• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Medicina [133]
Chirurgia [112]
Industria [21]
Botanica [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [12]
Chimica [11]
Zoologia [10]
Geografia [10]
Storia [7]

ureterolitotomìa

Vocabolario on line

ureterolitotomia ureterolitotomìa s. f. [comp. di uretere, lito- e -tomia]. – In chirurgia, asportazione di calcoli incuneati nell’uretere, mediante incisione di questo. ... Leggi Tutto

rimasteriżżare

Vocabolario on line

rimasterizzare rimasteriżżare v. tr. [der. di master (nel sign. 1 c), col pref. ri-]. – Nella tecnica, produrre un nuovo master di una registrazione, audio o video, al fine di migliorarne la qualità. [...] ◆ Part. pass. rimasteriżżato, frequente come agg.: incisione rimasterizzata, film rimasterizzato; nuova edizione rimasterizzata. ... Leggi Tutto

euritomini

Vocabolario on line

euritomini s. m. pl. [lat. scient. Eurytominae, dal nome del genere Eurytoma, comp. di eury- «euri-» e del gr. τομή «incisione», qui «segmentazione»]. – Sottofamiglia d’insetti calcididi, che comprende [...] numerosissime specie largamente diffuse nel mondo, le cui larve vivono parassite di varî insetti, prevalentemente galligeni ... Leggi Tutto

ureterotomìa

Vocabolario on line

ureterotomia ureterotomìa s. f. [comp. di uretere e -tomia]. – In chirurgia, incisione chirurgica della parete dell’uretere: trova indicazione nell’asportazione di calcoli o corpi estranei localizzati [...] nell’uretere, o come fase preparatoria alla ureterostomia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

atticotomìa

Vocabolario on line

atticotomia atticotomìa s. f. [comp. di attico2 (nel sign. anatomico) e -tomia]. – In chirurgia, incisione dell’attico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

perineotomìa

Vocabolario on line

perineotomia perineotomìa s. f. [comp. di perineo e -tomia]. – In chirurgia, intervento di incisione del perineo, in genere allo scopo di evacuare raccolte purulente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

callosotomìa

Vocabolario on line

callosotomia callosotomìa s. f. [comp. di calloso e -tomia]. – In neurochirurgia, l’incisione a tutto spessore del corpo calloso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

màrgine

Vocabolario on line

margine màrgine s. m. (ant. f.) [lat. margo -gĭnis, m. e f.]. – 1. a. La parte estrema ai due lati, o tutto intorno, di una superficie qualsiasi: i m. della vallata, della foresta, di un lago; arrivare [...] : scrivere lasciando un po’ di margine; m. larghi, stretti; analogam., i m. bianchi di una fotografia, di un’incisione. In tipografia, ognuno degli spazî bianchi che limitano tutt’intorno la superficie occupata dal testo stampato; si distinguono il m ... Leggi Tutto

morbidézza

Vocabolario on line

morbidezza morbidézza s. f. [der. di morbido]. – 1. a. Qualità di ciò che è morbido: la m. di un tessuto; fig., m. del carattere, dell’indole. b. Con particolare sign. nelle arti figurative: in pittura, [...] fotografiche, la fusione dei toni ottenuta con passaggi delicati che ne addolciscano il contrasto; nel disegno e nell’incisione, effetto ottenuto dal giusto governo della linea condotta senza rigidità e con delicatezza di tracciato; nella scultura ... Leggi Tutto

glitto-

Vocabolario on line

glitto- ġlitto- (o ġlipto-) [dal gr. γλυπτός «inciso, intagliato», der. di γλύϕω «incidere»]. – Primo elemento di termini composti dotti e scientifici di formazione moderna, che significa «intaglio, [...] incisione». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 29
Enciclopedia
incisione
Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
INCISIONE D. Lollini − L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali