• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
webtv
205 risultati
Tutti i risultati [205]
Chimica [140]
Industria [64]
Industria chimica e petrolchimica [41]
Chimica industriale [41]
Arti visive [32]
Architettura e urbanistica [32]
Medicina [19]
Fisica [18]
Alimentazione [17]
Geologia [16]

maleiniżżato

Vocabolario on line

maleinizzato maleiniżżato agg. [der. di malei(co)]. – In chimica industriale, olio m., olio di tipo non saturo per presenza di doppî legami coniugati, trattato con acido o anidride maleica con i quali [...] si addiziona dando luogo alla formazione di un copolimero usato nell’industria delle vernici, degli smalti, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

emulsionante

Vocabolario on line

emulsionante agg. e s. m. [part. pres. di emulsionare]. – In chimica, di sostanza o miscuglio di sostanze che (abbassando la tensione superficiale dei liquidi da mescolare, solvatando le goccioline della [...] protettori, come la gomma arabica; vengono largamente usate nella smacchiatura e lavaggio dei tessuti, nella preparazione di emulsioni per uso industriale e, nell’industria alimentare, per aumentare la stabilità di creme, grassi, gelati, salse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

policondensazióne

Vocabolario on line

policondensazione policondensazióne s. f. [comp. di poli- e condensazione]. – Reazione chimica (detta anche polimerizzazione per condensazione) di formazione di sostanze macromolecolari mediante ripetute [...] interesse sia per i processi che si verificano in natura nella formazione, per es., delle proteine, dell’amido, della cellulosa, sia per l’industria, nella preparazione di numerosi tipi di materiali plastici (resine fenoliche, poliamidiche, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

industriale

Vocabolario on line

industriale agg. e s. m. [der. di industria]. – 1. agg. a. Dell’industria, relativo all’industria in senso specifico (cioè nel sign. 2 b): il settore i. dell’economia; stabilimento i.; attività i.; produzione [...] , opere dell’ingegno, e inoltre marchi di fabbrica, ecc.) e alla disciplina della concorrenza. b. Applicato all’industria: chimica i., anche come insieme degli insegnamenti che portano alla laurea omonima, o, con sign. restrittivo, come materia d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE

sìnteṡi

Vocabolario on line

sintesi sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione [...] per le sintesi dagli elementi, mentre negli altri casi si usano i termini preparazione o, nell’industria, produzione, fabbricazione; in chimica organica la sintesi si realizza generalm. da altri composti, che possono essere relativamente semplici (s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

ammònio

Vocabolario on line

ammonio ammònio s. m. [tratto da ammoniaca]. – In chimica, ione monovalente positivo (NH4+) che deriva dall’ammoniaca; si comporta come un metallo alcalino, formando un gran numero di sali, tutti di [...] usato come fertilizzante, come ingrediente di miscele ignifughe, nella concia al tannino; il solfuro di a., adoperato in chimica analitica, nell’industria tessile, ecc. Altri sali trovano impiego in medicina, come l’acetato di a., dotato di proprietà ... Leggi Tutto

fàrmaco

Vocabolario on line

farmaco fàrmaco s. m. [dal gr. ϕάρμακον] (pl. -ci, meno com. -chi), letter. – 1. Qualsiasi sostanza, inorganica o organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] antibiotici, ecc.) o che riflettono la loro composizione chimica (bromuri, sulfamidici, composti mercuriali, ecc.). In e che può essere messo in vendita da qualunque industria farmaceutica, non più però come specialità medicinale avente denominazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

pasta

Vocabolario on line

pasta s. f. [lat. tardo pasta, dal gr. πάστη «farina mescolata con acqua e sale»]. – 1. a. Impasto di farina e acqua opportunamente rimestato sino a renderlo sodo e compatto, che, lievitato, è usato [...] prove dei cementi. e. P. di legno, nell’industria cartaria, la materia prima per la preparazione della carta chimico che elimina, solubilizzandole, le sostanze che accompagnano la cellulosa (p. chimica), o a trattamenti misti (p. meccanico-chimica); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tèrra

Vocabolario on line

terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di [...] e alluminio e da arseniato basico di ferro, usata nell’industria tintoria; la t. d’ombra, varietà di ocra gialla; estratta dal legno di Acacia catechu (v. catecù, n. 1). 9. In chimica, t. rare (o meglio metalli o elementi delle t. rare), gruppo di ... Leggi Tutto

polifenilenòssido

Vocabolario on line

polifenilenossido polifenilenòssido s. m. [comp. di poli-, fenilen- e ossido]. – In chimica organica, polimero (detto anche polifenilenetere) la cui catena è costituita da anelli benzenici, che possono [...] in varî solventi, di ottime proprietà chimiche, meccaniche ed elettriche, trova impiego nell’industria automobilistica (per parti situate nelle zone calde vicino al motore), nell’industria chimica (pompe, valvole, ecc.) ed elettrotecnica (isolamento ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
CHIMICA, INDUSTRIA
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. Polo verde a Porto Torres. Bibliografia L’industria...
CHIMICA, INDUSTRIA
(v. chimica, App. IV, I, p. 424) Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa Occidentale, dove detiene da sempre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali