• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Industria [127]
Arti visive [92]
Architettura e urbanistica [79]
Fisica [41]
Medicina [40]
Storia [34]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Militaria [30]
Chimica [24]

centralina

Vocabolario on line

centralina s. f. [der. del s. f. centrale]. – Piccola centrale in cui sono riuniti alcuni dispositivi di comando, di alimentazione e di controllo per scopi varî: c. oleodinamica, apparecchiatura per [...] per il comando e il controllo degli apparati di sicurezza e manovra delle stazioni ferroviarie; c. elettrica, armadietto dove sono raggruppati i dispositivi di alimentazione e di controllo degli impianti antifurto di abitazioni, uffici, ecc. ... Leggi Tutto

eduzióne

Vocabolario on line

eduzione eduzióne s. f. [dal lat. eductio -onis, der. di educĕre «trar fuori»]. – 1. non com. L’atto dell’edurre, del trarre fuori. 2. Nella fisica aristotelico-scolastica, il processo con cui, nella [...] . al termine creazione, che indica l’atto in cui la forma è tratta dal nulla. 3. Nell’attività mineraria, il complesso delle operazioni, e dei relativi impianti, che servono ad assorbire e riversare in superficie l’acqua che filtra nella miniera. ... Leggi Tutto

risurriscaldaménto

Vocabolario on line

risurriscaldamento risurriscaldaménto s. m. [comp. di ri- e surriscaldamento]. – Negli impianti azionati con turbine a vapore, ripetizione del surriscaldamento del vapore stesso: viene effettuato a pressione [...] costante dopo che il vapore, una volta surriscaldato, si è parzialmente espanso nella turbina ad alta pressione. Con il risurriscaldamento si può aumentare il rendimento del ciclo e soprattutto si riduce ... Leggi Tutto

tòrcia

Vocabolario on line

torcia tòrcia s. f. [dal fr. ant. torche (precedentemente torke), da un lat. pop. *torca per il class. torquis «collana, collare», der. di tŏrquēre «torcere, avvolgere»] (pl. -ce). – 1. Fiaccola formata [...] a indirizzare il flusso di gas sul punto di saldatura; esso porta anche l’elettrodo del metallo d’apporto e, negli impianti ad altissima temperatura (a plasma), è raffreddato ad acqua. 6. T. elettrica, lampada portatile a pile, che proietta un fascio ... Leggi Tutto

tinàia

Vocabolario on line

tinaia tinàia s. f. [der. di tino1]. – Nome region. tosc. del locale, detto anche tinaio e tinello, destinato nelle case di campagna alla fabbricazione del vino; in impianti enologici di maggiori dimensioni [...] è il locale destinato alla fermentazione tumultuosa e, talora, anche a deposito temporaneo del vino ottenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] a pelo libero, s. tra due sezioni, la differenza tra le quote dei corrispondenti peli liberi; nei laghi artificiali degli impianti idroelettrici, s. utile lordo, il dislivello tra il pelo libero nella vasca di carico e quello nel canale di scarico ... Leggi Tutto

radarista

Vocabolario on line

radarista s. m. e f. [der. di radar] (pl. m. -i). – 1. Operatore del radar; i radaristi costituiscono una specialità della marina militare. 2. Installatore di impianti radar. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

miliardo

Vocabolario on line

miliardo s. m. [dal fr. milliard, der. di million «milione», con cambiamento di suffisso]. – Unità del decimo ordine nel sistema di numerazione decimale, equivalente a mille milioni (numericamente 1.000.000.000, [...] ovvero 109): un m. di molecole; dotare di impianti idrici un m. di abitanti del Terzo Mondo. Usato assol., s’intende in genere la somma corrispondente a mille milioni di lire (era ricco a m. già dagli anni ’70) o, attualmente, di dollari o euro: ... Leggi Tutto

radartècnica

Vocabolario on line

radartecnica radartècnica s. f. [comp. di radar e tecnica]. – Parte della radiotecnica che si occupa della progettazione, della costruzione e dell’uso di impianti radar. ... Leggi Tutto

infrastruttura

Vocabolario on line

infrastruttura s. f. [comp. di infra- e struttura]. – In genere (in contrapp. a sovrastruttura), struttura o complesso di elementi che costituiscono la base di sostegno o comunque la parte sottostante [...] di altre strutture; anche in senso fig.: le i. di una società. Con sign. specifico, il complesso degli impianti e delle installazioni occorrenti all’espletamento dei servizî ferroviarî, aeroportuali, ecc.; i. urbane, la rete dei servizî pubblici ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 56
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali