• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Religioni [1]

imperatore

Sinonimi e Contrari (2003)

imperatore /impera'tore/ s. m. [dal lat. imperator -oris, der. di imperare "esercitare il supremo potere, comandare"] (f. -trice). - (polit.) [titolo usato per designare la somma autorità di uno stato [...] o di una più vasta entità politica: l'i. del Sacro Romano Impero] ≈ ‖ re, regnante. ⇑ sovrano. ⇓ Kaiser. ... Leggi Tutto

Kaiser

Sinonimi e Contrari (2003)

Kaiser /'kaizər/, it. /'kaiser/ (o, all'ital., kaiser) s. m., ted. [dal lat. Caesar "Cesare; imperatore"]. - 1. (stor.) [titolo che spettava al sovrano nei paesi di lingua tedesca] ≈ imperatore. ‖ zar. [...] 2. (con iniziale minusc.) (estens., eufem.) [spec. in contesti interr. o esclam., per esprimere fastidio, contrarietà e sim.: che k. vuoi?; e che k.!] ≈ accidenti, (eufem.) cavolo, (volg.) cazzo, (volg.) ... Leggi Tutto

cesareo

Sinonimi e Contrari (2003)

cesareo /tʃe'zareo/ agg. [dal lat. Caesareus "relativo a Caesar" anche nel sign. di "imperatore"]. - 1. (non com.) [di Giulio Cesare]. 2. (lett.) [dell'imperatore] ≈ imperiale, reale, regale. ● Espressioni: [...] lett., poeta cesareo ≈ poeta di corte ... Leggi Tutto

principe

Sinonimi e Contrari (2003)

principe /'printʃipe/ [dal lat. princeps -cĭpis "il primo, il più grande, il più importante", comp. di primus "primo" e tema di capĕre "prendere"; propr. "che prende il primo posto"]. - ■ agg., lett. [di [...] s. m. 1. (stor.) [titolo attribuito nel medioevo a tutti coloro che possedevano un feudo ed erano soggetti soltanto all'imperatore e, in seguito, esteso ai detentori del potere reale dell'antichità classica e dell'età moderna] ≈ signore, (ant.) sire ... Leggi Tutto

monarca

Sinonimi e Contrari (2003)

monarca s. m. [dal lat. tardo monarcha, gr. monárkhēs, comp. di mono- "mono-" e -árkhēs "-arca"] (pl. -chi). - 1. (polit.) [negli stati monarchici, la persona in cui si accentra la suprema autorità] ≈ [...] re, regnante, (lett.) sire, sovrano. ‖ imperatore, principe, signore. 2. (estens.) [chi ha un potere assoluto su qualcosa: il m. dell'automobile] ≈ boss, capo, imperatore, padrone, principe, re. ... Leggi Tutto

augusto

Sinonimi e Contrari (2003)

augusto [dal lat. augustus, connesso con augur "augure"; propr. "consacrato dagli àuguri", e quindi "venerabile"]. - ■ agg. [degno di venerazione: gli a. misteri] ≈ maestoso, nobile, sacro, solenne, venerabile. [...] ↔ abietto, spregevole, umile, vile, volgare. ■ s. m. 1. (stor.) [titolo dei successori di Augusto nel governo di Roma] ≈ cesare, imperatore. 2. (estens.) [titolo della somma autorità di uno stato] ≈ imperatore, monarca, sovrano. ... Leggi Tutto

labaro

Sinonimi e Contrari (2003)

labaro /'labaro/ s. m. [dal lat. tardo labărum, di etimo incerto]. - 1. (stor.) a. [stendardo dell'imperatore Costantino, avente la forma di un vessillo]. b. [vessillo usato nel medioevo come insegna dei [...] cavalieri e dei comuni d'Italia e, in tempi più recenti, come insegna di associazioni politiche, di combattenti, ecc.] ≈ ‖ gonfalone, stendardo. 2. (fig., non com.) [simbolo di riconoscimento di una fede, ... Leggi Tutto

araldica

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi araldica Elementi araldici - Arma o arme o insegna o stemma; bandiera; blasone; cercine; cimiero; corona; divisa; elmo; laccio d’amore; lambrecchini o svolazzi; mantello, manto; motto; ornamenti [...] ; contrarmellino; controvaio; vaiato; vaio. Corone - Di arciduca; di barone; di città; di comune; di conte; di duca; di imperatore; di marchese; di nobile; di principe; di provincia; di re; di visconte. Croci - Ancorata; avellana; decussata o decusse ... Leggi Tutto

scomunicare

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunicare v. tr. [dal lat. tardo (eccles.) excommunicare "escludere dalla comunione (dei fedeli)"] (io scomùnico, tu scomùnichi, ecc.). - 1. (teol.) [colpire con la scomunica: Gregorio VII scomunicò [...] l'imperatore Enrico IV] ≈ ‖ (non com.) anatematizzare. ⇑ esecrare, interdire. 2. (estens.) a. [non riconoscere più quale membro di un partito e sim.] ≈ espellere, (fam.) fare fuori, radiare. ↔ riabilitare, riammettere. b. (scherz.) [non riconoscere ... Leggi Tutto

cecchino

Sinonimi e Contrari (2003)

cecchino s. m. [da Cecco (Beppe), nome pop. dell'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe, con allusione ai militari austroungarici]. - 1. (milit.) [soldato appostato che batte i punti di passaggio obbligato [...] per il nemico] ≈ tiratore scelto. 2. (giorn., polit.) [chi non si attiene alle direttive del proprio partito e vota, in scrutinio segreto, contro di esse] ≈ franco tiratore ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
imperatore
Nome con cui si indicarono i successori di Augusto nel governo di Roma e che fu ripreso più volte nella storia per designare la somma autorità politica. Il titolo imperiale, cessato in Occidente dopo il 476, continuò in riferimento al basileus...
Tito imperatore
Imperatore romano (Roma 39 - Cotilia 81), Figlio di Vespasiano, quando il padre fu eletto imperatore nel 69, egli divenne Cesare. Aveva già partecipato a varie campagne, fra queste la guerra giudaica, della quale Vespasiano gli affidò il comando;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali