palatino3
palatino3 agg. [dal lat. palatinus, che, riferito in origine al colle di Roma (v. la voce prec.), passò poi a significare «del palazzo, della residenza imperiale» quando gli imperatori romani [...] aventi sede in palazzi reali e destinati, anche soltanto in origine, a sovrani, o comunque dotati di particolari privilegi imperiali o reali: chiesa, cappella p., officiate per le necessità religiose di un sovrano e della sua famiglia (analogam ...
Leggi Tutto
principale
agg. e s. m. [dal lat. principalis, der. di princeps -cĭpis «primo»: v. principe]. – 1. agg. a. Che ha maggior rilievo, maggiore importanza rispetto ad altre cose dello stesso genere: esaminiamo [...] quando vedi che è di cattivo umore; è un genere di pésca che si pratica principalmente di notte; quasi tutte le antiche tirannidi, e principalmente la romana imperiale, nacquero e si corroborarono per via della forza militare (Alfieri). ...
Leggi Tutto
palazzo
s. m. [lat. palatium, in origine «palazzo imperiale» costruito sul colle Palatino a Roma, sign. acquisito per evoluzione del toponimo Palatium (v. l’etimologia di palatino2)]. – 1. a. Edificio [...] di grandi dimensioni, solitamente di particolare dignità architettonica, destinato a dimora di sovrani, prìncipi, famiglie nobiliari o signorili, oppure a sede di governo, di uffici pubblici, di musei, ...
Leggi Tutto
privilegio
privilègio s. m. [dal lat. privilegium, comp. di privus, nel sign. originario di «singolo, particolare», e lex «legge»; quindi propr. «disposizione che riguarda una persona singola»]. – 1. [...] , Sciolti da tutte qualitati umane? (Petrarca); essere, trovarsi in una posizione di p., di notevole vantaggio rispetto agli altri. 3. In senso concr., documento pubblico (pontificio, imperiale, regio) che comprova la concessione di un privilegio. ...
Leggi Tutto
meretrice
s. f. [dal lat. merĕtrix -icis, der. di merere «guadagnare»]. – Donna che si prostituisce, sinon. letter. di prostituta, puttana. Fig., poet.: La m. che mai da l’ospizio Di Cesare non torse [...] li occhi putti (Dante), l’invidia, che non abbandona mai la corte imperiale; anche in funzione di agg., con valore generico d’ingiuria: questo prezioso volgare, lo quale, s’è vile in alcuna [cosa], non è se non in quanto elli suona ne la bocca m. di ...
Leggi Tutto
essedario
essedàrio s. m. [dal lat. essedarius]. – Nell’antichità, soldato (o, nella Roma imperiale, gladiatore) che combatteva sull’esseda. ...
Leggi Tutto
libello
libèllo s. m. [dal lat. libellus, dim. di liber «libro»]. – 1. ant. Libretto, volume di piccola mole: nel proemio che precede questo l. (Dante, con riferimento alla Vita nuova). 2. Nel linguaggio [...] terra [= città] (Boccaccio); anche, soprattutto nel diritto romano, intimazione e sim.; l. di ripudio, nell’età imperiale romana, la partecipazione scritta della decisione (unilaterale) di divorzio che il marito faceva consegnare alla moglie. 3 ...
Leggi Tutto
diademato
agg. [der. di diadema]. – Cinto di diadema. In araldica, attributo delle figure che hanno dietro il capo un piccolo cerchio (per es., le figure dei santi, l’aquila imperiale, il leone di s. [...] Marco, l’agnello pasquale) ...
Leggi Tutto
politarca
s. m. [dal gr. πολιτάρχης, comp. di πολίτης «cittadino» e -άρχης «-arca»] (pl. -chi). – Nell’antica Macedonia, magistrato, esistente in varie città e comunità, per lo più di età romana imperiale, [...] che esercitava una forma di supervisione della politica cittadina ...
Leggi Tutto
merluzzo
s. m. [etimo incerto]. – 1. Pesce teleosteo (lat. scient. Gadus morhua) della famiglia gadidi, che vive nell’Atlantico settentr.: ha corpo allungato (può raggiungere m 1,50 di lunghezza), con [...] cura e nella profilassi degli stati di avitaminosi e di denutrizione. 2. Altro nome comune del pesce nasello. 3. M. imperiale: a. Pesce della famiglia aulopidi (Aulopus filamentosus), lungo 35-40 cm, di colore grigio-rossastro, macchiato di bruno. b ...
Leggi Tutto
Famiglia genovese. Il nome in origine non indicava una famiglia ma un ‘albergo’, cioè una consorteria nobiliare. Tra i consorziati più importanti, noti dal 12° sec., i ImperialiTartaro, che avrebbero preso il cognome di I. dopo la visita (1311)...
imperiale
Vincenzo Valente
Ricorre nel quarto trattato del Convivio, e una sola volta nelle Rime. È attribuito a pochi termini e unicamente in senso proprio, senza corrispondenze nelle opere latine, tranne un esempio del tutto isolato (imperialis...