ciatea
ciàtea s. f. [lat. scient. Cyathea, der. del gr. κύαϑος «coppa1», per la forma dell’indusio]. – In botanica, genere di felci della famiglia ciateacee, con circa 350 specie delle regioni calde; [...] una di esse, originaria della Nuova Zelanda, Australia e Tasmania (Cyathea medullaris), ha fusto alto da 8 a 12 m, terminato da un ciuffo di foglie, lunghe ciascuna da 2 a 4 metri ...
Leggi Tutto
cibozio
cibòzio s. m. [lat. scient. Cibotium, dal lat. tardo cibotium «cassetta», gr. κιβώτιον, dim. di κιβωτός «cassa»: così detto per gli sporangi racchiusi in un indusio bivalve]. – 1. In botanica, [...] genere di felci arborescenti con circa 10 specie, dell’America Centr., arcipelago indomalese e Cina. 2. Materiale emostatico, ormai non più in uso, costituito dai peli pluricellulari (detti anche peli ...
Leggi Tutto
indugio2
indùgio2 s. m. [dal lat. indusium: v. indusio], tosc. ant. – Sorta d’abito di panno, per lo più di colore verde cupo, che fu detto appunto verde indugio. La frase fare un vestito di verde i., [...] o sim., è stata scherz. usata, per gioco di parole con la voce prec., alludendo a persona che di proposito o per indolenza tira in lungo una faccenda ...
Leggi Tutto
soro2
sòro2 s. m. [lat. scient. sorus, dal gr. σωρός «mucchio»]. – In botanica: 1. Raggruppamento di sporangi, da pochi a numerosi, caratteristico delle felci; si trova nella pagina inferiore delle foglie [...] o internamente, è nudo o protetto dall’indusio o dal margine fogliare revoluto, ha forme diverse (rotondo, reniforme o lineare) e colore variabile con l’età, ma di solito rugginoso o nerastro quando le spore sono mature. 2. Struttura fruttificante di ...
Leggi Tutto
Botanica
Membrana derivante dall’epidermide fogliare, talora caduca, che in molte felci ricopre e protegge gli sporangi nei primi stadi di sviluppo.
Zoologia
Rivestimento del corpo di alcuni animali: per es., la membrana di desquamazione che...
Genere di Felci della famiglia Ciateacee (v.). Se ne conoscono circa 182 specie delle regioni calde; di cui 84 dell'America, 38 dell'Africa, Madagascar e isole Comore e 60 dell'Asia tropicale e Oceania. Si coltiva in serra temperata la magnifica...