• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
287 risultati
Tutti i risultati [287]
Medicina [133]
Chirurgia [112]
Industria [21]
Botanica [16]
Arti visive [15]
Architettura e urbanistica [12]
Chimica [11]
Zoologia [10]
Geografia [10]
Storia [7]

fotorotocalcografìa

Vocabolario on line

fotorotocalcografia fotorotocalcografìa s. f. [comp. di foto-2 e rotocalcografia]. – Nelle arti grafiche, metodo di preparazione delle lastre, in partic. dei cilindri, per la stampa a rotocalco (v. rotocalcografia), [...] in cui l’incisione in cavo delle cellette che formano l’immagine è eseguita partendo da diapositive opportunamente retinate. ... Leggi Tutto

ovariotomìa

Vocabolario on line

ovariotomia ovariotomìa s. f. [comp. di ovario e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione di un ovario, al fine di asportare una formazione patologica (cisti, piccolo tumore). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tacca

Vocabolario on line

tacca s. f. [dal germ. *taikka «segno»]. – 1. Piccolo incavo ottenuto sul margine di un oggetto con due tagli convergenti così da assumere, solitamente, una forma a V: le t. del braccio della stadera, [...] inferiore o cocca, che si adatta alla corda dell’arco. Usi e sign. partic.: a. Tacche (o taglie) di contrassegno, incisioni praticate contemporaneamente sulle due parti di una bacchetta di legno divisa a metà, delle quali poi una viene conservata dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

colangiotomìa

Vocabolario on line

colangiotomia colangiotomìa s. f. [comp. di colangio- e -tomia]. – Incisione chirurgica del dotto epatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

coledocoepaticotomìa

Vocabolario on line

coledocoepaticotomia coledocoepaticotomìa s. f. [comp. di coledoco, epatico e -tomia]. – Incisione chirurgica associata del coledoco e del dotto epatico per la rimozione di calcoli delle vie biliari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

coledocotomìa

Vocabolario on line

coledocotomia coledocotomìa s. f. [comp. di coledoco e -tomia]. – Incisione chirurgica del coledoco, seguita da sutura oppure da applicazione di drenaggio, indicata nella calcolosi e nella ipertensione [...] delle vie biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

bùtea

Vocabolario on line

butea bùtea s. f. [lat. scient. Butea, nome dato in onore dello statista scozz. John Stuart conte di Bute (1713-1792)]. – Genere di leguminose papiglionacee, con 3 o 4 specie, dell’India e della Cina. [...] Dai rami di una sua specie (Butea frondosa) si ottiene per incisione una gomma di colore rossastro, ricca di acido kinotannico, usata in medicina come astringente. ... Leggi Tutto

rotogravure

Vocabolario on line

rotogravure 〈rotoġravü′ür〉 s. f., fr. [comp. di roto- e gravure «incisione»]. – Rotocalcografia; (stampa a) rotocalco. ... Leggi Tutto

acquatinta

Vocabolario on line

acquatinta (non com. àcqua tinta) s. f. (pl. acquetinte). – 1. Tecnica d’incisione su metallo per mezzo di un acido il quale viene applicato direttamente col pennello sul metallo nudo, limitandone il [...] campo d’azione con vernice liquida o cera; è tecnica delicatissima, il cui risultato ha l’apparenza di un disegno all’acquarello, ed è spesso associata all’acquaforte. Effetti particolari di chiaroscuro ... Leggi Tutto

intaccare

Vocabolario on line

intaccare v. tr. [der. di tacca, col pref. in-1] (io intacco, tu intacchi, ecc.). – 1. a. Fare una o più tacche (cioè intagli, incavi, incisioni) sull’orlo o sulla superficie d’un oggetto, sia intenzionalmente, [...] , la lama del coltello, guastarne il filo; i. il piano del tavolo con un temperino, con un chiodo. b. Fare un taglio, un’incisione superficiale, anche sul corpo umano o animale: i. il pollo per disossarlo; il cane gli dette un morso che gl’intaccò la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 29
Enciclopedia
incisione
Arte Disegno eseguito sopra una superficie dura (parete rocciosa, pietra, legno, materiale ceramico, cuoio, metallo). lavorando a mano con uno strumento a punta. È una tecnica artistica usata, nelle possibili gradazioni di profondità, fin dalla...
INCISIONE
INCISIONE D. Lollini − L'i. è una delle tecniche decorative ceramiche più usate nelle epoche della preistoria, in relazione alla estrema facilità con cui si può ottenere tale tipo di ornamentazione, in quanto qualsiasi strumento provvisto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali