• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Ingegneria [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Cinema [1]
Economia [1]
Medicina [1]

sublimare

Sinonimi e Contrari (2003)

sublimare [dal lat. tardo sublimare, der. di sublimis "sublime"]. - ■ v. tr. 1. (lett.) [rendere sublime, con la prep. a del secondo arg.: s. un santo alla gloria degli altari] ≈ elevare, innalzare. 2. [...] (psicanal.) [trasformare i propri impulsi istintuali, soprattutto sessuali, rivolgendoli a fini più elevati] ↔ Ⓖ sfogare. ■ sublimarsi v. rifl. [innalzarsi a grande nobiltà di spirito: s. con una vita di virtù, di preghiera] ≈ elevarsi, innalzarsi. ... Leggi Tutto

sublimazione

Sinonimi e Contrari (2003)

sublimazione /sublima'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo e mediev. sublimatio -onis]. - 1. [il sublimare o l'essere sublimato: tendere alla s. spirituale] ≈ elevazione, innalzamento. 2. (psicanal.) [trasformazione [...] di impulsi istintuali, soprattutto sessuali, a livelli eticamente edificanti] ↔ Ⓖ sfogo. ... Leggi Tutto

organo

Sinonimi e Contrari (2003)

organo /'ɔrgano/ s. m. [lat. orgănum, dal gr. órganon "strumento"]. - 1. (biol.) [unità anatomica e funzionale di un organismo: o. genitali] ≈ parte, [con riferimento ad alcune parti del corpo] membro. [...] ≈ ‖ armonium, (non com.) armonio, harmonium. b. [strumento musicale a tastiera, in cui le note sono prodotte mediante impulsi elettrici o elettronici] ≈ ⇓ moog, organo Hammond, sintetizzatore, tastiera. 4. [persona o ente che esplica una determinata ... Leggi Tutto

disciplinare²

Sinonimi e Contrari (2003)

disciplinare² [dal lat. tardo disciplinare]. - ■ v. tr. 1. (non com.) [assoggettare a norme di disciplina: d. gli scolari] ≈ ‖ ammaestrare, educare. 2. (estens.) [organizzare secondo speciali norme: d. [...] . 3. (fig.) [di cose astratte, regolare ciò che è o tende a essere disordinato: d. i propri impulsi] ≈ controllare, dominare, frenare, moderare, placare, reprimere. ■ disciplinarsi v. rifl. [abituarsi all'osservanza della disciplina] ≈ contenersi ... Leggi Tutto

informato

Sinonimi e Contrari (2003)

informato agg. [part. pass. di informare]. - 1. [di persona, che ha diretta conoscenza e nozione di qualcosa, con la prep. su: un individuo i. su tutto] ≈ aggiornato, al corrente (di), (non com.) a giorno [...] (di), (lett.) edotto, preparato. ↔ disinformato. 2. (lett.) [contrassegnato da determinati impulsi, per lo più benefici, con la prep. a: un'opera i. a principi morali] ≈ conformato, improntato, ispirato. ... Leggi Tutto

pacemaker

Sinonimi e Contrari (2003)

pacemaker /'peismeikə/, it. /peis'mɛker/ s. ingl. (propr. "che fa, che regola il passo"), usato in ital. al masch. - 1. (anat.) [sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca] [...] ≈ (non com.) segnapassi. 2. (tecn., med.) [dispositivo che regolarizza la contrazione cardiaca mediante l'emissione di impulsi elettrici] ≈ ritmatore cardiaco, stimolatore cardiaco. ... Leggi Tutto

ritegno

Sinonimi e Contrari (2003)

ritegno /ri'teɲo/ s. m. [dall'ant. retegnire, var. di ritenere]. - 1. (tecn.) [il trattenere, il contenere qualcosa che tende a uscire, a muoversi] ≈ [→ RITENUTA (1)]. 2. (fig.) a. [il frenare istinti, [...] impulsi, moti dell'animo: una passione senza r.] ≈ contegno, controllo, freno, misura, moderazione, pudore, remora, riserbo, ritrosia. ↔ sfrenatezza, spudoratezza. b. (estens.) [l'essere riservato, garbato, discreto e sim.: raccontare tutto senza r.] ... Leggi Tutto

ritenere

Sinonimi e Contrari (2003)

ritenere /rite'nere/ [dal lat. retinēre, der. di tenēre "tenere", col pref. re-] (coniug. come tenere). - ■ v. tr. 1. (non com.) [tenere di nuovo] ↔ restituire, riconsegnare. 2. a. (non com.) [fare azione [...] di trattenimento: r. il passo, il respiro, un grido] ≈ arrestare, contenere, fermare, (lett.) rattenere, tenere, trattenere, [impulsi e sim.] reprimere. ↓ controllare, frenare. ↔ lasciare andare, liberare. ↑ sfrenare. b. (med., fisiol.) [soffrire di ... Leggi Tutto

dominare

Sinonimi e Contrari (2003)

dominare [dal lat. tardo dominare, class. dominari, der. di domĭnus "signore, padrone"] (io dòmino, ecc.). - ■ v. tr. 1. [tenere sottomesso: d. un popolo] ≈ soggiogare, sottomettere, (fam.) tenere sotto. [...] (o avere) in pugno. 5. (fig.) [tenere a freno un moto dell'animo: d. i propri impulsi] ≈ contenere, controllare, domare, frenare, inibire, padroneggiare, reprimere, soffocare, trattenere. ↔ scatenare, sfogare, sfrenare. 6. (fig.) [conoscere molto ... Leggi Tutto

temperanza

Sinonimi e Contrari (2003)

temperanza /tempe'rantsa/ s. f. [dal lat. temperantia "moderazione, misura"]. - [virtù che permette il dominio degli impulsi e la moderata fruizione dei piaceri] ≈ continenza, moderatezza, morigeratezza, [...] sobrietà, [nel mangiare e nel bere] frugalità. ↔ (lett.) incontinenza, intemperanza, smodatezza, sregolatezza. ↑ sfrenatezza ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
treno di impulsi
treno di impulsi treno di impulsi → Dirac, pettine di.
IMPULSI OTTICI AD ATTOSECONDI
Impulsi ottici ad attosecondi Sandro De Silvestri Mauro Nisoli Giuseppe Sansone Fin dall’invenzione, nel 19° sec., della fotografia con flash, impulsi di luce di breve durata sono stati utilizzati per congelare l’evoluzione temporale di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali