• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
138 risultati
Tutti i risultati [138]
Botanica [12]
Religioni [12]
Industria [11]
Zoologia [10]
Medicina [8]
Chimica [8]
Arti visive [7]
Storia [6]
Geografia [5]
Alimentazione [5]

surat

Vocabolario on line

surat 〈surä′t〉 s. ingl. [dal nome del centro di Surat, sulla costa occid. dell’Unione Indiana, a nord di Bombay], usato in ital. al masch. – Tipo di cotone indiano a fibra scura; anche, tessuto o abito [...] fatto con tale cotone, di solito nel colore grezzo naturale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

europide

Vocabolario on line

europide s. m. e agg. [der. di europ(eo), col suff. -ide]. – In antropologia fisica, al plur., europidi, ceppo che costituisce la stragrande maggioranza del ramo degli europoidi, con un sottogruppo euro-africano [...] (razze nordica, mediterranea, adriatica, baltica, alpina), e uno asiatico (razze iraniana, indiana, pamiriana); anche, uno dei tre gruppi razziali principali (assieme al negride e al mongolide). ... Leggi Tutto

còrcoro

Vocabolario on line

corcoro còrcoro s. m. [lat. scient. Corchorus, dal gr. κόρχορος «anagallide»]. – Genere di piante tigliacee, con una quarantina di specie tropicali, di cui due, estesamente coltivate, forniscono le fibre [...] di iuta: una, Corchorus capsularis, originaria dell’India, erbacea, alta fino a 3 m, con fusto poco ramoso, foglie ovato-oblunghe seghettate, e fiori piccoli, gialli; l’altra, C. olitorius, del pari di origine indiana, molto simile alla precedente. ... Leggi Tutto

semnopitèco

Vocabolario on line

semnopiteco semnopitèco s. m. [lat. scient. Semnopithecus, comp. del gr. σεμνός «maestoso» e πίϑηκος «scimmia»] (pl. -chi o -ci). – Genere di scimmie catarrine della famiglia cercopitecidi con varie [...] specie diffuse nella penisola indiana e nell’isola di Ceylon (odierno Srī Lanka), prevalentemente gregarie e arboricole, di medie dimensioni, con coda lunga, muso piccolo e mantello di colore bruno scuro o nero. ... Leggi Tutto

marijuana

Vocabolario on line

marijuana ‹märiu̯àanë› (o marihuana; ant. mariguan) s. angloamer. [voce di origine prob. spagnola, di etimo incerto], usato in ital. al femm. (per lo più con la pronuncia ‹mariu̯àna›). – Uno dei nomi [...] cui viene indicata in America e in Europa la droga ottenuta facendo seccare i fiori e le foglie della canapa indiana (Cannabis indica): generalmente fumata in sigarette o in pipe, procura uno stato di estatica euforia provocando modificazione delle ... Leggi Tutto

ratufa

Vocabolario on line

ratufa s. f. [lat. scient. Ratufa, di etimo ignoto]. – In zoologia, genere di roditori della famiglia sciuridi, diffuso nell’Asia sud-orientale, che comprende numerose specie e sottospecie di grandi [...] dimensioni, dette comunem. «scoiattoli giganti», tra cui Ratufa indica, diffusa nella penisola indiana, con corpo lungo fino a 45 cm (esclusa la coda). ... Leggi Tutto

nilgàu

Vocabolario on line

nilgau nilgàu (o nilgài) s. m. [dal pers. nīlgāw, indost. nīlgāy]. – Antilope indiana (lat. scient. Boselaphus tragocamelus), detta anche bocervo (v.). ... Leggi Tutto

home-party

Neologismi (2008)

home-party (home party), loc. s.le m. Ricevimento, festa organizzata in casa. ◆ È una gastronomia indiana che fa anche servizio di catering e home party, a prezzi scontati per clienti affezionati e studenti [...] universitari. Spendendo poco potrete assaggiare piatti tipici indiani, ma anche farvi preparare (ultimissima novità) menu studiati ad hoc per ciascun commensale secondo i principi dell’Ayurveda. (Cristina Merlino, Corriere della sera, 20 dicembre ... Leggi Tutto

indomalése

Vocabolario on line

indomalese indomalése agg. [comp. di indo- e malese]. – Dell’Indomalesia, denominazione generica di quella parte dell’arcipelago indonesiano (a sud-est del continente asiatico) nella quale è stata più [...] sentita l’influenza indiana; ne fanno parte le isole di Borneo, Giava e Sumatra. ... Leggi Tutto

dràvida

Vocabolario on line

dravida dràvida agg. e s. m. e f. [da una voce sanscrita], invar. – 1. agg. Che appartiene ai Dràvida, popolazione anticam. stanziata nella penisola indiana prima dell’invasione degli ariani. 2. s. m. [...] e f. Chi appartiene a quella popolazione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
Indiana
Stato federato degli USA (93.719 km2 con 6.376.792 ab. nel 2008), compreso fra l’orlo meridionale del Lago Michigan a NO, il Michigan a N, l’Ohio a E, il Kentucky a S e l’Illinois a O. Capitale Indianapolis. È una regione quasi piatta con deboli...
canapa
Nome comune di diverse varietà di Cannabis sativa, specie appartenente alla famiglia delle Cannabacee, annua, con radici fittonanti e fusti eretti, alti da pochi cm fino a più di 5 m, foglie palminervie opposte o alterne, stipolate e lungamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali