• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]

indizio

Sinonimi e Contrari (2003)

indizio /in'ditsjo/ s. m. [dal lat. indicium, der. di index -dicis "indice"]. - 1. a. [dato sintomatico che rivela l'esistenza di determinati aspetti e fenomeni: la gelosia è un i. di insicurezza] ≈ indicatore, [...] : ha lasciato chiari i. del suo passaggio] ≈ impronta, orma, segnale, segno, spia, traccia. 2. (giur.) [fatto, circostanza non probante ma che induce a ritenere colpevole una persona: tutti gli i. sono contro l'imputato] ≈ prova indiretta. ↑ prova. ... Leggi Tutto

osso

Sinonimi e Contrari (2003)

osso /'ɔs:o/ s. m. [lat. os ossis] (pl. -i nei sign. 2 e 4; nei sign. 1 e 3, le ossa). - 1. (anat.) [ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, che costituiscono l'apparato scheletrico [...] osso [dire ciò che non si vorrebbe dire: dai, sputa l'o.!] ≈ confessare, parlare, (fam.) spifferare, sputare il rospo, [di imputato, teste e sim.] (fam.) cantare. ▲ Locuz. prep.: fig., all'osso [ai minimi termini, spec. in riferimento a disponibilità ... Leggi Tutto

innocente

Sinonimi e Contrari (2003)

innocente /in:o'tʃɛnte/ [dal lat. innŏcens -entis, der. di nocens "nocivo", part. pres. di nocēre "nuocere", col pref. in- "in-²"]. - ■ agg. 1. a. [che non ha commesso alcun reato: riconoscere i. un imputato] [...] ≈ incolpevole. ↔ colpevole, Ⓣ (giur.) reo. b. (estens.) [esente da colpe in genere: unapopolazione i.] ≈ incolpevole. ↔ colpevole. 2. (estens.) a. [che non ha ancora esperienza del male, che non ha nessuna ... Leggi Tutto

innocentista

Sinonimi e Contrari (2003)

innocentista s. m. e f. [der. di innocente] (pl. m. -i). - (giorn.) [chi, durante un processo penale indiziario, si dichiara convinto dell'innocenza di un imputato] ↔ colpevolista. ... Leggi Tutto

risultare

Sinonimi e Contrari (2003)

risultare /risul'tare/ (meno com. resultare) [dal lat. resultare, der. di saltare, col pref. re-; propr. "saltare indietro, rimbalzare"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [venire fuori come risultato di una [...] di un ragionamento, come effetto di una causa, ecc.: ne risulta quindi una maggiore responsabilità dell'imputato] ≈ conseguire, derivare, discendere, provenire, scaturire, (fam.) venire. 3. [apparire chiaro, essere noto, soprattutto da informazioni ... Leggi Tutto

offendere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi offendere. Finestra di approfondimento Offendere fisicamente e moralmente - Si può danneggiare qualcuno in molti modi, con le percosse, con i comportamenti, con le parole, ecc. Se il danno [...] sono usati soprattutto per atti o discorsi ritenuti offensivi nei confronti di autorità, organi dello stato e sim.: l’imputato oltraggiò il giudice: per uno scudo d’argento vilipendere così la Madonna (A. Oriani). Offese - Offesa è il termine ... Leggi Tutto

interrogare

Sinonimi e Contrari (2003)

interrogare v. tr. [dal lat. interrogare, comp. di inter- e rogare "chiedere"] (io intèrrogo, tu intèrroghi, ecc.). - 1. a. [rivolgere a qualcuno domande per avere chiarimenti, informazioni e sim.: i. [...] ] ≈ analizzare, consultare, esaminare, indagare, scrutare. ‖ scandagliare, sondare. 2. a. (giur.) [sottoporre a interrogatorio: i. l'imputato] ≈ escutere. ↑ Ⓖ tartassare, Ⓖ torchiare. ‖ inquisire. b. (educ.) [rivolgere domande a uno studente o a un ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Imputato
Persona sottosta a giudizio. Accertata la fondatezza della notizia di reato, il Pubblico ministero esercita l'azione penale chiedendo l'accertamento giurisdizionale mediante formale imputazione. In seguito all'esercizio dell'azione penale, l'indagato...
Imputazione
Diritto Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e contiene una breve narrazione del fatto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali