• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
830 risultati
Tutti i risultati [830]
Fisica [71]
Medicina [70]
Religioni [61]
Comunicazione [46]
Arti visive [36]
Matematica [36]
Industria [35]
Storia [33]
Letteratura [28]
Architettura e urbanistica [28]

pìngere¹

Vocabolario on line

pingere1 pìngere1 (ant. pìgnere) v. tr. [lat. pĭngĕre «ricamare, dipingere»] (io pingo, tu pingi [ant. pigni], ecc.; pass. rem. pinsi, pingésti [ant. pignésti], ecc.; part. pass. pinto), ant. o letter. [...] verrà l’alte bellezze Pinger cantando (Petrarca); al re non oso Pinger suo stato orribile (Alfieri). c. Raffigurare nell’animo, immaginare: Se vera e quale il mio pensier ti pinge, Alcun t’amasse in terra (Leopardi); improvida D’un avvenir fallace ... Leggi Tutto

panoràmica

Vocabolario on line

panoramica panoràmica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. panoramico]. – 1. Visione, veduta d’insieme. In partic.: a. In cinematografia e in televisione, ripresa effettuata con movimento ampio e continuo [...] e lontano. c. In scenotecnica, sinon. di panorama. d. In odontoiatria, radiografia della cavità orale con cui si ottiene un’immagine completa di un’arcata dentaria; sinon. di ortopanoramica. e. fig. Lo stesso che panorama nel sign. 4, cioè quadro d ... Leggi Tutto

rimanére

Vocabolario on line

rimanere rimanére v. intr. [lat. remanēre, comp. di re- e manēre «restare»] (io rimango, tu rimani, ... essi rimàngono; pass. rem. rimasi o rimaṡi, rimanésti; fut. rimarrò; cong. pres. rimanga; condiz. [...] tutti; rimase mortalmente ferito; è rimasto ucciso sul colpo (in usi fam., anche assol. c’è rimasto sul colpo; e con immagine più cruda: è rimasto secco). 3. Fermarsi, arrestarsi, non procedere oltre in una determinata attività: ed ebbe con lei quel ... Leggi Tutto

ureteropielogramma

Vocabolario on line

ureteropielogramma s. m. [comp. di uretere, pielo- e -gramma] (pl. -i). – L’immagine radiografica dell’uretere. ... Leggi Tutto

pin-up

Vocabolario on line

pin-up 〈pin ḁp〉 (o, più compiutamente, pin-up-girl 〈... gë′ël〉) locuz. ingl. (propr., «ragazza da appuntar su [con gli spilli]»), usata in ital. come s. f. – Ragazza dalla bellezza vistosa e provocante, [...] la cui immagine viene riprodotta su cartoline, calendarî o rotocalchi (spesso appuntati o incollati sulle pareti di ambienti, sulla faccia interna delle ante di armadietti spogliatoio, o all’interno della cabina di guida di automezzi pesanti). Per ... Leggi Tutto

uretrocistogramma

Vocabolario on line

uretrocistogramma s. m. [comp. di uretra, cisto- e -gramma] (pl. -i). – Immagine radiografica dell’uretra e della vescica urinaria, ottenuta con l’uretrocistografia. ... Leggi Tutto

uretrogramma

Vocabolario on line

uretrogramma s. m. [comp. di uretra e -gramma] (pl. -i). – Immagine radiografica dell’uretra, ottenuta con l’uretrografia. ... Leggi Tutto

stacco¹

Vocabolario on line

stacco1 stacco1 s. m. [der. di staccare] (pl. -chi). – 1. a. L’azione e l’atto di staccare o di staccarsi, il fatto di venire staccato, usato soprattutto nelle espressioni s. dei biglietti (dal libretto [...] costituisce l’interruzione stessa: e adesso, un breve s. musicale, o pubblicitario. c. In cinematografia, interruzione di un’immagine in movimento, forma consueta di passaggio da un quadro a un altro, effettuata interrompendo il movimento di trazione ... Leggi Tutto

aeropittura

Vocabolario on line

aeropittura s. f. [comp. di aero- e pittura]. – Termine col quale gli artisti aderenti al futurismo indicavano una concezione e una tecnica pittorica (e talvolta anche l’opera dipinta con tale tecnica) [...] volta a rappresentare la realtà vista da grandi altezze, e con scomposizione dell’immagine per suggerire il movimento. ... Leggi Tutto

suriettivo

Vocabolario on line

suriettivo (o surgettivo) agg. [adattam. del fr. surjectif, der. di surjection «suriezione»]. – In matematica, applicazione (o funzione) s. da un insieme E in un insieme F, applicazione nella quale ogni [...] elemento di F sia immagine di almeno un elemento di E. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 83
Enciclopedia
immagine
Forma esteriore degli oggetti corporei in quanto viene percepita attraverso il senso della vista; rappresentazione con mezzi tecnici o artistici della forma esteriore di cosa reale o fittizia. Diritto Diritto all’immagine Diritto della personalità...
IMMAGINE
IMMAGINE Aroldo De Tivoli . Ottica. - In ottica, un punto I si dice immagine reale di un altro punto O, quando in I s'incontrano i raggi luminosi emessi dal punto O, dopo essersi riflessi su una o più superficie speculari o rifratti attraverso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali