• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Botanica [43]
Fisica [4]
Biologia [4]
Chimica [4]
Matematica [3]
Industria [3]
Medicina [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Alimentazione [2]

interfèrtile

Vocabolario on line

interfertile interfèrtile agg. [comp. di inter- e fertile]. – In biologia, di specie o razze animali che, incrociate, danno ibridi vitali, e di specie o varietà di piante in cui l’impollinazione incrociata [...] determina la formazione del frutto ... Leggi Tutto

interfertilità

Vocabolario on line

interfertilita interfertilità s. f. [comp. di inter- e fertilità]. – In biologia, la capacità che razze o specie animali diverse hanno di incrociarsi tra loro producendo ibridi vitali, o che specie o [...] varietà vegetali hanno di produrre frutti per impollinazione incrociata. ... Leggi Tutto

eteroclino

Vocabolario on line

eteroclino agg. [comp. di etero- e -clino]. – In botanica, detto di pianta o fiore che presenta impollinazione allogamica. ... Leggi Tutto

picolìt

Vocabolario on line

picolit picolìt s. m. [voce locale veneto-friulana, der. (propr. dim.) di piccolo1 (nella pron. veneta pìcolo), per la piccolezza degli acini]. – Vitigno dei Colli Orientali del Friuli, di produzione [...] quantitativamente molto limitata, che per difettosa impollinazione dà grappoli piccoli e magri; se ne ottiene un vino da dessert di grande pregio (chiamato con lo stesso nome), di colore paglierino carico, amabile o dolce e delicatamente profumato, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

incompatìbile

Vocabolario on line

incompatibile incompatìbile agg. [comp. di in-2 e compatibile]. – 1. non com. Che non si può compatire, cioè ammettere, giustificare: errore, mancanza, negligenza i.; la debolezza è i. in chi ha funzioni [...] essere ricoperti contemporaneamente da una stessa persona. c. In botanica, di piante tra le quali non è possibile l’impollinazione incrociata (sinon. di autosterile); di piante che risentono danno dalla vicinanza d’altre specie; di piante tra cui non ... Leggi Tutto

incompatibilità

Vocabolario on line

incompatibilita incompatibilità s. f. [der. di incompatibile]. – 1. In genere, condizione per cui due o più cose o situazioni sono tra loro in contrasto e non compatibili l’una con l’altra, sicché non [...] a contatto con lo stimma dello stesso fiore o di altri fiori della stessa pianta o anche di piante diverse (nell’impollinazione incrociata tra due o più varietà, per es. di alberi da frutto). I. colturale, fenomeno, non ben chiarito, per cui alcune ... Leggi Tutto

nèttare

Vocabolario on line

nettare nèttare s. m. [dal lat. nectar -ăris, gr. νέκταρ -αρος]. – 1. a. La bevanda degli dèi greci, che si diceva rendesse immortali: Pasco la mente d’un sì nobil cibo, Ch’ambrosia e nettar non invidio [...] api che se ne servono per la produzione del miele, e anche da molti insetti e alcuni uccelli come il colibrì, che nella ricerca del nettare favoriscono l’impollinazione delle piante. Per il n. picnidiale prodotto dai funghi uredinali, v. picnidiale. ... Leggi Tutto

adescaménto

Vocabolario on line

adescamento adescaménto s. m. [der. di adescare]. – 1. L’attirare a sé con lusinghe, allettamento: difendersi contro gli a. dei falsi amici (I. Nievo). In diritto, il reato commesso da chi, in luogo [...] di attirare a sé (per mezzo di colori, odori, ecc.) gli insetti o altri animali, i quali servono all’impollinazione incrociata o alla disseminazione. 3. In idraulica, operazione indispensabile per mettere in funzione un sifone o una pompa aspirante ... Leggi Tutto

baròfilo

Vocabolario on line

barofilo baròfilo agg. [comp. di baro- e -filo]. – In botanica, detto dell’impollinazione, quando i granelli di polline vengono trasportati sullo stimma di un fiore per gravità. ... Leggi Tutto

xenogamìa

Vocabolario on line

xenogamia xenogamìa s. f. [comp. di xeno- e -gamia]. – In botanica, impollinazione tra fiori di due piante diverse di una stessa specie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
impollinazione
In botanica, trasporto dei granelli di polline dalle antere all’ovulo (nelle Gimnosperme) e allo stimma (nelle Angiosperme). L’i. è condizione necessaria per la fecondazione e per il successivo sviluppo del seme. Agenti impollinatori Poiché...
omoclina, impollinazione
Impollinazione effettuata tra polline e stimmi dello stesso fiore. La fecondazione o. è sinonimo di autogamia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali