• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Cinema [1]
Medicina [1]
Tempo libero [1]

traghetto

Sinonimi e Contrari (2003)

traghetto /tra'get:o/ s. m. [der. di traghettare]. - 1. (marin.) [il traghettare o l'essere traghettato] ≈ traghettamento, (ant.) tragitto. ‖ traversata. 2. (estens.) [imbarcazione che fa servizio di traghettamento] [...] ≈ ferry boat, navetta ... Leggi Tutto

scagliare³

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliare³ v. tr. [der. di incagliare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-¹] (io scàglio, ecc.), non com. - (marin.) [liberare una nave, un'imbarcazione e sim., rimasta incagliata] ≈ disincagliare. [...] ↔ incagliare ... Leggi Tutto

lancia²

Sinonimi e Contrari (2003)

lancia² s. f. [da lancia¹, con allusione alla forma acuta della prora e alla velocità] (pl. -ce). - (marin.) [imbarcazione di forme affilate] ≈ ⇑ barca, natante. ● Espressioni: lancia di salvataggio → [...] □. □ lancia di salvataggio ≈ scialuppa ... Leggi Tutto

scarroccio

Sinonimi e Contrari (2003)

scarroccio /ska'r:ɔtʃ:o/ s. m. [forse der. di carro]. - (marin.) [spostamento trasversale che una nave, o un'imbarcazione in genere, può subire per l'azione del vento e del mare] ≈ scadimento. ... Leggi Tutto

scarseggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

scarseggiare v. intr. [der. di scarso] (io scarséggio, ecc.; aus. avere). - 1. a. [essere scarso, insufficiente: l'acqua comincia a s.; scarseggiavano i viveri, le munizioni] ≈ difettare, fare difetto, [...] . ↔ abbondare. ↑ eccedere (in), (non com.) esuberare (in), sovrabbondare (in). 2. (marin.) [del vento, girare in direzione sfavorevole alla propulsione di una imbarcazione a vela, in modo da avvicinarsi alla direzione della sua prua] ≈ ricusare. ... Leggi Tutto

piroga

Sinonimi e Contrari (2003)

piroga /pi'rɔga/ s. f. [dal fr. pirogue, sp. piragua, voce di origine caribica] (pl. -ghe). - (marin.) [imbarcazione a remi di tipo primitivo, di forma allungata, originaria delle Antille, costruita scavando [...] un grosso tronco d'albero oppure legando o cucendo insieme scorze d'alberi] ≈ ‖ canoa ... Leggi Tutto

legno

Sinonimi e Contrari (2003)

legno /'leɲo/ s. m. [lat. lignum]. - 1. a. [materia prima ottenuta dai tronchi degli alberi, impiegata per lavori di falegnameria] ≈ [da ardere] legna, [da costruzione] legname. ● Espressioni (con suo [...] a. (poet.) [pianta perenne con fusto legnoso: L. è più sù che fu morso da Eva (Dante)] ≈ albero. b. (marin.) [imbarcazione mercantile con scafo di legno: l. da guerra; l. da trasporto] ≈ bastimento, nave, vascello. c. (mus.) [al plur., famiglia degli ... Leggi Tutto

leuto²

Sinonimi e Contrari (2003)

leuto² /le'uto/ o /'lɛuto/ s. m. [prob. da liuto, ant. leuto, per la forma delle sartie degli alberi]. - (marin.) [barca usata nei porti per lo scarico delle merci da un'imbarcazione] ≈ alleggio. ‖ chiatta, [...] galleggiante, pontone, zattera ... Leggi Tutto

plancia

Sinonimi e Contrari (2003)

plancia /'plantʃa/ s. f. [dal fr. planche, lat. planca "asse"] (pl. -ce). - 1. (marin.) a. [ponte mobile di un'imbarcazione che permette il collegamento con la banchina] ≈ palanca, passerella. b. [sovrastruttura, [...] posta generalm. a prua, da dove il comandante dirige la navigazione] ≈ ponte di comando. 2. (aut.) [insieme di strumenti e comandi posti dinanzi al guidatore] ≈ cruscotto, quadro ... Leggi Tutto

carretta

Sinonimi e Contrari (2003)

carretta /ka'r:et:a/ s. f. [dim. di carro]. - 1. (trasp.) [veicolo a due ruote a sponde alte per il trasporto di materiali] ≈ barroccio, (non com.) biroccio, carretto. ⇑ carro. ● Espressioni: fig., tirare [...] avanti la baracca, sbarcare il lunario, tirare a campare, tirare avanti. ‖ arrangiarsi, cavarsela. 2. (estens., scherz.) [imbarcazione, autovettura, o altro veicolo vecchio e malandato: quando ti deciderai a cambiare quella c.?] ≈ bagnarola, carriola ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
imbarcazione
Nome generico di ogni piccolo galleggiante, con al massimo 50 t di stazza lorda (per stazze superiori si parla più propriamente di nave). Le i. prendono nome diverso a seconda del tipo, della forma, dell’attrezzatura, del motore: zatterino,...
flying dutchman
Tipo di imbarcazione a deriva a scafo tondo; dal 1960 è imbarcazione della classe olimpica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali