• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
19 risultati
Tutti i risultati [19]
Psicologia e psicanalisi [4]
Medicina [2]
Industria [1]

psicologia

Sinonimi e Contrari (2003)

psicologia /psikolo'dʒia/ s. f. [dal lat. mod. psychologia, comp. del gr. psykhḗ "anima" e -logía "-logia"]. - 1. (med., psicol.) [scienza che studia la psiche, che analizza i fenomeni e i processi psichici] [...] analitica [dottrina psicanalitica di C. G. Jung (1875-1961) caratterizzata dall'introduzione della nozione di inconscio collettivo] ≈ ⇑ psicanalisi; psicologia del profondo [espressione introdotta nel 1911 dallo psichiatra svizzero E. Bleuler per ... Leggi Tutto

consapevole

Sinonimi e Contrari (2003)

consapevole /konsa'pevole/ agg. [der. di consapere]. - 1. (non com.) [che ha informazione su un fatto, anche con la prep. di] ≈ al corrente, (lett.) edotto, informato. ↔ all'oscuro, disinformato, ignaro. [...] , che ha consapevolezza, coscienza] ≈ conscio, cosciente, (lett.) sciente. ↔ inconsapevole, incosciente. b. [di azione, comportamento e sim., fatto con consapevolezza ≈ deliberato, intenzionale, meditato, volontario. ↔ inconsapevole, inconscio. ... Leggi Tutto

conscio

Sinonimi e Contrari (2003)

conscio /'kɔnʃo/ [dal lat. conscius, der. del tema di scire "sapere", col pref. con-] (pl. f. -sce o -scie). - ■ agg. [che ha conoscenza o coscienza di cosa] ≈ e ↔ [→ CONSAPEVOLE (2. a)]. ■ s. m., solo [...] al sing. (psicanal.) [zona della psiche] ↔ inconscio. ... Leggi Tutto

automatico

Sinonimi e Contrari (2003)

automatico /auto'matiko/ agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). - 1. (tecnol.) [di macchina, meccanismo o dispositivo capace di compiere determinate operazioni senza il diretto intervento [...] → □. 2. (estens.) [compiuto dall'uomo indipendentemente dalla sua volontà: un movimento a.] ≈ inconsapevole, inconscio, involontario, (non com.) macchinale, meccanico. ↔ consapevole, conscio, cosciente, deliberato, intenzionale, volontario. 3. (fig ... Leggi Tutto

inconsapevole

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsapevole /inkonsa'pevole/ agg. [der. di consapevole, col pref. in-²]. - [di persona, che è privo di consapevolezza di ciò che fa, di una situazione e sim., con la prep. di: i. dei propri atti, del [...] pericolo] ≈ ignaro, (disus.) inconscio, incosciente, (lett.) insciente. ‖ irresponsabile. ↔ consapevole, conscio, cosciente, (lett.) sciente. ‖ padrone di sé, responsabile. ... Leggi Tutto

incosciente

Sinonimi e Contrari (2003)

incosciente /inko'ʃɛnte/ [der. di cosciente, col pref. in-²]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che è privo di consapevolezza di sé e delle proprie azioni] ≈ e ↔ [→ INCONSAPEVOLE]. b. [di persona, che ha perso [...] , prudente, responsabile. 3. (psicanal.) [di fatto di cui il soggetto non è consapevole: impulso, inclinazione, istinto, atto i.] ≈ e ↔ [INCONSCIO agg. (1)]. ■ s. m. e f. [persona che agisce con irresponsabilità: solo un i. può guidare a quel modo ... Leggi Tutto

interiore

Sinonimi e Contrari (2003)

interiore /inte'rjore/ [dal lat. interior -oris, compar. di intus "in, dentro"; trattato anche in ital. come compar. di interno]. - ■ agg. 1. (non com.) [che sta dentro, nella parte più interna] ≈ interno. [...] [che è proprio o che avviene nell'animo, nella coscienza: vita, dramma i.] ≈ interno, intimo, spirituale. ‖ introspettivo. ⇓ inconscio, psichico, psicologico, sentimentale. ↔ esteriore. ■ s. m., non com. [al plur., gli organi contenuti nella cavità ... Leggi Tutto

interno

Sinonimi e Contrari (2003)

interno /in'tɛrno/ [dal lat. internus, der. di inter "entro, tra"]. - ■ agg. 1. a. [che sta dentro: la parte i. della casa] ≈ di dentro, interiore. ↔ di fuori, esteriore, esterno. ↑ superficiale. b. (geogr.) [...] 'i. di una persona] ≈ anima, animo, coscienza, (non com.) interiore, interiorità, intimità, intimo, profondo, spirito, spiritualità. ‖ inconscio, psiche. 5. (f. -a) (educ.) [nei convitti, alunno interno] ≈ collegiale, convittore. ↔ esterno. 6. (sport ... Leggi Tutto

filosofia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi filosofia. Finestra di approfondimento Aree - Epistemologia o filosofia della scienza; ermeneutica; estetica; filosofia (del diritto, della logica, della matematica, della natura, della politica, [...] idea; identità; ideologia; immaginazione; immanenza; immortalità; imperativo (categorico, ipotetico); incompletezza; inconscio; indecidibilità; indiscernibilità; individuazione; individuo; induzione; inferenza; infinito; intelletto (agente, potenziale ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
inconscio
La sfera dell’attività psichica che non raggiunge il livello della coscienza. Già teorizzato da G.C. Carus, L. Klages, A. Schopenhauer, F. Nietzsche, l’i. è divenuto specifico oggetto di studio psicologico, ma con un’estensione e importanza...
inconscio
inconscio In psicoanalisi il termine i. riveste un duplice significato. In senso descrittivo, come aggettivo, indica i contenuti mentali non attualmente presenti nell’ambito della coscienza, ma che possono essere facilmente evocati. La scoperta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali