baby parking
‹bèibi pàakiṅ› locuz. ingl. (propr. «parcheggio per bambini»; pl. baby parkings ‹… pàakiṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Spazio situato in centri commerciali, impianti sportivi, luoghi [...] di lavoro, ecc., attrezzato con giochi e passatempi di vario genere, nel quale i genitori, prima di dedicarsi alle varie attività, possono lasciare i propri figli ...
Leggi Tutto
rheniforming
〈rìinifoomiṅ〉 s. ingl. [comp. del lat. scient. Rhenium «renio» e dell’ingl. (re)forming], usato in ital. al masch. – Nella tecnologia del petrolio, processo di reforming catalitico con riciclo [...] di idrogeno, realizzato in impianti a letto fisso in cui il catalizzatore è a base di platino-renio e cloruri supportati su allumina. ...
Leggi Tutto
smacchiatura
s. f. [der. di smacchiare1]. – Operazione con la quale si tolgono le macchie da tessuti, soprattutto da indumenti, per mezzo di speciali sostanze smacchianti, dissolventi, emulsive, reattive [...] eventuali macchie che possono essersi formate nel corso delle lavorazioni precedenti (macchie di olio minerale, di grasso, di ruggine, ecc.); si esegue a mano, con pistole spruzzatrici, o in impianti di lavaggio a secco, adoperando appositi solventi. ...
Leggi Tutto
improducibile
improducìbile agg. [comp. di in-2 e producibile]. – Che non si può produrre, cioè fare, fabbricare e sim., oppure presentare, esibire: manufatti i. dai normali impianti industriali; documento [...] i. perché smarrito ...
Leggi Tutto
officina
s. f. [dal lat. officina, da un prec. opificina, der. di opĭfex -fĭcis «operaio, artigiano», comp. dei temi di opus -ĕris «opera» e facĕre «fare»]. – 1. a. Impianto, a carattere industriale [...] (artiglierie, armi portatili, automezzi, attrezzature varie del genio, ecc.). b. Nella marina milit., o. mista, ciascuno degli impianti a terra che, senza avere l’importanza e la competenza di un arsenale, possono eseguire lavori di manutenzione e di ...
Leggi Tutto
off-shore
‹òof šòo› (o offshore) locuz. avv. ingl. (propr. «fuori spiaggia», «al largo»), usata in ital. come agg. – 1. Negli sport nautici: a. Motonautica (o navigazione) o.-s., lo stesso che motonautica [...] di perforazione per la ricerca e la coltivazione dei giacimenti di idrocarburi (petrolio, gas naturali), quando il cantiere è impiantato sull’acqua (in genere in prossimità di litorali marini o lacustri). Il termine è anche usato con riferimento ad ...
Leggi Tutto
turbocappa
s. f. [comp. di turbo- e cappa1]. – Cappa per cucina o per impianti varî, in cui è incorporata una piccola turbina aspirante azionata da un motorino elettrico. ...
Leggi Tutto
aliante
alïante s. m. [propr. part. pres. di aliare, proposto (1931) in sostituzione del fr. planeur]. – Aerodina senza motore, ad ali fisse, strutturalmente non dissimile dall’aeroplano; è privo d’impianti [...] di bordo, dispone di installazioni semplificate e di un numero ridotto di strumenti; il volo con aliante è comunem. chiamato volo a vela. L’involo può avvenire mediante catapultamento con cavi elastici ...
Leggi Tutto
turboestrattore
turboestrattóre s. m. [comp. di turbo- e estrattore]. – Nell’industria chimica, denominazione di alcune macchine pneumofore rotative (per lo più turbocompressori) aventi lo scopo di far [...] muovere un gas da un punto a un altro di un impianto (per es., quelle che servono per estrarre il gas di città dai forni e immetterlo negli impianti di lavaggio e di filtrazione). ...
Leggi Tutto
anti-1
anti-1 [dal gr. ἀντί, ἀντι- «contro»]. – Prefisso usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sostantivo come in antincendio o antiruggine, sia un aggettivo [...] antimosche (lotta, tende antimosche); antiradiazioni (indumenti, protettivi antiradiazioni); antirapina, antiscasso (impianti, dispositivi, apparecchiature antirapina; dispositivi, porte blindate antiscasso); antirughe (prodotti cosmetici antirughe ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...