tecnopopulista
(tecno-populista) agg. In politica, caratterizzato da tecnopopulismo. ♦ E il paradosso sta nel fatto che, dietro l'enfasi posta sul trasferimento al popolo d'ogni potere, si scorge troppo [...] definitivamente per le proteste dei movimenti populisti e le indecisioni dei committees tecnocratici; il problema dell’immigrazione partorisce molte risposte amministrative e costituisce un capitale politico per molti dei nuovi partiti europei, ma ...
Leggi Tutto
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega [...] definitivamente per le proteste dei movimenti populisti e le indecisioni dei committees tecnocratici; il problema dell’immigrazione partorisce molte risposte amministrative e costituisce un capitale politico per molti dei nuovi partiti europei, ma ...
Leggi Tutto
cliccocrazia
s. f. (iron.) L’idea di esercitare un potere decisionale diretto votando in internet tramite un clic del mouse, in particolar modo su argomenti e in contesti politici. ♦ Virginia Raggi è [...] , Opinioni) • Per citare le prime quisquilie che vengono in mente, come Di Maio immagina di muoversi su euro, immigrazione e alleanze internazionali, al di là del trasferimento retorico di ogni rogna alla cliccocrazia della Rete? (Massimo Gramellini ...
Leggi Tutto
Pos
Sigla dell’ingl. Place of safety (‘luogo di sicurezza’), indicante un luogo in cui le operazioni di soccorso in mare a persone in pericolo di vita si considerano concluse e la sicurezza dei sopravissuti [...] essere considerato anche l’imbarcazione che ha operato il soccorso». Ma per il tribunale, la dichiarazione del capo di gabinetto «va censurata». Il “Pos” è un porto, non una nave. (Salvo Palazzolo, Repubblica.it, 25 gennaio 2019, Rep: Immigrazione). ...
Leggi Tutto
grande sostituzione
(Grande Sostituzione) loc. s.le f. Teoria complottista secondo cui l’immigrazione di massa in Europa non è frutto di un moto spontaneo, ma risponde a un deliberato piano di sostituzione [...] la politica attiva a maggio dell’anno scorso, forse per disaccordi con la madre e Philippot sul tema degli immigrati - Marion crede nella teoria complottista della “grande sostituzione” dei francesi da parte degli stranieri - per dedicarsi a progetti ...
Leggi Tutto
migratismo
s. m. In linguistica, forestierismo che arriva in italiano dalle lingue dei Paesi di recente immigrazione e che si riferisce in particolare a usi, cibi, pietanze, oggetti caratteristici delle [...] un uso ristretto alla letteratura della migrazione, ad alcuni nuovi social network gestiti dalle seconde generazioni di immigrati e a insegne e cartelli mistilingui dei quartieri multietnici. (Licia Corbolante, Terminologiaetc.it, 22 ottobre 2018 ...
Leggi Tutto
bestialismo
(Bestialismo) s. m. (spreg.) Ricerca di consenso politico basata sull'incitazione al disprezzo e all'odio. ♦ Potremmo ridere del bestialismo di regime. Ma sbaglieremmo. Dall’inizio del potere [...] sono indicati i luoghi e le descrizioni di 128 atti di violenza. (Carlo Morosini, Stati Generali.com, 2 marzo 2019, Immigrazione) • Salvini ne sará felice e noi useremo la parola più appropriata a definire la magmatica, spregiudicata protervia che ha ...
Leggi Tutto
bidenismo
s. m. L'ideologia, la politica e lo stile di vita propri del politico Joseph Robinette Biden Jr., noto come Joe Biden, presidente degli Stati Uniti dal 20 gennaio 2021. ♦ [sommario] Calma, [...] al “trumpismo”, visto che tv ufficiosamente pro-Biden hanno dato questo pessimo messaggio di libertà di stampa. (Vincenzo Donvito, Immigrazione Aduc.it, 7 novembre 2020) • E non è neppure facile capire come un uomo abituato da decenni a comandare ...
Leggi Tutto
mattonista
s. f. e m. Chi fa parte di un gruppo di pressione di orientamento reazionario che, ispirandosi alle posizioni politiche dell’ex presidente statunitense Donald Trump, lancia i propri slogan, [...] dell’ex presidente degli USA, Donad Trump: «Bricklayers, they are my kind of people» (‘i muratori sono il mio tipo di persone’), con riferimento al progetto di costruzione del “muro” ai confini col Messico come misura per contrastare l’immigrazione. ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] ) che ha raggiunto il 9,8%. Nel 2004 aveva lo 0,5%. Il programma elettorale era impostato su due punti: lotta all'immigrazione e alla Russia. Il leader del partito, Timo Soini, ha ottenuto ben 130.000 preferenze, nuovo record per le Europee. Gli ...
Leggi Tutto
In generale, l’ingresso e l’insediamento, in un paese o in una regione, di persone provenienti da altri paesi o regioni. Insieme con la corrispondente emigrazione rientra nel fenomeno più ampio delle migrazioni internazionali e interne (➔ migrazione).
A...
immigrazione
immigrazióne s. f. – Anche se la presenza straniera non rappresenta una novità per l’Italia, il nostro Paese è stato investito, negli anni a cavallo del secolo, da un massiccio, e per certi versi inatteso, processo migratorio....