smarginatura
s. f. [der. di smarginare]. – 1. L’operazione, il lavoro di smarginare; il risultato di tale operazione. 2. In botanica, leggera incisione all’apice di un organo (per es., nelle foglie dell’abete [...] bianco) ...
Leggi Tutto
oftalmotomia
oftalmotomìa s. f. [comp. di oftalmo- e -tomia]. – Incisione chirurgica di un globo oculare, al fine di asportare corpi estranei o come primo tempo di operazioni sulle formazioni anatomiche [...] endooculari ...
Leggi Tutto
artrotomia
artrotomìa s. f. [comp. di artro- e -tomia]. – Incisione chirurgica della capsula articolare per evacuare versamenti (sierosi, ematici, purulenti) o per rimuovere frammenti ossei o corpi estranei [...] eventualmente presenti in un’articolazione (per es., a seguito di traumi o di processi patologici) ...
Leggi Tutto
papillosfinterostomia
papillosfinterostomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -stomia]. – Tecnica chirurgica per ampliare definitivamente la papilla di Vater (v. papilla) mediante incisione dello sfintere [...] del coledoco e facilitare così il passaggio nell’intestino di calcoli biliari ...
Leggi Tutto
papillosfinterotomia
papillosfinterotomìa s. f. [comp. di papilla, sfintere e -tomia]. – In chirurgia, incisione della papilla di Vater (v. papilla) per consentire la fuoriuscita o l’asportazione di [...] un calcolo incuneato nel coledoco; può essere eseguita per via endoscopica (p. perendoscopica) ...
Leggi Tutto
cheratotomia
cheratotomìa s. f. [comp. di cherato- e -tomia]. – Incisione della cornea, praticata nel corso di varî interventi chirurgici (iridectomia, estrazione di cataratta, ecc.). ...
Leggi Tutto
papillotomia
papillotomìa s. f. [comp. di papilla e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione e apertura della papilla di Vater (v. papilla), in genere per asportare un calcolo che si sia incuneato [...] nel coledoco ...
Leggi Tutto
nefrotomia
nefrotomìa s. f. [comp. di nefro- e -tomia]. – Intervento chirurgico sul rene, consistente nella incisione dell’organo (per l’asportazione di calcoli o altro). ...
Leggi Tutto
fotorotocalcografia
fotorotocalcografìa s. f. [comp. di foto-2 e rotocalcografia]. – Nelle arti grafiche, metodo di preparazione delle lastre, in partic. dei cilindri, per la stampa a rotocalco (v. rotocalcografia), [...] in cui l’incisione in cavo delle cellette che formano l’immagine è eseguita partendo da diapositive opportunamente retinate. ...
Leggi Tutto
Arte
Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
D. Lollini
− L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...