Fabio Rossi
diritto
Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] dei coniugi; cognizione; comunione e separazione dei beni; consenso; dispensa; divorzio; domicilio; impedimenti; inabilitazione; interdizione; matrimonio; naturalità; obbligo degli alimenti; parentela; residenza; scioglimento; separazione dei coniugi ...
Leggi Tutto
diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] dei coniugi; cognizione; comunione e separazione dei beni; consenso; dispensa; divorzio; domicilio; impedimenti; inabilitazione; interdizione; matrimonio; naturalità; obbligo degli alimenti; parentela; residenza; scioglimento; separazione dei coniugi ...
Leggi Tutto
interdizione /interdi'tsjone/ s. f. [dal lat. interdictio -onis, der. di interdicĕre "interdire"]. - 1. [provvedimento con cui un'autorità proibisce qualcosa: i. dell'accesso in zone militari] ≈ divieto, [...] di uno stato d'infermità mentale accertato dal giudice, è escluso dall'esercizio di determinati diritti] ≈ ‖ inabilitazione, incapacità. 3. (eccles., non com.) [censura o pena ecclesiastica, meno grave della scomunica] ≈ interdetto. 4. (sport ...
Leggi Tutto
Diritto
L’inabilitazione è una misura di protezione posta a favore di un maggiore di età e di un minore non emancipato nell’ultimo anno della sua minore età che, a causa di a) infermità di mente non tanto grave da far luogo all’interdizione...