• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
184 risultati
Tutti i risultati [184]
Industria [17]
Storia [15]
Medicina [12]
Militaria [12]
Botanica [9]
Arti visive [8]
Geografia [8]
Alimentazione [8]
Architettura e urbanistica [7]
Fisica [6]

tipogràfico

Vocabolario on line

tipografico tipogràfico agg. [der. di tipografia] (pl. m. -ci). – Della tipografia, che ha relazione con la tipografia, cioè con la stampa che un tempo era a caratteri mobili: arte t.; processi, sistemi [...] t.; officina t., tipografia; macchina t., costituita da tre gruppi fondamentali: organi di stampa, di preparazione e distribuzione dell’inchiostro, di alimentazione della carta; per espressioni come caratteri t., corpo t., cassa t., lega t., punto t ... Leggi Tutto

bromòlio

Vocabolario on line

bromolio bromòlio s. m. [comp. di brom(uro) e olio]. – Procedimento di stampa fotografica (propr., procedimento o processo al bromolio) eseguito con inchiostro grasso partendo da una copia positiva ottenuta [...] su cartoncino al bromuro d’argento: v. oleobromia ... Leggi Tutto

scolorina

Vocabolario on line

scolorina s. f. [der. di scolorare]. – Nome commerciale di un prodotto utilizzato per cancellare scritture a inchiostro, costituito da due liquidi che si stendono in successione (consistente il primo [...] in una soluzione di permanganato di potassio, in grado di scolorire, e il secondo in una soluzione di bisolfito di sodio, che permette di riscrivere sulla parte cancellata). Sono anche in commercio, con ... Leggi Tutto

bibace

Vocabolario on line

bibace agg. [dal lat. bibax -acis, der. di bibĕre «bere»]. – 1. letter. Che s’imbeve facilmente: l’inchiostro del calamaio bevuto dalla tua penna b. (D’Annunzio). 2. scherz. Bevitore: grazie, ho bevuto [...] abbastanza, non sono b. (De Amicis) ... Leggi Tutto

rivo

Vocabolario on line

rivo s. m. [lat. rīvus; v. rio2 e rigagnolo], letter. – 1. Piccolo corso d’acqua, ruscello: lucidi, freschi r. e snelli (Petrarca); Tu sol mi ascolti, o solitario rivo, Ove ogni notte Amor seco mi mena [...] occhi lacrimosi r. (Ariosto); in quella atroce battaglia il sangue scorse a rivi, in grande abbondanza. Anche fig.: in quella polemica si versarono r. d’inchiostro, si scrisse molto; minuti r. d’un biondo crine (T. Tasso), le ciocche ondeggianti. ... Leggi Tutto

muto

Vocabolario on line

muto agg. [lat. mūtus, voce derivata da una radice onomatopeica mu che, come il gr. μῦ-, riproduceva la formazione di suoni inarticolati prodotti a bocca chiusa]. – 1. a. Di persona che non può fare [...] a lungo; o in genere di cosa che non ha voce: ma d’averla sulla carta quella conversazione, con parole mute, fatte d’inchiostro ... son di parere che [il lettore] non se ne curi molto (Manzoni); che non trova espressione: immensa doglia muta Nel cor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

targhétta

Vocabolario on line

targhetta targhétta s. f. [dim. di targa]. – 1. a. Piccola targa o tipo di cartellino recanti un nome o anche altre indicazioni: applicare a una valigia una t. con nome e indirizzo. b. Piastrina di lamiera [...] metallica su cui sono impresse in rilievo indicazioni varie (nomi, indirizzi, sigle, ecc.) per la riproduzione a inchiostro su cartellini e fascette. 2. T. da pugno, piccolo scudo rinascimentale da torneo, munito talora al centro di un uncino di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA

tùbulo

Vocabolario on line

tubulo tùbulo (meno com. tùbolo) s. m. [dal lat. tubŭlus, dim. di tubus «tubo»]. – 1. Piccolo tubo; tubo molto sottile: un t. di plastica; aveva nascosti i suoi libri e la penna e un tubolo di canna [...] pieno d’inchiostro (Deledda). 2. a. In istologia e anatomia, nome dato a elementi morfologici, cilindrici, di organi per lo più ghiandolari, dei quali, spesso, caratterizzano la struttura: t. renali, lunghi tubuli epiteliali che, insieme ai glomeruli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

magnetolettóre

Vocabolario on line

magnetolettore magnetolettóre s. m. [comp. di magneto- e lettore]. – In informatica, apparecchio (detto anche, e più comunem., lettore magnetico: v. lettore, nel sign. 4) che consente l’ingresso nel [...] calcolatore di dati tracciati su schede con inchiostro magnetico. ... Leggi Tutto

criṡografìa

Vocabolario on line

crisografia criṡografìa s. f. [dal gr. χρυσογραϕία, comp. di χρυσός «oro» e -γραϕία «-grafia»]. – L’uso e l’arte, diffusi nel medioevo bizantino, di scrivere su pergamena con inchiostro aureo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
Enciclopedia
inchiostro
Miscela liquida formata da una dispersione di pigmenti o da una soluzione di coloranti in un mezzo acquoso o organico con l’aggiunta di additivi fluidificanti (collanti, tensioattivi, polimeri ecc.), che viene trasferita su superfici di materiali...
MAL DELL'INCHIOSTRO
MAL DELL'INCHIOSTRO Mario CURZI È la malattia più grave del castagno, la quale si manifesta con un languore generale della pianta, con l'ingiallimento e il seccume delle foglie e dei rametti terminali e con macchie scure nella base del fusto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali