canale
s. m. [lat. canalis, der. di canna «canna»]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi sede di scorrimento d’acqua, creata artificialmente (per servire all’irrigazione, al prosciugamento di terre, alla [...] in eccesso dai campi irrigati. A usi industriali sono destinati i canali di alimentazione o di scarico di impianti idroelettrici (c. di derivazione, c. moderatore, ecc.), di stabilimenti chimici, siderurgici, di cartiere, ecc. b. region. Fossato. c ...
Leggi Tutto
canalina
s. f. [der. di canale]. – Piccolo tubo di plastica a sezione rettangolare usato per proteggere e nascondere i fili elettrici negli impianti esterni. ...
Leggi Tutto
piscina
s. f. [dal lat. piscina, der. di piscis «pesce»]. – 1. Nell’antichità, bacino d’acqua adibito a varî usi (vivaio di pesci, vasca per nuoto, serbatoio, ecc.); p. probatica, vasca per abluzioni [...] depurata e rinnovata per garantire l’igiene, destinata ai bagni e alla pratica sportiva del nuoto, che può costituire un impianto accessorio di ville, alberghi, navi oppure far parte di uno stabilimento balneare o sportivo: p. in muratura, in cemento ...
Leggi Tutto
sostatore
sostatóre agg. e s. m. [der. di sostare]. – Tubo s. (o assol. s.), negli impianti di pastorizzazione per liquidi, tubo dimensionato in modo tale che il liquido da pastorizzare impieghi un determinato [...] tempo (qualche minuto o qualche secondo) a percorrerlo rimanendo alla temperatura prefissata ...
Leggi Tutto
silo
s. m. [dallo spagn. silo, che, come il provenz. ant. sil, è dal lat. sirus, gr. σιρός o σειρός «granaio»] (pl. sili o, alla spagnola, silos). – 1. Costruzione destinata alla conservazione di foraggi, [...] la conservazione), collegate da strutture orizzontali nelle quali scorrono i nastri per il trasporto, nonché attrezzate con impianti meccanici per ricevere il cereale, pesarlo, pulirlo, conservarlo e consegnarlo per la destinazione finale; sili per ...
Leggi Tutto
imbocco
imbócco s. m. [der. di imboccare] (pl. -chi). – 1. Lo stesso che imboccatura, cioè punto d’entrata, di una strada, di una galleria, di un corso d’acqua, di una valle e sim. 2. Negli impianti [...] di funivia, con riferimento a un pilone, angolo d’i., l’angolo che la tangente al profilo di una campata, nel punto d’estremità corrispondente al pilone, forma con un piano orizzontale passante per quel ...
Leggi Tutto
recuperatore
recuperatóre (o ricuperatóre) s. m. [dal lat. recuperator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi recupera o è addetto al recupero di qualche cosa: un commercialista specializzato come r. di crediti. [...] dispositivo di vario tipo che utilizza parte del calore residuo posseduto da fluidi di scarico (motori, turbine, ecc.) o impianti (caldaie, forni) allo scopo sia di raggiungere più elevati valori della temperatura nel laboratorio (come in certi forni ...
Leggi Tutto
sciacquone
sciacquóne s. m. [der. di sciacquare]. – Negli impianti igienici per gabinetti, il dispositivo per lo scarico dell’acqua; per estens., anche l’intero impianto. ...
Leggi Tutto
serrafilo
s. m. [comp. di serrare e filo1]. – Negli impianti elettrici, sinon. di morsetto per il collegamento di due o più conduttori. ...
Leggi Tutto
autoclave
s. f. [dal fr. autoclave (nome brevettato nel 1820), comp. di auto-1 e del lat. clavis «chiave»]. – 1. Tipo di chiusura ermetica per recipienti o, più in generale, per ambienti entro i quali [...] corrente, anche se impropria, di un sistema automatico utilizzato per elevare o regolare la pressione nelle tubature degli impianti idraulici in cui questa sia insufficiente o discontinua; è costituito generalmente da una pompa centrifuga, da un ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...