• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Industria [127]
Arti visive [92]
Architettura e urbanistica [79]
Fisica [41]
Medicina [40]
Storia [34]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Militaria [30]
Chimica [24]

lavàggio

Vocabolario on line

lavaggio lavàggio s. m. [dal fr. lavage, der. di laver «lavare»]. – 1. In genere, l’operazione di lavare, di liberare cioè (facendo uso soprattutto di acqua o altri liquidi e sostanze detergenti) dal [...] , delle carrozze ferroviarie e tranviarie; l. delle autovetture, nelle stazioni di servizio, di solito eseguito con appositi impianti di l., o automaticamente nei cosiddetti tunnel di lavaggio. Nell’industria tessile, serie di operazioni meccaniche a ... Leggi Tutto

sovracapitaliżżazióne

Vocabolario on line

sovracapitalizzazione sovracapitaliżżazióne s. f. [comp. di sovra- e capitalizzazione]. – Nel linguaggio econ., eccessivo impiego di capitale fisso da parte di imprese produttrici, che si traduce comunque [...] in perdite o attraverso l’impossibilità di vendere tutta la produzione realizzata facendo lavorare in pieno gli impianti così dilatati (crisi di sovrapproduzione), o tenendo forzatamente inattiva parte della capacità di produzione raggiunta. ... Leggi Tutto

multifunzionale

Vocabolario on line

multifunzionale agg. e s. m. [comp. di multi- e funzionale]. – 1. agg. Che possiede molte funzioni, versatile, detto di oggetti, macchine, impianti, mobili, ecc.: un mobile multifunzionale. 2. s. m. [...] Edificio pubblico che raccoglie spazî dedicati a più funzioni (palestra, sale per concerti, per esposizioni, ecc.) ... Leggi Tutto

àrea

Vocabolario on line

area àrea s. f. [dal lat. area]. – 1. Superficie circoscritta di terreno: nell’area prospiciente alla villa. In partic., a. fabbricabile, spazio di terreno utilizzabile per la costruzione di edifici; [...] destinata ad uso pubblico; a. di servizio, sulle autostrade o strade di grande comunicazione, spiazzo con impianti di rifornimento di carburante e spesso anche altre attrezzature utili agli automobilisti (bar, servizî igienici, officine, ecc ... Leggi Tutto

lavanderìa

Vocabolario on line

lavanderia lavanderìa s. f. [der. di lavandaio]. – Locale, dotato di opportune attrezzature e impianti, in cui si effettua la lavatura e la eventuale smacchiatura di biancheria, indumenti e panni in [...] genere, sia in abitazioni private, palazzi e condominî (in questi casi l’impianto è in genere limitato a una coppia di vasche), sia in edifici per collettività (alberghi, collegi, ospedali, ecc.), con attrezzature più complesse, che possono ... Leggi Tutto

lavandino

Vocabolario on line

lavandino s. m. [voce di origine settentr., der. di lavanda1]. – Impianto idraulico per la pulizia personale, situato nella stanza da bagno (e talvolta nella camera da letto), consistente in una vaschetta [...] apribile, alimentata da acqua corrente e fornita di una conduttura di scarico a sifone. Il termine indica anche gli analoghi impianti in uso nei laboratorî tecnici, nelle camere di sviluppo fotografico e simili, ed è usato talora anche, come sinon ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

lavapièdi

Vocabolario on line

lavapiedi lavapièdi s. m. [comp. di lava- e piede]. – Recipiente, per lo più in forma di piccola tinozza ovale, usato in passato in case sprovviste di impianti sanitarî fissi, per il lavaggio delle estremità [...] inferiori ... Leggi Tutto

tritovagliatura

Neologismi (2008)

tritovagliatura s. f. Vagliatura dei rifiuti sminuzzati, tritati. ◆ Intanto, è sempre critica la situazione dal punto di vista dello smaltimento, anche se Salerno ha attivato un sito di tritovagliatura [...] , 12 marzo 2004, p. 28, Cronaca di Napoli) • Da Palazzo Chigi arriva anche l’ordine di cambiare nome a quegli impianti, simbolo del fallimento: da Cdr a Stir (Stabilimenti di tritovagliatura e imballaggi dei rifiuti). Una nuova sigla che non regala ... Leggi Tutto

liofiliżżatóre

Vocabolario on line

liofilizzatore liofiliżżatóre s. m. [der. di liofilizzare]. – Apparecchio per la liofilizzazione, usato per lo più in laboratorio, schematicamente costituito da una pompa a vuoto, da una unità refrigerante [...] e da una resistenza che fornisce il calore di sublimazione; negli usi industriali consiste in veri e proprî impianti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

multinazionale

Vocabolario on line

multinazionale agg. e s. f. [comp. di multi- e nazionale, sull’esempio dell’ingl. multinational e del fr. multinational]. – Che riguarda, che interessa più nazioni: società, imprese m. (o, come sost., [...] le multinazionali), le grandi imprese economiche la cui proprietà e direzione si trovano in un paese, mentre gli impianti di produzione e le strutture di distribuzione sono dislocati in paesi diversi, e le cui decisioni hanno quindi peso politico, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52 ... 56
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali