titanio2
titànio2 s. m. [lat. scient. Titanium, nome (tratto da quello dei Titani figli di Urano e di Gea) attribuitogli nel 1795 dal chimico ted. M. H. Klaproth che l’aveva scoperto nel 1789]. – 1. [...] del cloro, per l’industria della carta, per la fabbricazione di anodi, per impianti di dissalazione, ecc.), e, in chirurgia, come materiale impiantabile (per es., nelle protesi dell’anca). In relazione alla proprietà del titanio di adsorbire ...
Leggi Tutto
sistemista
s. m. e f. e agg. [der. di sistema] (pl. m. -i). – 1. Nel gioco del calcio, soprattutto in passato, di squadra (o giocatore) praticante il sistema (nel sign. 6 di questo termine). 2. Scommettitore [...] 5 di questo termine). 3. In informatica, tecnico (chiamato anche softwarista o analista di sistemi) specializzato nel controllo dei programmi per il funzionamento dei calcolatori, e nell’assemblaggio e nella gestione di impianti e sistemi automatici. ...
Leggi Tutto
verde
vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori [...] e giardini e situata nell’area urbana, non edificabile: v. pubblico (e v. attrezzato, con giochi per bambini, con impianti sportivi o per il tempo libero), v. privato; destinare a verde una zona già destinata a insediamenti industriali; protezione ...
Leggi Tutto
caro-albergo
(caro-alberghi, caro alberghi), s. m. Aumento del costo degli alberghi. ◆ [tit.] Caro-alberghi e petrolio trainano i prezzi (Sole 24 Ore, 2 febbraio 2000, p. 10, Italia-Economia) • «Ogni [...] bisogna provvedere è la disinfestazione dalle pulci». E dopo le pulci... «Dopo viene il bello. Il caro alberghi, gli impianti obsoleti, la mancanza di sale adeguate... I guai della Mostra sono tanti e di vecchia data» [Moritz de Hadeln intervistato ...
Leggi Tutto
elettricista
s. m. e f. [der. di elettrico] (pl. m. -i). – Operaio specializzato che esegue o ripara impianti o apparecchi elettrici per uso pubblico o privato, per forza motrice o per illuminazione, [...] e provvede alla diramazione, agli allacciamenti e alla manutenzione delle linee. Hanno denominazioni e funzioni particolari gli e. di cantiere, di bordo, di scena, ecc ...
Leggi Tutto
caro-ombrellone
s. m. Aumento del costo d’affitto degli ombrelloni, degli impianti e degli accessori per la spiaggia. ◆ La corsa dei prezzi, certificati dall’Istat, è scattata fin da giugno, proprio [...] in concomitanza con l’inizio dell’estate. Ma qualche ulteriore aumento, come il caro-ombrellone o i pedaggi autostradali, è arrivato anche a luglio, quando milioni di italiani erano sul punto di partire ...
Leggi Tutto
fedelta
fedeltà s. f. [lat. fidelĭtas -atis]. – 1. L’essere fedele, e la qualità di chi o di ciò che è fedele: f. coniugale, l’osservanza reciproca da parte dei coniugi dei doveri derivanti dal matrimonio, [...] applicato; in partic., (ad) alta f., qualificazione che viene data (per traduz. dell’ingl. high fidelity) a impianti di registrazione e di riproduzione sonora, o a loro componenti (fonorivelatori, altoparlanti, amplificatori, ecc.), dotati di alto ...
Leggi Tutto
arredamento
arredaménto s. m. [der. di arredare]. – L’operazione dell’arredare; in senso concr., gli arredi, il complesso di oggetti mobili, decorazioni e installazioni fisse, con cui gli edifici, le [...] , strettamente connessa all’azione drammatica e alle sue esigenze stilistiche. In senso più ampio, a. dei porti, di aeroporti, stazioni e sim., il complesso delle costruzioni e degli impianti, fissi e mobili, necessarî al loro funzionamento. ...
Leggi Tutto
casa intelligente
loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza [...] in rete. (Sole 24 Ore, 29 agosto 2003, p. 11) • Case intelligenti con collegamenti Internet superveloci, impianti di telemedicina e telecompagnia. Strade inquadrate da telecamere, centinaia e centinaia di occhi elettronici spalancati giorno e notte ...
Leggi Tutto
feeder
‹fìidë› s. ingl. [der. di (to) feed «alimentare»] (pl. feeders ‹fìidë∫›), usato in ital. al masch. – Nella tecnica, denominazione di dispositivi di alimentazione di macchine o impianti; per es., [...] in radiotecnica, f. di un’antenna equivale a linea di alimentazione o, nel campo delle microonde, a illuminatore dell’antenna ...
Leggi Tutto
TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili solidi, liquidi, gassosi. - Con...
IDROELETTRICI, IMPIANTI
Antonino Asta
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti i. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 643; App. II, 1, p. 827).
1. Indirizzi dell'utilizzazione delle risorse idrauliche. Tecnica costruttiva...