• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
559 risultati
Tutti i risultati [559]
Industria [127]
Arti visive [92]
Architettura e urbanistica [79]
Fisica [41]
Medicina [40]
Storia [34]
Trasporti terrestri [32]
Trasporti [32]
Militaria [30]
Chimica [24]

bòtola

Vocabolario on line

botola bòtola (tosc. bòdola) s. f. [etimo incerto]. – 1. Vano aperto in una struttura orizzontale, provvisto di un’imposta di chiusura che consente di ristabilire la continuità della struttura stessa; [...] tipo, fisse o amovibili), è oggi di solito adottata per consentire l’accesso a vani sotterranei, soprattutto negli impianti dei servizî pubblici (fognature, acquedotti, ecc.). 2. Nei teatri, apertura praticata nel piano scenico per comunicare con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

utiliżżazióne

Vocabolario on line

utilizzazione utiliżżazióne s. f. [der. di utilizzare]. – 1. L’azione e l’operazione di utilizzare, il fatto di venire utilizzato: u. dei residui o degli scarti di lavorazione; u. di un impianto; pannelli [...] e che devono restare segrete nell’interesse dalla sicurezza dello stato. 2. Con sign. e usi tecnici partic.: a. Negli impianti industriali, coefficiente di u., il rapporto tra la produzione conseguita in un dato periodo di tempo e quella che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

extracórsa

Vocabolario on line

extracorsa extracórsa s. f. [comp. di extra- e corsa, propr. «fuori corsa»]. – Negli impianti di ascensori, distanza di sicurezza, misurata verticalmente, tra il fondo della cabina – quando essa si trova [...] in corrispondenza del piano più basso – e il fondo del vano dell’ascensore (e. inferiore), oppure tra il pavimento del piano più elevato cui può giungere la cabina, e il soffito del vano ... Leggi Tutto

sequènza

Vocabolario on line

sequenza sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., [...] in fase tra loro. Per lo studio dei sistemi trifase con il metodo delle s., v. trifase. Nella tecnica degli impianti automatizzati, s. di automazione è sinon. di programmazione. 6. In astronomia, s. principale, la fascia o regione in cui, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

animatore digitale

Neologismi (2008)

animatore digitale loc. s.le m. Esperto informatico che allestisce musei e itinerari virtuali per gli utenti della rete telematica. ◆ i giovani non ne vogliono più sapere di sturare lavandini o aggiustare [...] impianti elettrici. Meglio riparare computer on line, progettare giardini, riciclare i rifiuti dell’hitech, creare siti Internet e scrivere sul biglietto da visita non più falegname, ma «animatore digitale». È questo l’artigiano del nuovo Millennio. ... Leggi Tutto

inversóre

Vocabolario on line

inversore inversóre s. m. [der. di invertire, part. pass. inverso]. – 1. In meccanica, denominazione di dispositivi atti a trasformare un moto circolare in un moto rettilineo (per es., il meccanismo [...] . 3. a. In elettrotecnica, commutatore usato per invertire il verso della corrente di un circuito. b. Negli impianti d’illuminazione domestica, commutatore usato per poter comandare una lampada da più punti diversi. 4. Nelle costruzioni aeronautiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cavetterìa

Vocabolario on line

cavetteria cavetterìa s. f. [der. di cavetto2]. – Assortimento di cavi di varie dimensioni e natura, usati negli impianti elettrici e telefonici. ... Leggi Tutto

cavétto²

Vocabolario on line

cavetto2 cavétto2 s. m. [dim. di cavo2]. – Cavo sottile, di piccola sezione, sia come funicella (usato per es. in marina), sia come conduttore usato in impianti elettrici e telefonici. ... Leggi Tutto

nitrósa

Vocabolario on line

nitrosa nitrósa s. f. [der. di nitro]. – In chimica, acido solforico contenente disciolti ossidi d’azoto; si forma negli impianti di produzione dell’acido solforico col metodo delle camere di piombo, [...] durante la fase di recupero dei gas nitrosi nella cosiddetta torre di Gay-Lussac (v. torre, n. 5) ... Leggi Tutto

nitrosile

Vocabolario on line

nitrosile s. m. [der. di nitroso, col suff. -ile]. – In chimica, nome del radicale −NO (derivante dall’acido nitroso per eliminazione dell’idrossile), legato a un radicale acido: cloruro di n., di formula [...] , del radicale nitrosile: per es., acido nitrosilsolforico (o solfato acido di nitrosile), di formula NOSO4H, che negli impianti di fabbricazione dell’acido solforico forma, nelle camere di piombo, i cosiddetti «cristalli delle camere di piombo». ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 56
Enciclopedia
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
TERMOELETTRICI, IMPIANTI Antonino ASTA . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815). 1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
IDROELETTRICI, IMPIANTI Antonino Asta . Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827). 1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali