• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Religioni [8]
Zoologia [3]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto [1]
Botanica [1]
Industria [1]
Chimica [1]

indüismo

Vocabolario on line

induismo indüismo s. m. [der. di indù]. – Complesso di dottrine, di credenze, di riti che costituiscono una fase della vita religiosa dell’India; in esso confluiscono elementi genuinamente arî (che si [...] riallacciano al filone ortodosso delle religioni vedica e brahmanica) e credenze popolari, arie e non arie, nonché dottrine estranee all’antica religione indigena; oggetto del culto sono le tre divinità ... Leggi Tutto

antidispotico

Neologismi (2008)

antidispotico (anti-dispotico), agg. Che è contrario al dispotismo. ◆ Agli inizi l’Islam fu una religione liberatrice, anti-dispotica: fu la rivolta di individui e popoli - arabi, abissini, indù - che [...] vivevano alle periferie dei due grandi imperi bizantino e persiano. E anche il Jihad non è Guerra contro l’Altro, il Diverso: è «sforzo su se stessi», sforzo di prendere in mano il proprio destino, di ... Leggi Tutto

fachiro

Vocabolario on line

fachiro s. m. [dall’arabo faqīr, propr. «povero, bisognoso»]. – Religioso mendicante indù dedito a pratiche ascetiche che possono portare fino a fenomeni di catalessi (in origine il nome era assunto [...] genericamente dai mistici musulmani, soprattutto da quelli affiliati a confraternite religiose). Nell’uso com., individuo che si sottopone a straordinarie esibizioni fisiche di digiuni, mutilazioni e altre ... Leggi Tutto

gommista

Vocabolario on line

gommista s. m. e f. [der. di gomma] (pl. m. -i). – 1. Nella classificazione professionale dell’indu- stria, chi attende alla lavorazione della gomma naturale, alla fabbricazione, montaggio e riparazione [...] di oggetti di gomma e anche di caucciù e guttaperca. 2. Artigiano o operaio che esegue riparazioni o sostituzioni di pneumatici (camere d’aria e copertoni), e anche, talora, chi li vende ... Leggi Tutto

serpènte

Vocabolario on line

serpente serpènte s. m. [lat. serpens -entis, propr. part. pres. di serpĕre «strisciare»]. – 1. a. Nome comune di tutte le specie di rettili squamati appartenenti al sottordine ofidî, tutti caratterizzati [...] cappello, frequentissimo in India, nell’isola di Ceylon, a Myanmar, nell’arcipelago della Sonda e nelle Filippine, venerato dagli Indù, caratteristico per una speciale macchia in forma di occhiale al di sopra del collo, che usa dilatare come un largo ... Leggi Tutto

thug

Vocabolario on line

thug 〈tħḁġ〉 s. ingl. [adattam. del hindī ṭhag, propr. «ingannatore»] (pl. thugs 〈tħḁġ∫〉), usato in ital. al masch. – Nome dei membri di una società segreta dell’India, di cui si ha notizia già dalla [...] fine del sec. 13°, formata da maomettani e indù che, in onore della dea Kālī, praticavano l’omicidio rituale mediante strangolamento, esaltati dalla credenza che le loro atrocità fossero gradite alla crudele dea; la setta fu debellata dagli Inglesi ... Leggi Tutto

abluzióne

Vocabolario on line

abluzione abluzióne s. f. [dal lat. ablutio -onis, der. di abluĕre «lavare»]. – Lavanda, lavatura del corpo o di altra cosa; soprattutto come atto rituale (comune a molti popoli e religioni), consistente [...] : per es., nel cristianesimo antico, il battesimo per immersione nella vigilia pasquale, e, nella messa, l’a. delle mani del sacerdote all’offertorio; un’abluzione per immersione è quella, tuttora in uso, degli Indù nel Gange. ◆ Dim. abluzioncèlla. ... Leggi Tutto

singalése

Vocabolario on line

singalese singalése agg. e s. m. e f. [adattam. dell’ingl. sinhalese (o singhalese o singalese), che è del sanscr. Siṅhala «Ceylon»]. – Di Ceylon, grande isola dell’oceano Indiano, a sud-est della penisola [...] ., al plur., i Singalesi, il maggiore gruppo etnico dell’isola di Ceylon, di cui occupa principalmente le regioni centro-meridionali, con caratteri somatici simili a quelli degli Indù settentrionali. È usata anche la forma, meno corretta, cingalese. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Nānā Sāḥib
〉. - Soprannome del capo indù Dandu Panth (n. 1825 circa), figlio adottivo dell'ultimo principe dei Maratti, Baji Rao. Inasprito contro gli Inglesi che non gli riconoscevano il diritto ereditario, aderì alla rivolta dei Sepoys di Kanpur (luglio...
Swāmi Nārāyaṇa
Maestro spirituale indù (n. presso Ayodhya 1781 - m. 1830). In età giovanissima scelse di seguire la via ascetica, approdando ben presto al Satsang, ordine monastico di ispirazione kriṣṇaita, fondato da Swāmi Rāmānanda, di cui divenne il successore....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali