• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Arti visive [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Medicina [1]

porre

Sinonimi e Contrari (2003)

porre /'por:e/ (ant. ponere /'ponere/) [lat. pōnĕre] (io póngo, tu póni, egli póne, noi poniamo [ant. pogn(i)amo], voi ponéte, essi póngono; pass. rem. pósi, ponésti, póse [ant. puòse], ponémmo, ponéste, [...] per lo più da prop. oggettiva esplicita, anche nell'espressione porre il caso: poniamo (il caso) che l'imputato abbia mentito] ≈ ammettere, (fam.) fare conto, immaginare, ipotizzare, (fam.) mettere il caso, presumere, supporre. 4. (fig.) [fare ... Leggi Tutto

accusato

Sinonimi e Contrari (2003)

accusato /ak:u'zato/ s. m. [part. pass. di accusare] (f. -a). - (giur.) [chi è accusato di un reato, con la prep. di o assol.: a. di strage; far entrare gli a.] ≈ imputato, incriminato. ... Leggi Tutto

precedente

Sinonimi e Contrari (2003)

precedente /pretʃe'dɛnte/ [part. pres. di precedere; l'uso come sost. ricalca l'ingl. precedent (prob. attraverso il fr. précédent)]. - ■ agg. 1. [che viene prima nello spazio, in una successione e sim.: [...] dal comune, speciale. ‖ insolito, inusuale. ↔ all'ordine del giorno, comune, frequente, ordinario. 2. (giur.) [spec. al plur., condanna che un reo ha riportato prima di commettere il fatto di cui è attualmente imputato: p. penale] ≈ Ⓖ trascorso. ... Leggi Tutto

mandato

Sinonimi e Contrari (2003)

mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare "affidare"]. - 1. a. [ruolo assegnato a terzi di eseguire qualcosa per proprio conto: ricevere un m.] ≈ incarico. ↑ missione. b. [documento che esprime [...] della Repubblica: m. esplorativo; restituire il m.] ≈ incarico. 2. (giur.) [provvedimento della magistratura a carico di un imputato per garantirne la presenza davanti alla giustizia o limitarne la libertà: m. di comparizione; m. di cattura] ≈ ordine ... Leggi Tutto

pregresso

Sinonimi e Contrari (2003)

pregresso /pre'grɛs:o/ agg. [dal lat. praegressus, part. pass. di praegrĕdi "andare innanzi"], burocr. - [di fatto (generalm. di una certa durata) avvenuto in un tempo che precede l'attuale: trauma p.; [...] condotta p. dell'imputato] ≈ antecedente, anteriore, passato, precedente, (non com.) previo. ↔ posteriore, seguente, successivo. ... Leggi Tutto

colpevolista

Sinonimi e Contrari (2003)

colpevolista [der. di colpevole] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (giorn.) [chi, durante un processo penale indiziario, si dichiara convinto della colpevolezza dell'imputato] ↔ innocentista. ■ agg. (giorn.) [...] [di azione, atteggiamento e sim. da colpevolista] ≈ colpevolistico. ↔ innocentista, innocentistico ... Leggi Tutto

smentire

Sinonimi e Contrari (2003)

smentire [der. di mentire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io smentisco, tu smentisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [affermare che una persona ha mentito: s. un collega] ≈ contraddire, sbugiardare, sconfessare, [...] ). ↑ disonorare, macchiare, tradire. ↔ confermare, rispettare, tenere fede (a). ■ smentirsi v. rifl. [affermare cose diverse rispetto alle precedenti: l'imputato si è nuovamente smentito] ≈ cadere in contraddizione, contraddirsi, (non com.) disdirsi. ... Leggi Tutto

provare

Sinonimi e Contrari (2003)

provare [lat. prŏbare "provare, approvare", der. di probus "buono, onesto"; propr. "riconoscere una cosa come buona"] (io pròvo, ant. pruòvo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [sottoporre un oggetto, un materiale, [...] . [addurre prove della verità di un'affermazione o della realtà di un fatto: p. la colpevolezza dell'imputato] ≈ attestare, certificare, dimostrare. ‖ documentare, testimoniare. ↔ smentire. b. [costituire la prova, valere come prova, anche seguito da ... Leggi Tutto

militare²

Sinonimi e Contrari (2003)

militare² v. intr. [dal lat. militare, der. di miles -litis "milite"] (io mìlito, ecc.; aus. avere). - 1. (non com.) [fare il soldato, prestare servizio in un reparto armato: m. in fanteria; militò con [...] lottare, partecipare (a). ● Espressioni: estens., militare a favore [di ragioni, argomenti o fatti, essere d'appoggio, di conferma e sim., con la prep. di: queste testimonianze militano a favore dell'imputato] ≈ deporre a favore, tornare a vantaggio. ... Leggi Tutto

punibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

punibilità s. f. [der. di punibile]. - [possibilità d'essere punito: p. di un fatto, di un imputato] ≈ perseguibilità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Imputato
Persona sottosta a giudizio. Accertata la fondatezza della notizia di reato, il Pubblico ministero esercita l'azione penale chiedendo l'accertamento giurisdizionale mediante formale imputazione. In seguito all'esercizio dell'azione penale, l'indagato...
Imputazione
Diritto Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e contiene una breve narrazione del fatto,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali