zoidiofilia /dzoidjofi'lia/ s. f. [comp. del gr. zṓidion, dim. di zō̂ion "animale" e -filia]. - (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio [...] reciproco tra animale e pianta] ≈ [→ ZOOFILIA (2)] ...
Leggi Tutto
zoofilia /dzo:fi'lia/ s. f. [comp. di zoo- e -filia]. - 1. [atteggiamento di affetto e di protezione per gli animali] ↔ Ⓣ (psicol.) zoofobia. 2. (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su [...] un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio reciproco tra animale e pianta] ≈ zoidiofilia, zoogamia ...
Leggi Tutto
zoogamia /dzo:ga'mia/ s. f. [comp. di zoo- e -gamia]. - (bot.) [impollinazione operata da animali, che si basa su un rapporto regolare, obbligato e di vantaggio reciproco tra animale e pianta] ≈ [→ ZOOFILIA [...] (2)] ...
Leggi Tutto
In botanica, trasporto dei granelli di polline dalle antere all’ovulo (nelle Gimnosperme) e allo stimma (nelle Angiosperme). L’i. è condizione necessaria per la fecondazione e per il successivo sviluppo del seme.
Agenti impollinatori
Poiché...