, [...] facilmente e che reagisce a caldo con l’acqua formando l’idrato. Allo stato puro trova impiego nell’industria metallurgica come disossidante, mentre alcuni suoi composti sono utilizzati nella preparazione di masse per reticelle a incandescenza poiché ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

formatura

Vocabolario on line

formatura s. f. [der. di formare; cfr. lat. formatura «forma, conformazione»]. – Genericam., l’operazione e il fatto di formare, foggiare, modellare qualche cosa; in senso concr., la forma materiale [...] . In partic.: 1. Nell’industria ceramica, l’operazione (detta anche modellatura o foggiatura) del foggiare una pasta argillosa, plastica, fino a farle assumere la forma dell’oggetto da fabbricare. 2. Nella tecnica metallurgica: a. La parte della ... Leggi Tutto

brunitóre

Vocabolario on line

brunitore brunitóre s. m. (f. -trice) [der. di brunire]. – Nell’industria metallurgica, operaio specializzato che provvede alla brunitura (nel sign. 1). ... Leggi Tutto

sivièra

Vocabolario on line

siviera sivièra s. f. [voce di origine settentr., affine al fr. civière e al tosc. civèa, umbro ciovèa, di etimo incerto]. – Nell’industria metallurgica, recipiente di lamiera, a forma di secchio (detto [...] anche caldaia, o secchione, di colata), normalmente cilindrico, rivestito all’interno di materiale refrattario, usato per ricevere il metallo fuso dal forno, e per trasportarlo e versarlo nelle forme o, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scriccatóre

Vocabolario on line

scriccatore scriccatóre s. m. [der. di scriccatura]. – Nell’industria metallurgica, operaio addetto alle operazioni di scriccatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

piegatóre

Vocabolario on line

piegatore piegatóre s. m. (f. -trice) [der. di piegare]. – Chi piega, chi è addetto a operazioni di piegatura, per es. nel settore tipografico; nell’industria metallurgica, è sinon. di doppiatore1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

metallùrgico

Vocabolario on line

metallurgico metallùrgico agg. e s. m. (f. -a) [der. di metallurgia] (pl. m. -ci). – Che concerne la metallurgia o ha rapporto con essa: industrie m.; attività, produzione m.; coke m., v. coke. Riferito [...] a persone: operaio m., che lavora in un’industria metallurgica; come sost., spec. al plur.: la categoria dei m.; sciopero dei metallurgici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

battibèrta

Vocabolario on line

battiberta battibèrta s. m. [comp. di battere e berta3], invar. – Operaio forgiatore che nell’industria metallurgica è addetto alla manovra della berta (v. berta3, nel sign. 1). ... Leggi Tutto

bricchettazióne

Vocabolario on line

bricchettazione bricchettazióne (o bricchettatura) s. f. [der. di bricchetta]. – Procedimento di agglomerazione per pressione, con o senza aggiunta di leganti, impiegato nell’industria metallurgica e [...] chimica per trasformare in bricchette un materiale minuto e incoerente il cui uso, allo stato polverulento, darebbe origine a inconvenienti ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
metallurgia
Il complesso dei trattamenti che devono essere eseguiti sui minerali dopo l’estrazione dalle miniere fino alla preparazione dei metalli e delle leghe che hanno interesse nelle diverse applicazioni. Aspetti tecnici Si può distinguere fra m....
INDUSTRIA
INDUSTRIA Roberto Tremelloni (XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28). L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28). 1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica in poi, una sempre maggiore importanza come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali