• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Medicina [5]
Industria [3]
Chimica [2]
Geologia [2]
Fisica [2]
Militaria [2]
Storia [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]

ammolliménto

Vocabolario on line

ammollimento ammolliménto s. m. [der. di ammollire]. – L’ammollire, l’ammollirsi. In geologia, frana di a., fenomeno franoso che deve la sua origine all’imbibizione di terreni a componente argillosa, [...] i quali scendono per gravità lungo i pendii sotto forma di colate commiste a detriti ... Leggi Tutto

igroscòpico

Vocabolario on line

igroscopico igroscòpico agg. [der. di igroscopia] (pl. m. -ci). – 1. In fisica e chimica, detto di sostanza che, esposta all’aria, è capace di assorbirne l’umidità, cioè l’acqua allo stato di vapore [...] . 2. In botanica, movimento i., quello che si compie in organi morti, in seguito a modificazioni dello stato d’imbibizione delle pareti cellulari (per es., nelle brattee dell’involucro delle carline, che si distendono con tempo umido); organo (o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

sviluppatrice

Vocabolario on line

sviluppatrice s. f. [der. di sviluppare]. – Nella tecnica fotografica e cinematografica, macchina che esegue automaticamente i trattamenti delle pellicole impressionate (sviluppo, lavaggio, fissaggio, [...] imbibizione, viraggio, essiccazione) regolando la durata dello sviluppo, mantenendo costante la composizione del bagno e, mediante termostato, stabilizzando la temperatura di operazione; per il trattamento di piccole quantità di pellicole ... Leggi Tutto

imbibènte

Vocabolario on line

imbibente imbibènte agg. e s. m. [part. pres. di imbibire]. – Nel linguaggio tecn. e scient., che imbibisce; si dice in partic. di prodotti adoperati in tintoria per favorire l’imbibizione delle fibre [...] tessili e abbreviare di conseguenza le relative operazioni di tintoria e di fissaggio ... Leggi Tutto

infiltrarsi

Vocabolario on line

infiltrarsi v. intr. pron. [der. di filtro1]. – 1. Di liquidi o aeriformi, penetrare, passare attraverso i meati di un corpo poroso, o attraverso interstizî sottili: l’acqua piovana s’infiltra attraverso [...] uso trans.: umori che infiltrano lentamente i tessuti; talora anche con il sign. di imbevere, impregnare per imbibizione: infiltrare un focolaio infiammatorio di soluzione antibiotica. 2. fig. Penetrare lentamente e furtivamente in uno schieramento o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

infiltrazióne

Vocabolario on line

infiltrazione infiltrazióne s. f. [der. di infiltrarsi]. – 1. a. L’azione, il fatto di infiltrarsi, soprattutto di liquidi, e l’umore stesso infiltratosi in o attraverso un materiale: macchie di umidità [...] (con sign. attivo), inoculazione di sostanze, per lo più analgesici o soluzioni antibiotiche, rivolte ad agire localmente, per imbibizione, a livello di tessuti o formazioni varie. 2. fig. Penetrazione lenta e furtiva di persone singole o di piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

follare¹

Vocabolario on line

follare1 follare1 v. tr. [lat. *fullare; cfr. fullo -onis «lavatore di panni»] (io fóllo, ecc.). – Propr., pestare il panno per sodarlo; estens., pigiare l’uva per fare il mosto. Nell’uso mod., sottoporre [...] follante, anche come s. m., con sign. partic.: nell’industria tessile, sostanza usata nell’operazione della follatura (saponi, miscele di saponi con olî ad alto grado di solfonazione, ecc.) per facilitare l’imbibizione rapida e uniforme del tessuto. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
imbibizione
Assorbimento di un liquido da parte di un solido senza che si verifichi alcuna reazione chimica. L’i., a seconda del meccanismo con cui si manifesta, può essere capillare, osmotica o molecolare. Si ha i. capillare quando il liquido penetra nel...
subedema
subedema In medicina, modesta imbibizione idrica di organi o tessuti (specie di quelli tegumentari).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali