• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [58]
Chimica [7]
Fisica [6]
Lingua [5]
Chimica fisica [3]
Arti visive [3]
Industria [3]
Architettura e urbanistica [3]
Biologia [2]
Matematica [2]

autoemoagglutinazióne

Vocabolario on line

autoemoagglutinazione autoemoagglutinazióne s. f. [comp. di auto-1, emo- e agglutinazione]. – In immunologia, agglutinazione eritrocitaria determinata dall’azione di autoanticorpi rivolti contro le proprie [...] emazie ... Leggi Tutto

autoemoliṡi

Vocabolario on line

autoemolisi autoemoliṡi s. f. [comp. di auto-1 e emolisi]. – In immunologia, emolisi determinata da autoanticorpi rivolti contro le proprie emazie. ... Leggi Tutto

immuncòrpo

Vocabolario on line

immuncorpo immuncòrpo s. m. [comp. di immun- e corpo]. – In immunologia, lo stesso, ma meno com., che anticorpo. ... Leggi Tutto

immunoaderènza

Vocabolario on line

immunoaderenza immunoaderènza s. f. [comp. di immuno- e aderenza]. – In immunologia, l’adesione di immunocomplessi ai globuli rossi o alle piastrine, fenomeno largamente sfruttato in tecniche diagnostiche. ... Leggi Tutto

immunochìmica

Vocabolario on line

immunochimica immunochìmica s. f. [comp. di immuno- e chimica]. – Ramo dell’immunologia, che studia l’aspetto chimico dei fenomeni immunitarî. ... Leggi Tutto

immunocompetènza

Vocabolario on line

immunocompetenza immunocompetènza s. f. [comp. di immuno- e competenza]. – In immunologia, la capacità dell’individuo di dare risposta immune, cioè in partic. di produrre anticorpi, quando le cellule [...] del sistema immunitario vengono in contatto con antigeni ... Leggi Tutto

immunoconiugato

Vocabolario on line

immunoconiugato s. m. [comp. di immuno- e coniugato]. – In immunologia, complesso costituito da un anticorpo monoclonale (v. monoclonale) coniugato con un farmaco, con un tracciante radioattivo o con [...] una tossina, in grado di legarsi ad una determinata cellula bersaglio e impiegato quindi nella diagnostica e nella terapia ... Leggi Tutto

precipitato²

Vocabolario on line

precipitato2 precipitato2 s. m. [uso sostantivato del part. pass. di precipitare, nel sign. 3 a]. – 1. In chimica, sostanza solida, insolubile, che si forma da una soluzione per precipitazione. 2. In [...] immunologia, il complesso insolubile antigene-anticorpo che si forma in una reazione di precipitazione. ... Leggi Tutto

precipitazióne

Vocabolario on line

precipitazione precipitazióne s. f. [dal lat. praecipitatio -onis, der. di praecipitare «precipitare»]. – 1. L’atto del precipitare o cadere, e in senso concr. la cosa stessa che cade. In senso proprio [...] di calcio insolubile in presenza di granuli di sabbia che fungono da germi di cristallizzazione. c. In immunologia, reazione antigene-anticorpo caratterizzata dalla formazione di un complesso insolubile, che si verifica quando un antigene solubile ... Leggi Tutto

precipitina

Vocabolario on line

precipitina s. f. [der. di precipit(azione)]. – In immunologia, nome dato a particolari anticorpi capaci di provocare la precipitazione dei rispettivi antigeni allo stato di soluzione. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
immunologia
Ramo della scienza medica che ha per oggetto lo studio di tutti i fenomeni attinenti all’immunità. L’i. ha perciò stretti legami con molte altre discipline biologiche e mediche. Può essere suddivisa in: immunobiologia, che studia i fattori e...
Immunologia e immunopatologia
Immunologia e immunopatologia GGiorgio Cavallo Antonio Ascenzi e Cesare Bosman Jan G. Waldenström di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA Immunologia generale di Giorgio Cavallo sommario:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali